|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Consiglio TV 40/43 pollici
-
21-11-2016, 09:40 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 42
Consiglio TV 40/43 pollici
Ciao raga, avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di una TV di pollici 40/43 con un ottimo rapporto qualità prezzo. Il budget è massimo 300€. Non è necessario che sia Smart. Grazie mille.
-
22-11-2016, 08:57 #2
Situazione simile alla tua, quasi sicuramente prenderò la Hisense H40M2100S, 40 pollici, che si trova a meno di 300 € in vari negozi online (spedizioni comprese).
Da stockisti.com ci sono al momento questi modelli con spedizione gratuita sotto i 300€
Samsung UE40J5000
Samsung UE40J5100
Samsung UE40K5100
LG 43LH510V
LG 43LH541V
Tutte le Samsung sono 40 pollici, le due LG sono 43 pollici.
Se non ho controllato male, le LG hanno solo un ingresso HDMI, le Samsung due e la Hisense tre.
Dato che una sola HDMI per me è troppo limitante, scarterei le LG a priori.
Le Samsung preferirei evitarle, in quanto comprai anni fa uno dei primi modelli Edge LED (UE37C6000) affetto da evidente clouding ma l'assistenza non considerò sufficientemente grave il problema da cambiare lo schermo, quindi se posso evito la marca e sconsiglio agli altri quando posso.
Delle Hisense ne sento parlare abbastanza bene un po' ovunque, anche se le caratteristiche tecniche esatte non sono riuscito a trovarle, in quanto i vari siti della Hisense (Italia, Francia, Germania, ecc.) riportano ognuno dati differenti.
-
22-11-2016, 13:16 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 42
Grazie per le info. Come mai scarti Lg a priori? In giro ne sento parlare bene soprattutto dei modelli che hai evidenziato. Le hisense sono migliori delle Marche da te citate?
-
22-11-2016, 13:35 #4
Scarto la LG 43LH510V perché ha una sola porta HDMI, poche per le mie esigenze.
La LG 43LH541V è di tipo Edge LED, e data la brutta esperienza che ho avuto con questo tipo di display (già citata prima), ti consiglio di starne alla larga. Anche se devo dire che questo modello lo considererei perché ha 2 porte HDMI, per lo spessore minore (grazie all'EdgeLED), e per la cornice che mi piace molto.
Le Hisense non mi pare siano migliori in senso assoluto rispetto alle altre marche, ma come rapporto qualità/prezzo mi è parso di capire che non hanno molta concorrenza (ma aspettiamo l'intervento di qualcuno che ne capisce più di me prima di emettere sentenze).Ultima modifica di BubuXP; 25-11-2016 alle 13:31 Motivo: precisazioni
-
25-11-2016, 13:40 #5
Alla fine ho preso la 40M2100S da Yep*on a 267 euro (senza spese di spedizione, che sono circa 8 euro in più).
-
25-11-2016, 13:49 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2014
- Messaggi
- 28
Mi unisco per una domanda anche io.
Chiedo consigli per un TV con dimensioni max di larghezza 96 cm (di più non ci sta). Vorrei poterci leggere tutti i formati di file video e all'occasione attaccarlo ad internet, smart tv per intenderci.
Penso quindi un 40/43"
-
26-11-2016, 00:24 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
L'Hisense 43M3000 è ottimo.
http://hisense.de/fileadmin/user_upl...M3000+Test.pdf
Trovate un topic sul forum dove si parla di questo televisore.
.
-
26-11-2016, 14:01 #8
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 42
Bubu puoi darmi qualche indicazione sul TV appena acquistato? Video, Audio, e c
-
30-11-2016, 09:52 #9
Dovrebbe arrivarmi in settimana, appena posso ti do le mie prime impressioni.
-
18-12-2016, 07:59 #10
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 42
Bubu puoi postare qualche impressione?
-
30-12-2016, 11:45 #11
Scusa il ritardo.
Dopo qualche settimana di utilizzo occasionale, visionando film e serie TV da PC, posso affermare che lo schermo della TV è buono, ma è accompagnato purtroppo da un menù non molto ricco di settaggi (ma lo paragono comunque all'altro unico TV LED che ho avuto, che è il Samsung citato qualche messaggio sopra, UE37C6000). Ci sono comunque tutte le impostazioni essenziali, niente di irrimediabile.
La cosa che invece mi ha colpito negativamente è la visione dei canali SD del digitale terrestre (che per fortuna non guardo mai): l'upscaling è orrendo, sempre paragonato al mio Samsung.
Per il resto, ho cercato in giro un firmware sperando che magari aggiunga qualche funzione in più o migliori l'upscaling e ne ho trovato uno sul sito spagnolo ma non aggiorno per paura di combinare casini (il modello non sembra perfettamente uguale).
Se avete qualche domanda specifica, fatela pure.
-
30-12-2016, 12:27 #12
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 709
Sempre sostenuto la bontà della gestione SD dei Samsung, soprattutto nei modelli più datati.
Ultima modifica di plasmator; 30-12-2016 alle 12:37