|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
-
27-12-2016, 13:38 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 497
Futuro acquisto Tv + HT per un appassionato cinefilo e collezionista blu ray.
Ciao a tutti,
Il prossimo anno mi sposo e vorrei finalmente allestire uno spazio cinema nel nuovo appartamento.
Sono un grande appassionato di cinema e un collezionista blu ray. Non sono un purista dell'immagine a tutti i costi, ma prediligo il coinvolgimento cinema anche con i "difetti" del girato.
Attualmente ho un Panasonic Plasma G15 42 pollici più un HT Onkyo con amplificatore TX-SR507. Si sono sempre comportati bene, soprattutto i neri del plasma che ancora oggi danno grandi soddisfazioni. Il tv però sta invecchiando e si vedono ritardi nell'aggiornamento delle immagini in movimento, alcuni lag e scatti in alcune situazioni.
Premettendo che non sono affatto riccoil budget che potrei estrapolare dai regali di nozze potrebbe essere fino a max 2000 per il tv e max 1000 per il sistema HT.
Riuscirò a salvare solo il lettore blu ray Panasonic BDT-700 che adoro per le sue ottime prestazioni.
Qui sul forum leggevo dell'Hisense H65M7000 UHD 4K. Ne parlano davvero molto bene e addirittura supererebbe il Samsung con il Quantum Dot. L'Oled è inavvicinabile, credo sia da escludere, a meno che non escano modelli con prezzi davvero da battaglia.
Sull'audio mi piacerebbero le casse frontali da terra e le altre da appendere. Credo che l'amplificatore sia da cambiare per via della non compatibilità con il Dolby Atmos, anche se è ancora poco sviluppato.
Grazie anticipatamente per le risposte
Marco
-
27-12-2016, 19:10 #2
Prendi l'OLED B6 a 1700 euro avvicinandoti a 2,0 metri di distanza. Il 65 costa ben 3200. Hisense 7000 è buono ma se prendi il KS8000 di Samsung a 2100 è meglio.
Ultra AleM
TV: EC930V
-
28-12-2016, 11:39 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 497
Volevo mantenermi sul 65 per ottenere maggiormente un effetto cinema con il giusto coinvolgimento, oltre al fatto che il salotto è lungo 7 metri circa. L'Hisense si trova entro i 1300, il KS8000 di Samsung credo almeno a 500/600€ in più. Se riesco a risparmiare prendendo comunque un gran bel prodotto, non sarebbe affatto male...
-
28-12-2016, 13:22 #4
In tal caso vai di Hisense M7 da 65 a 1300 euro circa. Ricorda di non superare i 2,5 metri se guardi film a 4K e i 3,7 metri se guardi film a 1080p.
Ultra AleM
TV: EC930V
-
28-12-2016, 14:30 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 497
La distanza dovrebbe essere 2,60 da mobile tv a sofá. Dovrebbe quindi essere ideale. I contenuti che guardo sarebbero sky hd e blu ray.
Cerco un tv con neri almeno come il mio plasma attuale che mi ha sempre abituato benissimo, ma con tutta una tecnologia nettamente superiore che mi faccia davvero spremere i tantissimi film che ho e i nuovi 4k che arriveranno!
Ho letto che uno dei punti forti dell'Hisense è la possibilità di regolare in profondità le tantissime impostazioni per calibrarlo perfettamente.
L'Oled credo non scenderà al di sotto dei prezzi attuali ancora per un po'.
In futuro spero di potermi permettere un fantastico proiettore...piano piano!
Rimangono da accoppiare le casse, non so se le mie attuali siano all'altezza. Direi di no!
-
28-12-2016, 15:29 #6
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 709
Beh scusa francamente tra un 65 Hisense e un 55b6 oled da 2,60 credo che non si debba neanche discutere a favore dell'Oled, oltre ad essere una tv nettamente migliore è anche una tv adatta alla tua distanza di visione.
Cioè oltre che l'Oled è nettamente migliore di qualsiasi lcd figuriamoci di una marca agli albori e quasi sconosciuta, peraltro cinese e non giapponese, anche mi avessi detto un Sony, un Panasonic o un Samsung lcd il confronto ugualmente non ci sarebbe stato, ma avrebbe avuto più senso il dubbio, rimane comunque un mio parere personale perché alla fine i soldi sono i tuoi.
Tanto per inciso l'Oled è "una tecnologia nettamente superiore al tuo plasma attuale", mentre l'Hisense molto probabilmente come tecnologia è inferiore, cioè essendo un lcd si vedrà peggio del tuo plasma.Ultima modifica di plasmator; 28-12-2016 alle 15:40
-
28-12-2016, 16:45 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 497
Io avevo intenzione di prendere il taglio 65 per la diagonale del televisore. Credo siamo a 2,6mt da confermare, ma siamo lì. In ogni caso so bene che l'Oled è superiore a qualsiasi tecnologia attualmente in vendita. A parità di polliciaggio non c'è storia di prezzo, o 55 oled o i prezzi salgono tantissimo. Non avevo mai pensato di paragonare il mio plasma a nessuna delle tecnologie attuali, sarei folle
Di Hisense ne parlano davvero bene e dicono anche che i prezzi inizieranno a salire a breve per il grosso passo che sta facendo. Anche Metz è un marchio praticamente sconosciuto al grande pubblico, ma sforna tv di altissimo livello.
Mi sembra solo molto strano che tu sostenga che un ultra Hd 4K e chi più ne ha più ne metta, si veda peggio di un plasma del 2009...
-
30-12-2016, 08:01 #8
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 709
Si vedrà peggio per una serie di motivi, primo il polliciaggio, un polliciaggio maggiore si vedrà sempre peggio di un polliciaggio minore, secondo la tecnologia, un led non potrà mai avere la resa di un plasma, terzo la risoluzione, una risoluzione 4K andrà bene per i contenuti 4K ma con gli altri contenuti si vedrà per forza di cose peggio del tuo attuale tv, i BR sul tuo tv mappano 1:1, se andiamo più propriamente nel dettaglio, detto ciò credo che migliori solo nel coinvolgimento generale a discapito però della qualità in particolare.
Se il gioco vale la candela lo dovrebbe decidere il tuo occhio magari provando almeno qualche BR sulla tv che pensi di comprare, personalmente però penso che l'upgrade giusto sia con l'oled da 55b6, è sempre meglio rinunciare ad un po' di polliciaggio per una qualità migliore delle immagini, considera che comunque upgradi da 42 a 55 e da fullhd a 4k che non è poco, anzi sarebbe meglio e meno traumatico rispetto al saltone da 65 con una tecnologia comunque inferiore e quasi senza futuro.Ultima modifica di plasmator; 30-12-2016 alle 08:08
-
30-12-2016, 08:43 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 497
Io credo che in ogni caso bisogna fare comunque alcune considerazioni. Prima di tutto la grande differenza di prezzo. Un UHD si porta a casa con molto meno di un Oled. Parlo ovviamente dell'Hisense. Se andiamo sul Samsung serie 8000 siamo intorno ai 2300€. L'Oled 55 costerebbe 1700 circa.
Mi sembra strano che un tv attuale UHD si veda peggio del mio 42 al plasma di 7 anni fa. Il plasma si sarebbe diffuso molto di più e il led non avrebbe avuto la vita felice di cui invece gode tutt'ora. Mi piacerebbe poter avere davanti i vari modelli per testarli e visionare tutto da vicino.
Io prevalentemente sfrutto il segnale hd di Sky e guardo blu ray. Sono le due fonti che sfrutto sempre.
Se producessero ancora Plasma non avrei avuto molti dubbi! Se non per la questione ritenzione che trovo talvolta leggermente fastidiosa. Ma per il resto mi son trovato sempre benissimo! Quasi quasi mi prendo un Kuro 60 pollici
-
30-12-2016, 09:42 #10
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 709
Considerazione non applicabile alla realtà, il plasma si è estinto perché dava pochi margini di guadagno, cioè per produrlo costava molto di più di un lcd.
Se lo trovi esente da difetti è il massimo, ma anche un Panasonic serie 60 va benissimo se ti interessa che sia più recente e con il 3D, 65ST60, 65VT60 o 60ZT60.Ultima modifica di plasmator; 30-12-2016 alle 10:33
-
30-12-2016, 09:45 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 497
Si potrebbe fare una bella ricerca per i plasma. Nel caso potrei prenderlo in considerazione nell'attesa che gli Oled entrino nella quotidianità e scendano di prezzo...Do un'occhiata e ti aggiorno! L'unico difetto del mio attuale plasma è che scalda molto. Ma è in un ambiente molto piccolo. In un salotto sicuramente non lo noterei. E forse problemini di aggiornamento dell'immagine
-
30-12-2016, 10:37 #12
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 709
Nella sezione mercatino ieri http://www.avmagazine.it/forum/85-ve...ic-plasma-zt60
e ancora http://www.avmagazine.it/forum/85-ve...panasonic-zt60
e ancora http://www.avmagazine.it/forum/85-ve...staffa-vogel-s
N.B. Ovviamente tutti da verificare rigorosamente di persona, facendosi consigliare dai proprietari nella discussione http://www.avmagazine.it/forum/74-di...c-zt60/page368 quali eventuali difetti da controllare.
Calcola però che molto probabilmente la maggior parte vuole passare all'oled, quindi vale sempre il primo consiglio dell'Oled 55b6 nuovo, anche se li trovi anche usati http://www.avmagazine.it/forum/85-ve...4k-tv-lg-55b6v
http://www.avmagazine.it/forum/85-ve...-lg-oled-55b6vUltima modifica di plasmator; 30-12-2016 alle 11:28
-
30-12-2016, 15:34 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 736
Il plasma non si è diffuso per un motivo molto semplice, nei centri commerciali sembrava un tv spento rispetto ai led che giravano in modalità shop, poi naturalmente una volta montato in casa ( senza le luci da stadio) il plasma si vedeva da dio rispetto all'lcd.
Detto ciò, te che vieni dal plasma godi di un livello qualitativo di visione molto alto e resteresti molto deluso da un lcd ( in particolare un edge led ), fossi in te investirei i miei soldi in maniera diversa, comprando un oled 65b6v a 3000 euro e successivamente ( magari dopo 1 anno ) penserei ad aggiornare la parte audio. La televisione è un prodotto che dura anni e non vedo per quale motivo doversene mettere in casa uno inferiore a quello che si aveva in precedenza.
Altra soluzione, visto che guardi principalmente sky e bluray, quindi del 4k non te ne fai nulla, è quella suggerita da plasmator di prendere un bel plasma da 65 ( quelli da lui suggeriti son meravigliosi ). Avresti così tra le mani un tv nettamente superiore a quelli da te citati.Ultima modifica di gabblo; 30-12-2016 alle 15:36