Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405

    Citazione Originariamente scritto da Capitano Levi Visualizza messaggio
    Sony usa il sistema operativo Android. Samsung usa Tizen. Tizen in Italia è molto più supportato di Android dai developer
    Bisogna saper aspettare: questo è il primo anno nel quale Android è implementato seriamente nelle tv.
    Secondo me le potenzialità sono elevate, ed anche la longevità.
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da gem1978 Visualizza messaggio
    Bisogna saper aspettare: questo è il primo anno nel quale Android è implementato seriamente nelle tv.
    Secondo me le potenzialità sono elevate, ed anche la longevità.
    Dipende da come si comporteranno con gli update. Se li rilasceranno sempre per tutti e se non rallenteranno l'hardware più vecchio.

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    20
    Ipotizzando anche in futuro di acquistare un pacchetto Netflix UHD o blu rey 4K ; considerando la distanza ragguardevole (3mt) dal tv50" pensate che non noterei alcuna differenza a livello di immagine se usassi un tv full hd o 4k?

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da KKK77 Visualizza messaggio
    Ipotizzando anche in futuro di acquistare un pacchetto Netflix UHD o blu rey 4K ; considerando la distanza ragguardevole (3mt) dal tv50" pensate che non noterei alcuna differenza a livello di immagine se usassi un tv full hd o 4k?
    Le differenze si notano, però bisogna capire se ne valga la pena o no. Da 3 m su un 50 pollici la differenza tra Full HD e ultra HD sarebbe veramente minima.

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Io da 2,4 metri ho un 50 fhd, sulla carta avrei dovuto puntare sul 55".
    Per la tua distanza meglio un 55 pollici (e sei al limite) ... Meglio se fhd...
    Se poi prendi un 4k a maggior ragione...

    Ma resterei su un FHD. Considera che dalla tua distanza alcuni hanno preso il 65w85c
    Ultima modifica di gem1978; 25-12-2015 alle 21:48
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    20
    Ma oggi come oggi, guardando un programma (es su Sky HD) Noterei differenze se lo guardassi con la Full HD oppure con la 4K in oggetto?
    Considerando che schermi 50" ce ne sono pochi, potrebbe valer la pena sacrificare un po' le dimensioni e scendere ad un 48" ma di categoria superiore (Samsung 48" JU7000 oppure Sony X83C 49" )
    Purtroppo la 55" non mi ci stà

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da KKK77 Visualizza messaggio
    Ma oggi come oggi, guardando un programma (es su Sky HD) Noterei differenze se lo guardassi con la Full HD oppure con la 4K in oggetto?
    Considerando che schermi 50" ce ne sono pochi, potrebbe valer la pena sacrificare un po' le dimensioni e scendere ad un 48" ma di categoria superiore (Samsung 48" JU7000 oppure Sony X83C 49" ..........[CUT]
    Non noteresti differenze significative, anche se ovviamente un display 4K con uno scaling di alto livello riproduce in maniera più nitida un'immagine a 1080p.

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    20
    Oggi sono stato in un centro commerciale della mia zona per vedere dal vivo i prodotti.
    Mi sono soffermato esclusivamente su Sony e Samsung tralasciando volutamente gli altri marchi.
    Un commesso gentilissimo mi ha spiegato la sua opinione.
    Mi ha confermato che a pari cifra meglio una FHD top di gamma piuttosto che una UHD entry level.
    A dir suo la migliore FHD oggi nella taglia da me cercata (48"-50") è in assoluto la Sony 50" W807C con i suoi 900Hz di refresh
    Mi diceva che non esiste la diretta concorrente FHD di casa samsung in quanto equivarrebbe ad un'ipotetica Samsung Serie 7 FHD (che non è in commercio).
    A dir suo la serie 6 Samsung (50" JU6800) è inferiore a questa Sony.
    In caso si andasse sul 4K le alternative di pari qualità sarebbero la Sony X83C 49" oppure Samsung JU7000 48".
    Infine mi avrebbe confidato di consigliare Sony a chi gli richiede come prima caratteristica in ordine d' importanza la qualità dell'immagine.
    Condividete?

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Perfetto, allora va' tranquillo con Sony. In alternativa prendi il J6300 di Samsung che è fenomenale per il suo prezzo.

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    20
    Un' ultima domanda...
    Da cosa si capisce se un TV è in grado di registrare i filmati su chiavetta o Hard Disk?
    Questi modelli appena citati ad esempio?

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da KKK77 Visualizza messaggio
    Un' ultima domanda...
    Da cosa si capisce se un TV è in grado di registrare i filmati su chiavetta o Hard Disk?
    Questi modelli appena citati ad esempio?
    Si tratta di funzionalità del sistema operativo, quindi devi capire quale sistema montano. Samsung su Tizen dovrebbe consentirlo, come LG su WebOS.

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405

    Il Sony w8c dovrebbe consentire la registrazione con un aggiornamento del so.
    Prova ad informarti nella discussione di questo modello.
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •