|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: plasma del 2010 vs led 2015
-
21-12-2015, 11:08 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 44
plasma del 2010 vs led 2015
ciao a tutti,
possiedo un plasma samsung ps50c530 del 2010 che mi ha sempre dato grosse soddisfazioni, solo che purtroppo da un po' di tempo ha cominciato a mostrare delle righe verticali, all'inizio una sola, poi due, tre...ora sono davvero troppe, l'ho portato all'assistenza dove hanno sentenziato che si tratta del pannello, preventivo di spesa 550 euro, compresa iva e mano d'opera. avevo fatto presente al tecnico, prima ancora che lo smontasse, che non avrei mai speso una cifra troppo alta, piuttosto ne prendevo uno nuovo, cosa che in effetti mi ha consigliato anche lui.
ora pero', il tecnico mi dice che potrebbe trovarmi un pannello di ricambio ad un prezzo piu' basso, intorno ai 350, per cui mi chiedo se valga la pena riparare il mio plasma o affrontare comunque la spesa per prendere un tv nuovo.
dopo un po' di ricerca e letture di review in rete, avrei scelto il panasonic 50cx680, che online va sui 780 euro spedito, solo che non sono sicuro che sia la mossa giusta dato che il plasma che ho e' davvero ottimo come colori, contrasto, angolo di visione ecc, mentre al di la' delle review non ho mai visto in azione il panasonic, anche se ne leggo davvero bene. poi, il tv panasonic e' un 4k, cioe' uno standard che al momento non serve a nulla e che probabilmente mai servira' davvero, perlomeno su un 50 pollici, e io avrei voluto aspettare ancora qualche anno per vedere come butta il mercato degli oled.
che mi consigliate? considerate che guardo sopratutto i canali hd di sky, pochissimo sd e molti film/serie tv in streaming (netflix e infinity).
ciao e grazie a tutti in anticipo per le risposte!
-
21-12-2015, 11:22 #2
Provenendo da un Plasma, anche se non uno dei migliori, miglioreresti sicuramente con un OLED, ma il tuo budget è insufficiente.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
21-12-2015, 11:36 #3
A quel prezzo puoi prendere il Sony 55W808.
-
21-12-2015, 11:42 #4
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 44
eh lo so, per quello dicevo che volevo aspettare per vedere se effettivamente gli oled faranno il breakthrough nel mercato, con conseguente allineamento dei prezzi a livelli mainstream. la cosa mi sembra al momento non del tutto scontata, visto che alla prova dei fatti c'e' solo LG che produce una linea seria di oled e LG da sola non puo' indirizzare il mercato.
-
21-12-2015, 11:44 #5
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 44
-
21-12-2015, 11:45 #6
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 44
comunque vedo che nessuno mi consiglia di riparare il plasma :-)
-
21-12-2015, 15:36 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
Perchè non è un tv dalle grandi prestazioni... Poi per 350€ prendi sempre un pannello usato (e non sapresti neppure quanto) e ti ritroveresti con un tv di 5/6 anni fa.
Se non hai tanto da investire e credi che tra un paio d'anni potresti spendere per un oled prendi un LCD di transizione, cioè spendi il meno possibile.TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
21-12-2015, 16:46 #8
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 44
vero, non e' un modello di punta, pero' lo ritengo superiore, in termini della sola qualita' dell'immagine, a molti lcd attualmente in commercio, per lo meno quelli al di sotto dei 1000 euro
mmmhhh...questo mi sfugge: perche' dici usato? il ricambio sarebbe un pannello nuovo, la tecnologia invece si', sarebbe di 5 anni fa
ecco, alla fine credo che mi orientero' in tal senso, anche se credo che per avere una buona scelta di tv oled sul mercato ci sara' da attendere piu' di due anni.
-
16-01-2016, 15:01 #9
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 44
alla fine ho fatto riparare il plasma, il laboratorio aveva un tv identico al mio in magazzino, a detta loro mai usato che dovevano smaltire per problemi solo estetici, prezzo totale 300 euro.
solo che...il pannello fa schifo! contrasto inesistente, colori sbiaditi, ritenzione infinita ecc ecc, insomma una sola.
sono intenzionato a farmelo sostituire con una nuovo pagando la differenza, perche' sono fissato col plasma (evvabbe'...), ma vorrei sapere se secondo voi e possibile dal menu' di servizio scoprire quanto ha "lavorato" il pannello che mi hanno messo.
mi viene il dubbio che il menu di servizio mi dica solo quanto tempo e' stato in funzione il tv, non so se mi da info spefìcifiche sul pannello.
attendo fiducioso una vostra risposta :-)
-
16-01-2016, 15:33 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
Non c'è bisogno di andare nel menù di servizio per capire che ti hanno montato un pannello usato se fosse stato nuovo non avrebbe potuto avere segni di ritenzione.
TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
17-01-2016, 19:20 #11
Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 89
Se Non avessi gia deciso & Speso come "Transizione" Ti avrei Consigliato il Panasonic cs630...!
-
18-01-2016, 08:39 #12
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 44
aggiornamento: dopo gli iniziali momenti di panico, mi sono accorto che le impostazioni del tv erano completamente sballate, perche' ovviamente erano quelle di default (es. modalita' dinamica), per cui dopo aver reimpostato tutto secondo la lista di settings del buon vecchio Laba, che non so se scrive piu' qui (anche il suo sito e' fermo a non so quando), adesso le cose sono finalmente tornate al loro posto, anche la ritenzione e' rientrata in ambiti ragionevoli (pure il pannello precedente ne soffriva, ma spariva in pochissimi minuti, come adesso).
l'unica cosa che ho notato sono dei pixel verdi all'accensione. sono parecchi e distribuiti su tutto il pannello, si notano molto con schermo nero, assai meno con un immagine in movimento, e noto che spariscono del tutto dopo alcuni minuti dall'accensione, come se il pannello avesse bisogno di scaldarsi. e' normale? il pannello che avevo prima non lo faceva.
-
18-01-2016, 08:48 #13
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 44
ciao, grazie del consiglio "postumo" :-) avevo comunque gia' adocchiato un modello superiore della panasonic, il 50cx680, che leggendo in rete pare sia il top nella sua fascia di prezzo. pero' alla fine ho fatto questa considerazione: il plasma che ho e' ottimo (ora che ho risolto reimpostandolo) e migliore di moltissimi lcd in giro (per lo meno, di quelli che io mi posso permettere). se mi dura almeno 3/4 anni poi saro' ben felice di passare ad un oled, nella speranza (ora come ora di indizi concreti non ce ne sono) che questa tecnologia possa diventare presto mainstream anche per i modelli di fascia media e non solo per quelli di fascia alta.
-
18-01-2016, 09:42 #14
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 44
da quello che ho letto proprio qui sul forum (guida al plasma) e' proprio il contrario: un pannello nuovo e' piu' soggetto a ritenzione. quello che mi stupiva e' che era lentissima a sparire, ma dopo due giorni, anche forse grazie al settaggio corretto, e' rientrata nella norma.