Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    16

    Acquisto TV da usare come monitor per saletta riunioni


    Buongiorno a tutti.
    Non ho trovato molte informazioni su questo argomento quindi apro una nuova discussiomne nella speranza che possa essere utile anche ad altri.

    In azienda ho ricevuto l'incarico di acquistare un monitor per una piccola sala riunioni/corsi/videoconferenze (8 persone max).
    La dimensione ottimale a mio parere si aggira attorno ai 55 pollici.

    Non mi pare esistano monitor di quelle dimensioni a prezzi accessibili (mi sbaglio?) quindi penso di acquistare una TV.

    In realtà la parte TV/3D non interessa, l'utilizzo esclusivo sarebbe quello di connettere nel modo più semplice (possibilmente wireless) il maggior numero di dispositivi (PC, tablet, smartphone, NAS e quant'altro). Altre possibilità che vorrei valutare sono quelle di videoconferenze/e-learning/telepresence etc.
    Le funzioni di smart tv le valuto solo in rapporto a quanto possono facilitare e/o implementare questo tipo di situazioni.

    Mi piacerebbe ascoltare l'esperienza diretta di chi si è già trovato ad affrontare circostanze simili ma anche avere suggerimenti su altri possibili utilizzi di una "TV" inserita in un contesto aziendale per le esigenze descritte.

    Vorrei capire quali sono le migliori connessioni wireless attuali (miracast/DLNA/chromecast etc.) e nello stesso tempo cercare di evitare di trovarmi presto "fuori gioco" su tecnologie/connessioni ancora poco sperimentate ma che potrebbero in futuro diventare un riferimento.

    Vorrei sapere se ha senso prendere in considerazione, per gli usi di cui sopra, una TV 4K.

    Ringrazio chiunque possa utilmente partecipare alla discussione.

    Piero

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    48
    Ciao,
    ti consiglio vivamente di orientarti su schermi professionali tipo Samsung senza sintonizzatore, questo per vari motivi :

    - in ambito business se possiedi un tv con sintonizzatore devi pagare un canone da 400 euro a TELEVISORE.
    - gli schermi professionali a seconda del modello possono essere montati con un pannello touch sul frontale, cosa molto utile in una sala riunioni.
    - io ci collegherei un compiuter direttamente sul retro, messo in dominio e comandato da una tastiera piu' maus wifi, tipo accoppiata SBB + display 55"/65" o addirittura 75", andrei un pò su con i pollici perche se devi visualizzare un documento ppt ta 3/4 m di distanza fai fatica a leggerlo, penso che qualità prezzo il 65" possa essere una buona scelta.
    - gli schermi porfessionali sono garantiti per funzionare per anni e accesi svariate ora al giorno, vuol dire affidabilità oltretutto non hanno i colori sparati come la maggior parte delle normali televisori da casa, cosa che aiuta l'utilizzo business.

    Ciao
    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    48
    dimenticavo,
    io rimarrei sul full HD, lo ritengo sufficiente, e tieni presente che per ora ancora pochi pc hanno una scheda video che arriva al 4K poi per visualizzare prevalentemente documenti è sufficiente.

    Poi non dovrebbe mancare un apparato in grado di far collegare qualsiasi notebook al display tramite wifi, tipo Apple TV ma che funziona anche su Windows ovviamente e un pò piu' "professionale".

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    16
    Scusa il ritardo incredibile della mia risposta, lucahornet.
    Molto interessanti le tue considerazioni. Mi hai convinto a cercare un monitor invece di una TV.
    Vediamo se si trova qualcosa a prezzi decenti.
    Ciao e grazie, Piero

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    48

    Siccome lavoro in una azienda che si occupa proprio di questo, se ti interessa ti posso far fare una offerta.
    Ciao
    Luca


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •