Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    707

    Il nuovo 40CS630E Full LED Panasonic, sarà direct LED o Edgle?


    Ciao, è un po' che non scrivo, ma finalmente quest'anno ci sono dei 40 Panasonic o Sony che per 1 cm entrano nel mobile dei miei, quindi posso procedere all'acquisto.

    Sono orientato più su Panasonic per la storia del nuovo forma H.265 e DVBT2 (non so se ho scritto giusto), ma Sony ha l'X-Reality Pro che mi attira (anche se forse Sony ha qualcosa di simile, non so).

    1) L'anno scorso avevo letto che l'AS640 aveva un'ottima uniformità del pannello, dovuto ad una retroilluminazione Direct LED e non Edge, qualcuno ha idea se questa cosa, che aveva dato buoni frutti nell'evitare DSE e VB, è stata mantenuta?

    2) Il pannello era un VA, ma non ricordo se MVA o S-PVA o S-PSA (mi pare fossero queste le sigle). Cmq penso non fosse lo scarso MVA, se siete più ferrati di me, prego .

    3) Ultima cosa, non vorrei dire una cavolata, ma ho letto che l'Adaptive Backlight funziona a 64 zone, anche se ho paura che sia solo per i TV con Local Dimming.

    E' roba un po' tecnica, ma qui c'è qualcuno che ne sà. Spero che le risposte, se arriveranno, servano ad altri.

    THX

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    3) le differenti zone di Local Dimming dipendono dal modello di TV. Ci sono tv ad avere solo 8 zone fino ad altre con oltre 100...
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    707
    Però il TV deve avere il Local Dimming, altrimenti l'adaptive backlight funziona al solito modo del solito, cioè sull'intera schermata. Giusto!?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405

    Esattamente
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •