Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    25

    Dove collochereste la tv? E che modello)? Plasma o LCD? (dettagli nel topic!)


    Buongiorno a tutti! E' un pò che vi seguo e ringrazio tutti per lo scambio di opinioni e consigli! Mi sono fatto un'idea un pò più precisa dello sterminato mondo delle moderne tv!

    In vista di un nuovo acquisto ho riscontrato che casa mia presenta una luminosità particolare e soprattutto che ci sono solo 2 pareti "utilizzabili" per collocare la tv. Nella foto troverete una specie di piantina della sala con i dettagli (viva Paint!!! )

    PLANIMETRIA SALA CUCINA.png

    Le finestre sulla destra fanno entrare normale luce, ma quella sulla sinistra invece è molto luminosa.
    Viene quasi naturale collocare la tv sulla parete A (quella di destra) ma mi spaventa un pò il riflesso che potrebbe crearsi. La parete B, quella di sinistra, può essere sfruttata, ma ho paura del termosifone che sarebbe distante dalla tv una trentina di centimentri Voi che soluzione adottereste?

    Altro problema: che modello comprare?
    Vi indico brevemente dei fattori in base al Topic "Guida: come scegliere il giusto tv"

    1) Distanza di visione: diciamo da 1,7 a 2,1 metri
    2) Illuminazione ambientale in cui verra' installato il tv: descritta prima
    3) Contenuti che visioneremo principalmente: canali satellitari normali, no sky, no mediaset premium, collegamento frequentissimo di pc alla tv per visualizzare contenuti in streaming e divx. Sto pensando di utilizzare la tv anche per giocare al pc, ma non è una variante fondamentale.
    4) Budget a disposizione: 500-600 euro

    Vi dico subito che ho trovato incredibilmente il Panasonic tx-50x60 a 500 euro, dalle recensioni sembra essere un ottimo plasma tv senza caratteristiche aggiuntive (cosa che infatti non cerco). Il plasma mi piace molto, ho visto alcuni LCD dove i colori sembravano fosforescenti (ovviamente però le tv non erano settate a dovere!!!).
    Mi spaventa la luminosità della stanza per un plasma. Cosa ne pensate di questo modello? E' ancora valido?

    In base ai parametri da me descritti, voi andreste su un LCD? E se sì quale modello?
    Ringrazio a tutti per l'aiuto! Se vi servono altre informazioni chiedete pure!

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Io non sarei spaventato per la luminosità. Purtroppo qui sul forum in fase di acquisto in molti si dimenticano che esistono tende, tapparelle o ante, che fortunatamente sono chiudibili.
    Le cose che mi convincono meno sono un 50" a 1,7 metri. A mio avviso non molto confortevole, in poche parole, troppo vicino. E un utilizzo frequente del PC, che con le sue schermate fisse non e' che dia molta salute ad un plasma.
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da Maxt75 Visualizza messaggio
    Io non sarei spaventato per la luminosità. Purtroppo qui sul forum in fase di acquisto in molti si dimenticano che esistono tende, tapparelle o ante, che fortunatamente sono chiudibili.
    Le cose che mi convincono meno sono un 50" a 1,7 metri. A mio avviso non molto confortevole, in poche parole, troppo vicino. E un utilizzo frequente del PC, c..........[CUT]
    Ciao Maxt75, grazie per il suggerimento! Diciamo che 1,7 metri è il caso "limite", praticamente è la distanza minima del divano dalla tv: considera che abbiamo un tavolino con ruote su cui appoggiare la tv e la possibilità di sederci su due divani diversi (perciò ho indicato anche 2,1 metri).

    Il fattore pc effettivamente forse è stato sottovalutato da me. A questo punto ti chiedo: la visione di contenuti dal pc (film e telefilm) alla tv equivale a immagini fisse o dinamiche?

    Con la cifra a mia disposizione cosa compreresti? Andresti su un altro modello?

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Se il PC e' utilizzato come un lettore DVD o Bluray, cioè' 80% 90% del tempo con visione schermo pieno film e serie TV, allora queste immagini dinamiche non danno da pensare.
    Ma se l'utilizzo del PC e' altrettanto frequente come navigazione internet e frequenti abbandoni sul desktop o in cartella mentre si fa altro, allora li arrivano i guai.
    Io vista la tua situazione generale nonché il budget ti indicherei un LCD LED, prediligendo la qualità rispetto alla dimensione. Un 47 pollici o 46 che ti assorba tutto il budget lo vedo meglio di un 50 a basso costo.
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Hai la fortuna di essere molto vicino, per cui non hai bisogno per forza di un pannellone 50 economico.
    Se lo trovi meglio un 42/47 ma di qualità almeno discreta
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    25
    Ciao Maxt, a questo punto sapresti indicarmi qualche modello? nei prossimi giorni mi faccio un giro nei centri commerciali e almeno ho dei riferimenti.
    Grazie!

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Guarda...io credo che stando attorno ai 600 e coniugando il tuo desiderio di avvicinarti ai 50 pollici, io studierei bene il Sony KDL48W605.

    Potresti darci un occhio. Per me Sony nei TV è sinonimo di qualità assoluta, anche se non la possiedo, comunque fa TV che si vedono davvero bene.
    Qui ti posto una recensione. Addirittura ha quei 2 pollici in meno dei 50 che ti fanno solo bene se per una volta non hai voglia di spostare indietro il divano o il carrello TV


    Link Recensione del modello 40'':

    http://www.hdtvtest.co.uk/news/kdl40...1404233740.htm


    Prova a vedere se ti può piacere e se ha tutti i collegamenti e funzioni che desideri
    Ultima modifica di Maxt75; 12-08-2014 alle 16:22
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    25
    Maxt75 sto vedendo il modello da te indicato proprio come mi hai suggerito. Due pollici in meno vanno benissimo!

    Forse il budget si riduce a 500 euro Dovrò scendere con i pollici e cercare altri modelli

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    25
    Buonasera a tutti! Riporto su questa discussione per vedere se ci sono altri pareri e se nel frattempo sono usciti altri modelli! Ricapitolando brevemente cerco una tv per vedere contenuti in streaming e classici canali digitali (no sky, no mediaset). Budget 500 euro.

    Max mi ha consigliato il Sony KDL48W605 e ne sto monitorando il prezzo. Una piccola novità è che Ebay mi ha spedito un codice che mi permette di spendere il 15% in meno.

    Chiedo quindi nuovamente il vostro aiuto, che modelli consigliereste? Anche sui 600 euro?

    Ne approfitto per chiedere un altro parere: sempre Ebay sta vendendo il modello LG 42LB670V a 449 euro e scontato mi verrebbe 380 euro circa. Secondo voi, tralasciando lo sconto, ci sono modelli migliori su quel prezzo da 40 o 42 pollici?
    Vi ringrazio!

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    25

    Buonasera a tutti! Riporto su questa discussione per vedere se ci sono altri pareri e se nel frattempo sono usciti altri modelli! Ricapitolando brevemente cerco una tv per vedere contenuti in streaming e classici canali digitali (no sky, no mediaset). Budget 500 euro.

    Max mi ha consigliato il Sony KDL48W605 e ne sto monitorando il prezzo. Una piccola novità è che Ebay mi ha spedito un codice che mi permette di spendere il 15% in meno.

    Chiedo quindi nuovamente il vostro aiuto, che modelli consigliereste? Anche sui 600 euro?

    Ne approfitto per chiedere un altro parere: sempre Ebay sta vendendo il modello LG 42LB670V a 449 euro e scontato mi verrebbe 380 euro circa. Secondo voi, tralasciando lo sconto, ci sono modelli migliori su quel prezzo da 40 o 42 pollici?
    Vi ringrazio!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •