Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 35
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    21

    Ok, prenderò un LCD 55'' anche per una questione di consumi, tenuto conto anche che il tv resta acceso ininterrottamente dalle 9 alle 1 della notte fra Rai Yoyo per il bambino e Sky per me.
    Mi sono recato presso un centro Euronics e mi è stato detto che tutti i modelli da me indicati nel primo post di questa discussione sono fuori produzione. Mi sono stati indicati dei modelli alternativi:

    - Samsung 55H6500
    - Panasonic TX55AS650E
    - Sony KDL-55W858BB o LB730
    - LG 55LB671V
    - Philips PFS6609/12

    Cosa ne pensate? O è meglio insistere sui modelli fuori produzione?

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    890
    Citazione Originariamente scritto da vitrik Visualizza messaggio
    Quindi tu sei più per l'ottimizzazione distanza-polliciaggio. Purtroppo occupando tutto lo spazio con il tv non ho proprio alcun modo per ospitare anche l'ampli e le casse che ora ci stanno perché ho un 32''. Anzi, avrò difficoltà anche a posizionare il lettore blu-ray...
    Da 2,7 - 2,8 metri non è preferibile un 55", è indispensabile un 55". Per la visione dei film in 2.39:1 è pure piccolino. Vorrà dire che avvicinerai il divano di altri 20/30 cm.

    Citazione Originariamente scritto da vitrik Visualizza messaggio
    Ok, prenderò un LCD 55'' anche per una questione di consumi, tenuto conto anche che il tv resta acceso ininterrottamente dalle 9 alle 1 della notte fra Rai Yoyo per il bambino e Sky per me.
    Mi sono recato presso un centro Euronics e mi è stato detto che tutti i modelli da me indicati nel primo post di questa discussione sono fuori produzione. Mi so..........[CUT]
    Tutti quelli che ti hanno proposto non sono nemmeno paragonabili come qualità d'immagine al W905.
    Io non li prenderei nemmeno in considerazione.
    Al MW l'altro ieri ho visto che avevano esposto un W905 da 55".
    Vuol dire che qualche pezzo ancora si trova.
    TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    21
    Grazie kalach. Ho notato che su alcuni tv di amici, i colori sono molto artificiali, lontani dalla realtà, specie il verde dei campi di calcio. Col W905A che tu hai si riesce a ridurre questo inconveniente? Io amo molto i colori caldi e più vicini alla realtà (so che solo per questo dovrei optare per un plasma): il W905A si avvicina maggiormente ai plasma per questa caratteristica?

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da Alby_ao Visualizza messaggio
    Si l'St60 è smart.
    Io molto probabilmente andrei sul plasma, anche perché tra Pansonic 50st60 e Sony (l'unico LCD da considerare secondo me) il primo è vincente per il prezzo.
    Alby, secondo te è solo il prezzo ad essere vincente? O qualcosa di più importante?

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    890
    Le TV vanno impostate correttamente. Molte persone utilizzano, il più delle volte inconsapevolmente, modalità standard o dinamiche, con effetti devastanti sulla fedeltà cromatica.
    Stai tranquillo, il W905 riproduce colori naturali e "caldi" come piacciono a te. Non a caso è considerato il più plasma-like tra tutti gli lcd.
    Se dovessi prenderlo ti consiglio di dare un'occhiata alla DU dedicata.
    http://www.avmagazine.it/forum/107-d...w905a-40-46-55

    Buona visione.


    P.S.: trova il modo di sistemare l'ampli e le casse.
    TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    21
    Ok ok, mi hai convinto. un'ultima cosa: sul sito Sony viene proposto il KDL-55W955B come il migliore di sempre, tra l'altro si trova allo stesso prezzo del 905A. Conosci le differenze?

    PS: purtroppo attualmente non ho alcun modo x sistemare i miei NAD C 316BEE e Indiana Line, a meno che non mi rivolga ad un fabbro per farmi posizionare una piastra appena sotto il mobile che è appeso al muro per mettere l'ampli, mentre per le casse l'unica soluzione è posizionarle dietro il tv, cosa che non credo sia il massimo
    Ultima modifica di vitrik; 29-04-2014 alle 15:42

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    265
    Citazione Originariamente scritto da vitrik Visualizza messaggio
    PS: purtroppo attualmente non ho alcun modo x sistemare i miei NAD C 316BEE e Indiana Line, a meno che non mi rivolga ad un fabbro per farmi posizionare una piastra..........[CUT]
    Hai la possibilità di postare la foto della parete? Magari si possono trovare soluzioni alternative per posizionare ampli e diffusori.

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    21
    Eccola. Ora l'attuale tv poggia su un ripiano che verrà tolto per poter inserire il 55'' e attualmente ampli, decoder e lettore blu-ray sono sotto il ripiano...
    2014-04-29 16.57.41.jpg

    Sulle differenze fra il W905A e il W955B, invece, cosa mi dici?

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    265
    Risposta scontata: nei ripiani laterali i diffusori non si possono proprio mettere?
    Il posizionamento dell'ampli mi sembra un po' più problematico. Anche qui, se rientri con le misure potresti sfruttare uno dei box laterali. In alternativa, come hai suggerito anche tu, una mensola sotto la parete, ovviamente abbinata, potrebbe risolvere il problema (anche se i diffusori sarebbe meglio posizionarli ad altezza ascolto).

    Tra i due secondo me è meglio il W905 se visto in posizione frontale. Se non ricordo male il W955B monta un pannello IPS che ha un angolo di visione molto ampio ma neri poco profondi.
    Ultima modifica di mourinho; 29-04-2014 alle 16:42

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    21
    Bucando lateralmente il mobile per far passare i cavi, potrei anche mettere i diffusori nei ripiani laterali, ma per mia moglie non se ne parla proprio L'ampli invece non entra nei ripiani laterali. L'unica cosa è fare la mensolina sotto e tra l'altro non si vedrebbe nemmeno perché coperta dalla cornice.
    Per questo cercavo un tv più performante a livello di audio, magari con un buon woofer, piuttosto che prediligere differenze video che magari il mio occhio non percepisce.
    Quindi tu preferisci il modello Sony andato fuori produzione.

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    L'audio di qualsiasi TV piatto sarà sempre inferiore ad un impianto audio esterno, tra W905 e W955 il primo è superiore in tutti gli aspetti.
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    890
    Citazione Originariamente scritto da vitrik Visualizza messaggio
    Ok ok, mi hai convinto. un'ultima cosa: sul sito Sony viene proposto il KDL-55W955B come il migliore di sempre, tra l'altro si trova allo stesso prezzo del 905A. Conosci le differenze?

    PS: purtroppo attualmente non ho alcun modo x sistemare i miei NAD C 316BEE e Indiana Line, a meno che non mi rivolga ad un fabbro per farmi posizionare una piastra..........[CUT]

    Che ti devo di'.
    Io non convinco nessuno, dico la mia e poi ognuno decide con la propria testa.
    Detto ciò io un pannello IPS come quello del 955 non lo comprerei mai. Il gap in termini di profondità e contrasto rispetto al 905 è imbarazzante.
    Vero che la sezione audio dovrebbe essere un pelo migliore per via del maggior volume delle "casse" (se così le vogliamo chiamare). Scegli tu la cosa che ti interessa di più.
    Ma, sinceramente, per uno che era partito dall'alternativa VT60/W905 ritrovarsi in casa il 955 ....
    E la differenza il tuo occhio la percepisce, altro che se la percepisce.

    P.S.: Quando lanciano un nuovo prodotto tutte le case nei loro siti scrivono che è "il migliore di sempre"
    Ultima modifica di kalach; 29-04-2014 alle 18:03
    TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    265
    Citazione Originariamente scritto da vitrik Visualizza messaggio
    Bucando lateralmente il mobile per far passare i cavi, potrei anche mettere i diffusori nei ripiani laterali, ma per mia moglie non se ne parla proprio L'ampli invece non entra nei ripiani laterali. L'unica cosa è fare la mensolina sotto e tra l'altro non si vedrebbe nemmeno perché coperta dalla cornice.
    Per questo cercavo un tv più performante ..........[CUT]
    Ok immaginavo non fosse possibile, anche se delle soluzioni poco invasive si possono sempre trovare. Puoi anche valutare di posizionare i diffusori su supporti a muro da mettere ai lati del mobile e l'ampli su una mensola da mettere sotto. Comunque concordo con chi dice che la qualitå audio dei tv è veramente scarsa.

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    21
    Ragazzi, ho trovato qualche W905A, ma di esposizione. Voi me lo consigliate comunque?

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    890

    Quanto meno puoi star sicuro che si accende....

    A parte le battute. La garanzia opera lo stesso, quindi non vedrei controindicazioni.
    TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •