Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    7

    Consiglio Samsung f7000 o Sony w6 40/42 pollici


    Salve a tutti.
    A breve dovrò comprare un nuovo tv per il salone della mia nuova casa. Sono partito molto in anticipo nel documentarmi e alla fine leggendo recensioni su Internet è ascoltando suggerimenti di amici e colleghi ho individuato questi due modelli:
    - Samsung f7000 40 pollici (che ho potuto vedere dal vivo in un centro commerciale)
    - Sony w6 42 pollici (che non ho potuto vedete dal vivo ma mi è stato consigliato da un collega).

    Da qualche giorno ho scoperto questo fantastico forum e ho letto tutto il post relativo al Samsung che ha confermato le mie buone impressioni su questo tv oltre alla prova "de visu" che, ripeto, mi ha piacevolmente sorpreso.
    Premesso che l`uso che ne farò è per il 95% vedendo trasmissioni in SD del digitale terrestre, e solo per il restante, film in HD, ho letto su Amazon un commento che lamentava, per le trasmissioni non provenienti da fonti HD, la scarsa qualità dell'immagine. Naturalmente questo aspetto non ho potuto valutarlo perché la tv vista al centro commerciale era sintonizzata su Rai1 HD. Considerato che i miei occhi non rischierebbero a individuare tutti i micro difetti che ho imparato a conoscere in questo forum, come il clouding ed altri (ho 3 decimi di miopia :-) ), la visione è così talmente compromessa per questo tipo di trasmissioni, tale da essere evidente anche ad un occhio inesperto? Cosa mi dite sul Sony? Si comporta meglio da questo punto di vista?.
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    7
    2 post per un semplice consiglio e 0 risposte.
    Certo che è un forum molto accogliente...

  3. #3
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Sicuro di aver letto tutto?
    Ad esempio anche questo post: link?

    La qualità in SD del digitale terrestre dipende molto dalla trasmissione in sé. Può essere molto buona o pessima e quando è pessima non c'è nessun TV che riesca a fare miracoli.
    Per quanto riguarda il confronto con Sony non credo che in questo ambito tra i due ci possa essere molta differenza. Vanno bene entrambi di solito, anche se ho idea che dipenda proprio dai gusti se scegliere un Sony o un Samsung perché hanno un'immagine in movimento diversa.

    Per inciso, il forum è un posto dove non si ha alcuna garanzia di ricevere risposta. Se non arrivano ci possono essere molti motivi e non è certo questione di "accoglienza"...
    In questi giorni si interrompono lo normali routine e il forum è meno frequentato. Probabilmente anche per questo non sono arrivate risposte.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    7
    Ciao nenny,
    a dir la verità il primo post l'ho scritto la settimana scorsa, molto prima delle festività per cui mi aspettavo qualcosa di diverso. In ogni caso non voglio fare polemiche e ti ringrazio 1000 per essere stato l'unico (fino ad adesso) ad avermi risposto.
    In effetti il link che hai postato mi era "sfuggito".Quindi se ho capito bene nel mio uso tipico, uno più o meno vale l'altro e come cado, cado in piedi ;-) .
    Purtroppo il Sony non l'ho potuto vedere dal vivo e quindi l'immagine non l'ho potuta confrontare con il Samsung. Andrò alla ricerca di un cc che ne abbia uno acceso e allora potrò vedere la differenza delle immagini in movimento. In attesa di ciò, potresti descrivermi a parole cosa intendi per "differenza delle immagini in movimento"? Grazie ancora.

    P.S. Il budget è salito un pò e quindi sto valutando il w8 al posto del w6.

    Buona Pasquetta

  5. #5
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

    La differenza sostanziale sta nel modo in cui agiscono i sistemi di interpolazione delle immagini. Sono differenti come resa e siccome per un LCD si finisce con l'usarli bisogna vederli all'opera per giudicare.
    Il pannello spesso è superiore come qualità nei TV Samsung ma siccome l'elettronica finisce con il fare la parte del leone per molti motivi, il Sony ha dei punti a favore in alcuni campi... Il motionflow e le elaborazioni X-reality Pro sono tra questi.
    Un altro punto in favore dei Samsung è la parte di Smart TV e se non ricordo male l'F7000 è anche fornito di aggiornabilità hardware per quanto riguarda il processore ed una parte di elettronica.

    Il problema è che detta così finisce per diventare come un confronto di caratteristiche e io non saprei come rendere l'idea descrivendo le differenze reali nella visione tra i due perché bisogna averli visti per bene entrambi per poterlo fare. Non è il mio caso quindi non posso aiutarti...

    Buona Pasquetta anche a te!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •