Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    76

    Le sgradite sorprese di un TV nuovo...


    della serie: uno si aspetta di fare sempre e solo di più e mai si aspetterebbe...
    Es:
    Pana 55VT60 leggo che via USB NON legge i files, solo schede SD o chiavette (immagino un limite in GB) er cui l'attuale HD collegato via USB lo posso cacciare... ma con cosa devo leggermi i fil in Avi, mpg iso ecc?

    Samsung F8000
    pare di capire che molte delle funzioni smart collegate al tablet o smartphone siano disponibili solo da device samsung (e pure aggiornati), mentre ad es Sony Pana ecc non fanno problemi qualsiasi device si usi...

    ci sono altre cose assurde come queste da sapere?
    Perchè io è da un pò che spulcio (ma il thread dei Pana con 459 pag non l'ho sfogliato tutto...) eppure ogni giorno se ne impara una nuova...

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Scusa se te lo dico, ma le features che hai menzionato (su tv del genere) potrebbero benissimo anche non metterle...

    Prima di tutto la qualità di visione (imho), poi semmai tutte le altre cose meno utili.


    P.S. l'HD attuale lo puoi benissimo collegare ad un player... ne gioverà sicuramente la visione e non butti via niente.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    76
    Scusa ma la tua affermazione lascia il tempo che trova IMVHO.
    Confesso che ignoro completamente le implicazioni della tua affermazione che sarà sicuramente motivata.
    Quanto a cosa viene prima io credo che oltre ad essere soggettivo dipenda dai livelli. Ora che la qualità è ok, trovo normale l integrazione...
    Grazie del tuo parere, se hai tempo e voglia ti prego di espandere il tuo pensiero perché non capisco cosa si guadagni con un player

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    Secondo te la scelta di un vt60 si fa per il mediaplayer integrato ?
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    76
    no, ma come un auto non la scegli solo per il kit vivavoce in bluetooth, se prendi una top di gamma ti aspetti che abbia le stesse funzionalità della classe media i 5 anni fa no?
    Non credo (potrei sbagliare) stiamo parlando di essere discreta in offroad mentre scelgo una Ferrari.
    Un mediaplayer ce l'ha, leggere un avi da una SD o da un HD magari alimentato che differenza fa?
    Il mio è rammarico legato al desiderio di semplificare, poi magari con un media player vivrei meglio non lo so. Se esiste qualche sito, una FAQ o altro dove schiarirmi le idee vi prego segnaltemela.
    Per dire del tuo media player (Popcorn) ne ho letto in giro spesso ma sinceramente non son mai riuscito a capire, forse dovrei toccare con mano...
    attualmente io ho un vecchio HD multimediale (verbatim mediastation 750gb) che con certi files si inceppa e privo dell' uscita HDMI, per cui speravo di poterlo leggere come HD normale riponendo anche il suo telecomando.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    Il media player del TV legge parecchi formati , basta guardare le specifiche prima di comprarlo . Ma non ti aspettare troppo , perché è una cosa aggiunta che non avrà un supporto adeguato con il passare del tempo . Per ciò la miglior scelta è un mediaplayer esterno , tipo popcorn o dune che ti garantiscono qualità video migliore . Il mio TV legge bene tanti formati ma non iso 3D o BD cartella . Ho dovuto comprare il popcorn per vivere in pace con tutti questi formati diversi .
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    76
    Ok, questo che mi stai dicendo lo trovo molto sensato e naturale. Quello che dicevo io che mi lascia di sasso dei Pana è che non legga affatto gli HD esterni.
    COntinuando a cercare la verità mi imbatto in questo messaggio
    che mi farebbe sinceramente pensare che il vero problema sia la corrente di alimentazione e/o la dimensione della partizione, però mi piacerebbe saperlo esattamente ed è strano non trovare queste info...

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    Dipende dal hdd ! Io ho tre hdd diversi che uso sul TV , e non ho mai avuto problemi . Hai un vt60 ?
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    E' vero che il player integrato nel tv può sembrare una bella comodità, però quanto dice John è vero... non tutti i formati vengono supportati e, cosa più importante, tutto viene convertito a 60 Hz. Pertanto nel caso si decidesse di visionare materiale HD (e me lo auguro vista e considerata la qualità di questi tv) potrai dire addio alla tanto agognata cadenza filmica 24p.
    Il fim ti andrà a 60Hz con conseguenti microscatti... ecco perchè è indispensabile un player (buono) esterno, ed ecco perchè (sempre imho) questa è una feature di poco conto... buona solamente per visionare qualche foto tra amici o il filmino della comunione.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da Jk74 Visualizza messaggio
    Ok, questo che mi stai dicendo lo trovo molto sensato e naturale. Quello che dicevo io che mi lascia di sasso dei Pana è che non legga affatto gli HD esterni.
    COntinuando a cercare la verità mi imbatto in [URL="http://www.avmagazine.it/forum/108-disc-ufficiali-plasma-full-hd/235344-panasonic-viera-serie-vt60-50-quot-55-quot-65-quot?p=3869006#p..........[CUT]
    Ma chi te l'ha detto? Io ho il GT60 e leggo tranquillamente files da HD esterno! Oltre a chiavette ed SD card. Non è affatto vero quello che affermi.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    76
    Citazione Originariamente scritto da John B Visualizza messaggio
    Dipende dal hdd ! Io ho tre hdd diversi che uso sul TV , e non ho mai avuto problemi . Hai un vt60 ?
    No, stavo cercando di capire se è la scelta giusta per me.
    Citazione Originariamente scritto da Roby7108 Visualizza messaggio
    ed ecco perchè (sempre imho) questa è una feature di poco conto... buona solamente per visionare qualche foto tra amici o il filmino della comunione
    beh, boh...
    cioè magari è come dici tu così orrendo che correrò a cercare gli mkv/BD di tutti i miei film che ho negli attuali DVD/HD.
    Io sinceramente credevo che "ma dai mi riguardo Pulp Fiction" prevedesse solo "pork... dove ho messo il DVD? Ah ma aspetta devo averlo travasato anche sull HD!" per cui quanto ai film che ho già speravo di poter usare le attuali fonti, almeno per i film che non capita spesso di riguardarmi...
    Se confesso di avere qualche film in MPG registrato dalla TV in formato 576i rischio il ban?
    Citazione Originariamente scritto da Plasm On Visualizza messaggio
    Ma chi te l'ha detto? Io ho il GT60 e leggo tranquillamente files da HD esterno!
    Io l'ho letto qui aveva abbastanza il tono dell' ufficialità da credergli ed avendo in firma esattamente un VT60 non avevo nessun motivo per non credergli!
    In effetti continuando a leggere (mooolto + avanti nel thread e altrove) mi pare di capire che le cose non stiano esattametne così, però se vi rileggete il mio post di apertura potreste notare che io scrissi:
    "leggo che"
    "pare di capire"
    nel senso che volevo capire meglio questi aspetti. Faccio ammenda perchè nella stesura volevo poi scrivere in chiusura "prima di procedere all acquisto, per non avere sorprese ecc"
    quindi è stato sfortunato "pedro ranger", giusto?
    grazie

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    Posso capire che alcuni vogliono tante funzioni Smart dal proprio TV , ma non farà mai tutte queste funzioni aggiuntive come si deve .
    Il motivo principale sono le risorse hardware limitate per queste funzioni , perché rimane sempre una televisione con funzioni aggiuntive . Il mediaplayer integrato non è completo come un mediaplayer esterno , il browser web non ti darà mai l'esperienza di quello installato su pc , le app che installi sono più snelle di quelle installate su pc ecc . In fondo ,non è un computer !
    Il vt60 non viene scelto per queste funzioni aggiuntive ma per altri motivi ! Se sei indeciso sulla scelta , ti basta aprire o leggere tantissimi thread che ti possono far capire i motivi della scelta .
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.129
    Non ci baderei più di tanto, e' sempre meglio avere componenti separati.
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    76
    Oh ragazzi, non so cosa dirvi...
    Son convinto anche io che il Plasma lo devo scegliere prevalentemente per altri motivi, ok
    Come lo smartphone deve prima di tutto telefonare bene (o no?...) però siccome poi mi sento dire pure dai plasmisti che
    "beh, boh 55"... se lo usi anche per guardare la Tv in DTT... magari si stampa... se vuoi molto smart prendi un samsung..."
    come mi è capitato sia in questo mio thread che da un amico plasmista... il dubbio viene!
    Vi dirò che alcune funz. smart saranno sciocchezze ma altre (tra cui la app x smartphone viera) a me paiono comodissime!
    Io per conto mio ho già mezzo il click pronto per il 55VT60, colpa vostra che non me lo avete ancora venduto del tutto!

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Il post che hai letto è sbagliato, l'utente ha scritto una cavolata. Ti riassumo la questione HDD sul GT60/VT60: entrambi i tv leggono files ( AVCHD 3D /Progressive, SD-VIDEO / AVI / MKV / WMV / MP4 / M4v / FLV / 3GPP / VRO / VOB / TS / PS, MP3 / AAC / WMA Pro /FLAC / Apple Lossless / WAV, JPEG / MPO ) sia da HDD USB sia da Pennetta USB ed anche da SD card. Se invece vuoi registrare dal tv lo puoi fare solo su un HDD collegato al tv e formattato dal tv, nel modello VT invece puoi registrare anche su SD card.
    Tieni presente però che se intendi fare un uso intensivo del mediaplayer nessun tv è compatibile con tutti i vari codec che si trovano in giro e che un lettore esterno è sicuramente migliore di qualsiasi mediaplayer di QUALSIASI tv (Samsung compresi).
    Ultima modifica di Plasm-on; 16-03-2014 alle 23:25


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •