Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28

Discussione: Lascio il catodico!

  1. #1
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    158

    Lascio il catodico!


    Ciao a tutti,

    ho quasi deciso di abbandonare il mio tv Crt e vorrei prendere una bella tv non intendendo cambiarle spesso.

    Guardo molto SD (DT premium!) preferibilmente calcio e ... Cartoni animati causa bimbi ma mi piacerebbe godermi i film quando capita.

    La tv sta a circa 3,5 mt dal divano e ho uno spazio che potrebbe ospitare anche un 60, oppure girando il salotto potrei metterlo su una parete dove non ho limiti di spazio. Il soggiorno è luminoso e sinceramente anche se tutti mi consigliano di prendere schermi cinematografici, io non vorrei portarmi in casa un mostro!!

    Sto tormentando gli amici del post sul Samsung ps51f8500 e mi son fatto abbagliare dalla sigla (Wow, 8500 a 1499 euro!) e dal fatto che il plasma è per quelli che ne capiscono. Qualcuno mi dice di prendere il 64f8500 addirittura che costa poco di più: bah, non sarà troppo per vedere Peppa pig?!

    Ora però ho anche qualche dubbio in più sul plasma e sto ripensando a f8000 o w905 che mi sembrano i migliori led. Qualcuno ha qualche consiglio?

    Seconda domanda: vedo che gli uhd stanno arrivando e non sono a costi astrali, forse saranno presto accessibili per tutti. Prendendo una tv per tenerla allungo, dovrei attendere o è solo marketing e i contenuti arriveranno tra un secolo!?

    Grazie a tutti!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    Per il 4k ti consiglio di aspettare, come dici tu non ci sono contenuti... oltre al fatto che per notare la differenza con un full-hd dovresti vedere ad esempio un 55" al massimo a un metro di distanza... detto questo i plasma sono simili ai crt come qualità, anche il Samsung da te citato, ma sopratutto i Panasonic serie 60 che restituiscono un immagine da riferimento... Il massimo è lo ZT60 c'è solo in versione 60"... altrimenti il VT60 ha lo stesso pannello ma un filtro anti-luce/riflesso meno performante... è decisamente inferiore anche nel prezzo ... venendo da un crt con un tv lcd andresti a peggiorare su diversi punti, ma se hai bambini con il plasma potrebbe esserci il rischio di stampaggio, quindi, forse meglio andare di LED F8000 o W9 sono entrambi ottimi...

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Io ti consiglio di andare di Panasonic VT60, al momento non esiste niente di meglio (ZT60 a parte).

  4. #4
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    158
    Ciao peppe, quando dici che i plasma sono simili ai Crt non gli fai un complimento, o capisco male!? Perchè poi dici che i migliori in assoluto sono plasma...

    Capisco invece dove suggerisci led, anch'io ci sto facendo un pensiero dopo un'iniziale entusiasmo per il sam ps51f8500, forse non sono abbastanza telefanatico per meritarmi un plasma
    Ultima modifica di brucomela; 29-09-2013 alle 16:26

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    Ti spiego: se è un 4:3 il tuo vecchio crt supporta come risoluzione massima, quella standard Pal (SD) di 720*576 pixels , i crt sono molto veloci a disegnare l'immagine e questo permette di mantenere inalterata la risoluzione/dettaglio dell'immagine anche in veloce movimento, i Plasma hanno una velocità simile, gli lcd sono molto più lenti e mantengono la piena risoluzione solo su immagine statica (una foto) o al rallentatore, mentre l'immagine in movimento risulta sfocata (ci sono poi vari algoritmi di interpolazione 100/400/800hz che "ingannano" l'occhio riguardo la perdita di definizione, migliorando la fluidità... trucco possibile solo su materiale che sia a basso frame-rate... e spesso fanno più danno che altro: artefatti, fluidità incostante...)
    Un'altro fattore importante è il nero: in un buon crt il nero è nero assoluto o quasi, fattore che permette di avere un eccellente contrasto e dare profondità all'immagine... anche qui i Plasma si avvicinano ai crt, mentre gli lcd sono parecchio lontani...
    Poi ci sarebbe da considerare le sfumature riproducibili, sopratutto sulle basse luci, dove i Plasma sono ancora inavvicinabili da qualsiasi lcd...
    Come qualità d'immagine non c'è storia... tuttavia per quanto ancora distanti dai Plasma e dai crt negli elementi suddetti, i LED top di gamma Sony e Samsung di quest'anno sono cmq un bel vedere... dipende più che altro dalle esigenze/pretese che si hanno e dall'avere o meno la possibilità/voglia di avere quelle piccole accortezze che un Plasma richiede. ...Anche per me come per Mike88 non esistono alternative, al VT60, in campo LED...

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Un 65ST60 è più che sufficiente!!! Penso che se vuoi il massimo dalla TV, nel senso che vuoi cogliere ogni minima sfumatura e dettaglio, devi anche metterti alla distanza giusta e cioè 2,5 metri per il 65. Ma dato che stai a 3,5 metri, vedi ancora molta SD ecc. il 65ST60 è più che sufficiente. Attualmente sta a 2200€ ma presumo che per Natale scenda a 2000€ o sotto!.
    Con il 4K come ti è stato detto devi stare ancora più vicino (teoricamente la metà del FullHD) e considerando che vedi tanto SD e poco HD....figuriamoci quanto fruiresti il 4K di cui non c'è nulla!!
    Ad ogni modo proprio perché non cambi spesso per non pentirti in futura della dimensione, vai pure di 65 che per la tua distanza non è affatto grande ed a cui ci si abitua presto!!
    Alternativa 64F8500 oppure, se vuoi spendere poco rinunciando a 3D e smartTV il 64F5000 dovrebbe stare sui 1200€ (anche se secondo me non vale la pena risparmiare su cose che poi magari potrebbe farti piacere avere in futuro)
    PS Un lettore bluray è comunque d'obbligo perlomeno per l'upscaling anche dei DVD e per un collegamento non con la scart!!
    Ultima modifica di shakii; 29-09-2013 alle 16:55
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  7. #7
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    158
    @peppe90: chiarissimo grazie, quindi anche per me un plasma come il Samsung citato non è una scelta controindicata, anzi anche per te è meglio dell'opzione led (tra l'altro costa meno dei top led). Certo che quando leggi che i Crt hanno tanti prego capisci anche quanto marketing ci ha fatto comprare tv piatti prima che avesse senso farlo...

    Leggo tanti consigli per pana, so che son i migliori plasma, ma mi piace del sam la luminosità.

    Sul polliciaggio, vedessi film a gogo capirei ma per Peppa pig e calcio 51 mi sembran anche troppi, forse basta anche un 46!

    @shakii concordo che quando lo prendi per tenerlo conviene prenderlo bello...anche se l'anno dopo sembrerà un cimelio!!!

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Se il 65 ti sembra grande, io restringerei la scelta tra il samsung da 51 e il panasonic 55st60 (con una netta preferenza per quest'ultimo. Evita assolutamente di scendere al di sotto di queste misure che sono già tirate con la tua distanza di visione.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    158
    Citazione Originariamente scritto da Alby_ao Visualizza messaggio
    Se il 65 ti sembra grande, io restringerei la scelta tra il samsung da 51 e il panasonic 55st60 (con una netta preferenza per quest'ultimo. Evita assolutamente di scendere al di sotto di queste misure che sono già tirate con la tua distanza di visione.
    Oh, ecco una certezza (non meno di 51) e una conferma (8500 va bene!).
    Polliciaggio: il 64 andrebbe su un'altra parete e il divano finirebbe a 5mt: meglio 51 a 3,5 mt o un 64 a 5 mt?

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    Prima di decidere per il Samsung, vorrei farti fare un ragionamento, in relazione alla tua frase: "ma mi piacerebbe godermi i film quando capita"

    Allora, premesso che il Samsung sia assolutamente un tv al Top come qualità d'immagine... i Pana di quest'anno hanno un nero più basso e un contrasto nettamente più elevato (The Gladiator, utente di questo forum, ha misurato sul suo VT60 un valore di oltre 40.000:1 contro i poco più di 10.000:1 del Samsung)... è vero l'f8500 è molto più luminoso e in ambiente ben illuminato rende sicuramente meglio, se ti interessa avere la qualità massima mentre guardi il Tg a pranzo, il meteo la mattina, o ti piace vedere un buon film alle 2 del pomeriggio con le finestre spalancate, ok, vai sicuro di F8500... ma se parliamo invece di "godersi" un film nelle migliori condizioni, al buio (o quasi), i 2 parametri suddetti fanno La differenza: non che il samsung non sia buono al buio, ma la solidità, la tridimensionalità/profondita dell'immagine e il conseguente coinvolgimento che può darti ad esempio un VT60 (ma anche un ST) è tutta un altra storia... l' "effetto finestra" migliore l'avresti con un Panasonic

    P.S. sia chiaro io ti parlo da appassionato... il VT60 è il massimo ad oggi e non sono solo io a dirlo, ma dati oggettivi, misurabili... però non voglio sconsigliarti l'F8500, che magari per i tuoi gusti sarebbe meglio e a pro di questo ti dico che, non possedendo/conoscendo il VT60, con il samsung goderesti cmq di un gran bell'effetto finestra, avresti un immagine più razor (se ti interessa...) e come gia detto maggior luminosità.
    Ecco è tutto, adesso cosa scegli??
    Ultima modifica di Peppe90; 30-09-2013 alle 00:43

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Personalmente sono contrario a stravolgere l'arredamento per inserire un oggetto (sarà deformazione professionale...) quindi se per te il 64 richiede lo spostamento del divano lascia perdere.
    Panasonic 55st60 o vt60 a seconda di quanto vuoi spendere, sono la scelta più adatta a mio parere

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    AAAAAAAAAAAAARRRRRRRRRRRGGHHHHHHHHHHH....Peppa PIG!!!!!!
    Se acchiappo chi l'ha creata!!!!!!.....

    Scherzi a parte, ho il tuo stesso problema...io ho un più vecchiotto VT20 50" che guardo da 2 metri, e ti consiglio come già fatto da altri il VT60
    E non si è nemmeno stampato il Logo di Rai YOYO!

  13. #13
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    158
    @peppe90 grazie per il consiglio e il bel post, mi sono molto documentato e so quanto è buono il panasonic, resterei su Samsung per poche ragioni: estetica, visione anche diurna in ambiente luminoso, Smart tv, integrazione android.

    @alby: sei il primo che non mi dice di prendere un 1000 pollici, la penso come te! Che tv hai!?

    @guido: ahaha dinosauro grrrrr! 50 da 2mt io avrei paura di star male, ma è mia incompetenza. Io penso andrò di 51 da 3,5 non voglio rivoluzionare il soggiorno e inserirci un colosso da 64 pollici (che comunque vedrei da 5mt...)

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Io ho un un plasma 50", in abbinamento ad un videoproiettore (abbinamento ancora non completamente operativo dato che ho appena traslocato e devo posizionare lo schermo)

    In ogni caso visto che hai paura che sia troppo grosso rinnovo il consiglio sul 55st60/vt60 a seconda di quanto vuoi spendere
    Ultima modifica di Alby_ao; 30-09-2013 alle 19:26

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    2.003

    Rimani sul catodico, e comprati un proiettore CRT e' uno strumento eterno. Led o plasma non sono fatti x durare come la tecnologia a tubo catodico.
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •