|
|
Risultati da 1 a 15 di 36
Discussione: Mi sta abbandonando
-
27-09-2013, 22:24 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 13
Mi sta abbandonando
Buona sera a tutti e complimenti per il Forum.
Vi leggo da un po di giorni, e adesso ho bisogno della vostra pazienza perchè sono in confusione totale.
Il mio televisore Sony Trinitron mod Vega (tubo catodico), mi sta abbandonando.
Cosa compero?
Le mie esigenze sono:
- per il momento guardo solo i canali del digitale terrestre, non ho parabola (acquisto futuro);
- guardo prevalentemente programmi sportivi e documentari;
- la tv sta accesa mediamente 15 ore al giorno;
- la distanza è circa 2 mt, a volte 1 mt con angolo di visuale di 135 gradi (compiuter a fianco del tv).
Leggendo le vostre recensioni ero orientato su Panasonic TX42ST60E oppure 42x60.
Poi, leggendo il consumo e il caldo rilasciato del plasma mi sono orientato sui LED (penso però che il mio vecchio televisore consumi e riscaldi molto di più di un plasma).
Visto l' uso intenso e i programmi che guardo, è ancora valida la mia scelta o devo orientarmi su un Led?
Se la risposta è Led, potete indirizzarmi verso qualche prodotto?
Sappiate, che una volta acquistato (led o Plasma), vi romperò le scatole per metterlo a posto al meglio.
Ciao a tutti
-
27-09-2013, 23:44 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 295
Se vuoi un angolo così ampio non puoi che scegliere il plasma. I modelli da te indicati son ottimi, io andrei sull'st60, tv entry level full hd che ti permetterà in futuro di gustarti tale tipo di visione, anche considerando che, da quel che ho capito, non cambi tv ogni 2 anni
-
28-09-2013, 01:20 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 199
l'st non è un entry level.
-
28-09-2013, 07:00 #4
Infatti la serie entry level dei plasma Panasonic full hd è la UT, visto l'elevato angolo di visione eviterei gli LCD, il plasma è la scelta giusta, non mi fisserei per i consumi perché le differenze è vero che ci sono ma a mio parere poco significative, per farti un esempio ho sostituito un plasma con un lcd led da qualche mese e non ho assistito ad alcun miracolo nelle bollette elettriche, che sono rimaste più o meno le stesse come è rimasto lo stesso il mio utilizzo di apparecchi elettrici.
Non hai indicato alcun budget preciso, se non devi stare entro una cifra precisa il 42ST60 a mio parere sarebbe la scelta più opportuna.
-
28-09-2013, 07:47 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 540
Per questa volta, seppure a malincuore, devo dissentire. Concordo che i plasma siano prevalentemente superiori ai led per qualità di immagine e angolo di visuale, ma c'è un fattore che mi spinge a consigliarti in un'altra direzione: le 15 ore giornaliere di utilizzo del televisore. Per come la vedo io un plasma, nonostante gli attuali siano meno delicati di quelli di qualche anno fa, non è il televisore ideale per un uso così prolungato. Per esperienza so che un televisore sfruttato in quel modo non di rado viene lasciato ore e ore sullo stesso canale. Questo comporterebbe un notevole aumento del rischio di ritenzione e stampaggio. Per non parlare della differenza dei consumi (rispetto ai led) che risulterebbe sensibile. Nel tuo caso è difficile dare un consiglio, non solo perchè hai omesso di inserire il budget, ma anche per la diversità di punti di visione. Tanto per capirci a 2 m potrebbe starci anche un 46" a 1 m dovrebbe starci un 24". Volendo comunque rimanere su un 42", fra i led quelli che dispongono dell'angolo di visione più ampio sono i modelli provvisti di pannelli IPS. In questa tipologia di televisori uno dei più apprezzati è il Panasonic 42et60. E' un tv di fascia media, con buona qualità di immagine (non come quella dei plasma ovviamente), discretamente accessoriato e con un buon rapporto qualità prezzo. Nei negozi online lo trovi intorno ai 600 €. Alternative potrebbero essere il Sony 42w807 che è decisamente più caro o gli LG la cui elettronica è solitamente inferiore ai modelli che ho indicato.
-
28-09-2013, 09:25 #6
l'UT inoltre nel 2013 non l'hanno piu fatto
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
28-09-2013, 11:06 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 295
-
28-09-2013, 11:27 #8
Definirlo "entry level" può essere fuorviante in quanto con tale termine alle volte si indica il prodotto dalle performance non proprio esaltanti, ciò che non avviene con l'ST in quanto è un TV che fornisce una resa cinematografica sublime, superiore ad una grossa fetta della concorrenza. Detto questo è sicuramente il primo modello della linea 2013 in quanto vi sono 4 famiglie: ST GT VT e ZT.
Il vero entry level nella famiglia plasma Panasonic è l'x60.VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
28-09-2013, 11:57 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 295
Eh grazie, io parlo di full hd, voi di hdready. La gamma di entrata Panasonic full hd di quest'anno parte dall'st60.
-
28-09-2013, 11:58 #10VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
28-09-2013, 12:17 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 13
Grazie per le tempestive risposte.
Il budged massimo che preferirei, è sotto i 1000.
Per quanto riguarda l'uso, è vero che che l'utilizzo è di 15 ore giornaliere, ma quello che non capisco è come fa a ritenere l'immagine se il programma trasmette un avvenimento sportivo e di seguito un film o documentario.
Ho messo 42 perchè il mio vecchio tv ha una diagonale che va da 63 a 70 cm. a seconda dei programmi, e perchè da quanto ho potuto capire, leggendo le vostre recensioni, è la misura minima per un plasma.
Diciamo che la televisione la guardo per circa 12 ore a 2mt. mentre per le restanti 3 ore sono anche al copmpiuter.
Il mio problema adesso è la durata della vita di un televisore al plasma rispetto al led, sempre tenendo conto delle 15 ore giornaliere, e quanto il Plasma può rilasciare calore e consumare rispetto al mio vecchio Sony e rispetto ad un Led.
ciao e grazie
-
28-09-2013, 12:24 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
Un plasma consumerà e riscalderà sicuramente molto meno del tuo vecchio Sony ma riscalderà sensibilmente di più rispetto a un lcd led (niente di avvertibile nella stanza se non toccando il tv, quindi è un dato del tutto trascurabile). Confrontando i consumi con un lcd led dello stesso taglio tenuto acceso per lo stesso numero di ore, la differenza di spesa è di circa 20 euro all'anno.
La durata dichiarata dei pannelli è la stessa, 100.000 ore sia per gli lcd che per i plasma, una cifra che tu non raggiungerai mai in quanto probabilmente tra 30 anni avrai sicuramente un altro tv o l'elettronica sarà partita prima del pannello.
-
28-09-2013, 12:27 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 295
Ma quindi useresti la tv anche come monitor del computer? O semplicemente lasci la tv accesa mentre lavori al computer?
Un plasma dura sulle 100mila ore, il che significa 15 anni col tuo uso intensivo della tv. Certo che a questo punto, come suggeritoti da Tetobanni, potresti valutare un et60, almeno non ti devi preoccupare di stampare il pannello mentre sei al computer. Certo, hai un angolo di visione di 60°, quindi inferiore alle tue esigenze, ma dubito che mentre lavori guardi anche la tv in modo così attento.
Se per 3 ore lasci lo stesso canale il problema non è stampare il pannello al centro, è normale che le immagini cambino, il problema sono i loghi dei canali, che rimangono fissi.Ultima modifica di Ieia; 28-09-2013 alle 12:30
-
28-09-2013, 12:43 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 13
-
28-09-2013, 13:00 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 13
Non uso la tv come monitor. Il compiuter è di fianco alla tv e la lascio accesa mentre lavoro al compiuter. E' vero che che mentre lavoro al compiuter non guardo la tv in modo attento, anzi potrei affermare che la sento soltanto.
Non avevo minimamente pensato ai loghi dei programmi, ecco il perchè della mia domanda.
Adesso che mi avete fugato alcuni dubbi, la domanda è:
- per i programmi che guardo ( sport, documentari e film), e in futuro antenna satellitare, è più indicato il Plasma o Lcd?
Grazie per la pazienza e ciao