• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

PLASMA 32" esistono?

Peppe S.

New member
Ragazzi esistono PLASMA soddisfancenti da 32" ???

Altrimenti il taglio minimo qual'è?

Purtroppo non ho molto spazio a disposizione :(
 
la mia scelta di orientarmi sul plasma invece dell'lcd è la distanza di visione....avevo letto che con i PLASMA puoi aumentare la distanza

La posizione della mia testa sul letto :D con l'ipotetica televisione credo stiamo sui 3-3,5 metri

Non vorrei stare stretto con un 32" LCD

Oppure ho detto una stupidaggine?

Scusate ma vado avanti ancora col tubo catodico.... una gloriosa PHILIPS 20" di 20 anni!!
 
la mia scelta di orientarmi sul plasma invece dell'lcd è la distanza di visione....avevo letto che con i PLASMA puoi aumentare la distanza

La posizione della mia testa sul letto :D con l'ipotetica televisione credo stiamo sui 3-3,5 metri

Non vorrei stare stretto con un 32" LCD

Oppure ho detto una stupidaggine?

Scusate ma vado avanti ancor..........[CUT]

3-3,5 metri un 42" è gia piccolissimo! Per quella distanza dovresti prendere un 65" altro che 32" :D
 
Farebbe risparmiare e considerando che alla distanza da cui lo guardi non noteresti la differenza tra full HD e HD ready, forse varrebbe anche la pena.
 
Se prendi un 42" (ma anche un 50") e lo guardi da quella distanza non noterai alcuna differenza tra full HD ed HD ready, a questo punto se non t'interessano smart tv e gadget simili ti direi di prendere un Panasonic 50X60 che costa quanto un lcd 32" full HD. Di sicuro a 3 metri anche col 50" non noteresti differenze tra full HD ed HD ready in compenso avresti un pannello piu grande e piu godibile dalla tua distanza ad un prezzo irrisorio (460 euro) inoltre è un tv che da la polvere a tutti gli lcd a livello di qualità d'immagine ed angolo di visione.
 
non mi interessa lo smart tv e altre cose

se voglio vedermi un divx collego il netbook via HDMI

Non ho sky e la poca tv che guardo sarà quella del DTT

Con 250 max max max 300 il meglio dell'LCD HD-READY a cui posso aspirare quale può essere?
 
Arriva a 370 e prenditi il Panasonic 42X60 che è un milione di volte migliore di qualsiasi lcd anche di prezzo maggiore. Ah legge anche i divx tramite porta usb se t'interessa.
 
intendi il 42x60e ?

Potresti scrivermi in 10 parole perchè prendere un plasma invece dell'lcd????

1) A parità di prestazioni costano almeno il 30% in meno del corrispondente LCD/LED
2) Hanno un nero al buio o con poca luce nettamente migliore (il nero lo vedi nero e non grigio come sugli LCD/LED).
3) Hanno colori piu naturali
4) Non hanno alcuna limitazione dell'angolo di visione laterale (anche se lo guardi non stando perfettamente di fronte si vede bene come i vecchi tv a tubo)
5) Non hanno clouding e coni di luce
6) Il pannello è molto piu veloce e non presentano mai scie sui movimenti veloci.
 
1) A parità di prestazioni costano almeno il 30% in meno del corrispondente LCD/LED
2) Hanno un nero al buio o con poca luce nettamente migliore (il nero lo vedi nero e non grigio come sugli LCD/LED).
3) Hanno colori piu naturali
4) Non hanno alcuna limitazione dell'angolo di visione laterale (anche se lo guardi non stando perfettamente di front..........[CUT]

grazie per le info

il punto 4 è molto interessante dato che non avrò problemi di angolo di visione laterale ma VERTICALE in quanto il letto è ovviamente più in basso del mobile della tv (che poi sarebbe uno spazio nel muro quindi + alto del normale ma vabbè)

Sulla visione VERTICALE come stiamo messi?
 
Top