Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    105

    Sony KDL42W653 vs Samsung UE406400


    Secondo voi chi la spunta? Io sarei attirato più dal Sony che, a quanto leggo a giro, ha un ottimo input lag e poi mi piace molto il design. Il Samsung invece ha pure il 3d (che a me non interessa) e vanta di un maggior numero di connessioni. Lo utilizzerei più che altro per gaming e visione tv/film ad una distanza di circa un metro e mezzo in una stanza parzialmente illuminata.

    Che ne pensate?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Andrei sicuramente sul Sony. Oltre a essere un modello più nuovo, nel gaming è migliore, quindi per il tuo utilizzo sarebbe perfetto.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Sono entrambi modelli nuovi usciti nel 2013.
    Se la tua priorità assoluta è il gaming, il Sony 42W653 ha un input lag davvero molto basso, intorno ai 20 ms per cui è perfetto per lo scopo.
    Il Samsung 40F6400 ha un lag di circa 40 ms, che è comunque buono per giocare ma chiaramente più alto. Però è un modello 3D, dunque il pannello e l'elettronica sono superiori anche nella normale visione in 2D. Le recensioni ne parlano molto bene e ne sottolineano l'ottimo rapporto qualità prezzo.
    Altre differenze: il Sony ha un pannello MVA di AUO, il Samsung monta invece l'ottimo S-PVA di propria produzione, che ha tra le altre cose un angolo di visione più ampio.
    Il nero è molto buono su entrambi.

    Dunque scegli in base alle caratteristiche che privilegi e all'uso che ne farai

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    105

    Grazie per i consigli

    Credo che allora andrò di Sony... secondo voi un 42 pollici rispetto a un 40, a occhio, è di molto più grande? Per motivi di spazio, avevo deciso di acquistare una tv da max 40 pollici. Ora comunque faccio una comparazione della larghezza dei due tv.
    Ultima modifica di DrumTeo; 25-06-2013 alle 17:10


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •