Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 33

Discussione: Consiglio acquisto TV

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    85

    Consiglio acquisto TV


    Buonasera,
    è un pò che non frequento il forum e fra l'altro non ho seguito il mercato negli ultimi 2 anni.

    Vi chiedo, pertanto, un piccolo aiuto.

    Devo acquistare un TV da mettere in una cucina soggiorno molto luminosa (esposta a sudovest senza palazzi di fronte e con una coppia porta finestra di oltre 2m di larghezza). Raramente la TV verrà vista completamente al buio. O meglio la percentuale di visione al buio è dell'ordine del 10%.
    L'uso che ne verrà fatto è per la maggior parte DTT, sky e qualche film via USB/DLNA.
    Non sono interessato al 3D e le funzioni smart sono un dipiù visto che potrei metterci un pennino android e delle funzionalità sicuramente maggiori a quelle integrate dai vari produttori.
    Come dimensione pensavo a un 32" e ritengo che ci saranno in media 3-4 persone a vedere la TV posizionate anche malamente...
    Lo attaccherò al muro pertanto un occhio alla profondità non sarebbe male.
    Come budget massimo pensavo di rimanere entro i 500 euro.
    Non ho una fretta indiavolata a comprare la TV domani....potrei aspettare anche qualche settimana se ci sono uscite significative.
    Posso acquistare anche online.

    Ecco penso di aver dato abbastanza elementi di valutazione.

    Leggendo il forum e un pò in giro vedo che i più nominati sono i panasonic E6 e ET5, il Sony HX755, I samsung eh5000 e il nuovo F5000.... Io però non conosco a fondo le peculiarità di queste TV e se queste si adattano a soddisfare le mie esigenze.
    Qualche indicazione su dove recuperare info e recensioni sarebbe anche gradita.

    Grazie in anticipo a tutti per l'attenzione prestatami e per i consigli che vorranno darmi.
    Ultima modifica di Garluk; 08-05-2013 alle 22:12

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Sicuramente devi optare per un pannello ips visto che il tv viene visto in cucina e da varie posizioni, quindi ti serve un angolo di visione molto ampio. Inoltre gli ips anche con molta luminosità rendono benissimo. L'unico 32" ips di buona qualità è il Panasonic 32ET5, lo trovi a 488 euro.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    295
    penso che il modello suggerito da Mike si per te la quadratura del cerchio, appunto per le motivazioni di angolo di visione

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Per le tue esigenze l'ET5 è l'ideale in quanto hai una visione prevalentemente in ambiente illuminato e da piu angolazioni, quindi il pannello IPS è quello che ti serve. La serie F di Samsung ha un angolo di visione molto ristretto anche rispetto alla serie E dell'anno scorso, che è di soli 19° quindi non fa al tuo caso.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    85
    Grazie. Immaginavo una risposta simile visto che ero arrivato alla conclusione che mi serviva una TV con pannello IPS. Ma non conoscendo a fondo i prodotti ho preferito chiedere. Per esempio sul sito Panasonic dice che ET5 e E6 hanno entrambi un pannello IPS ma mi sembra di capire che non è così....nel senso che E6 non ha un pannello IPS. O mi sbaglio?

    Ma oltre a questo Panasonic ce ne sono degli altri di prossima uscita?
    Per esempio la gamma 2013 di Panasonic avrà un 32 pollici che voi sappiate? Nel qual caso val la pena aspettare visto che da qui a massimo un mese tutta la gamma 2013 sarà commercializzata?

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    85
    Dimenticavo....
    Per Panasonic fa differenza fra garanzia italia e europa?

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    862
    Mi pare di no.. pero' contatta la Panasonic Italia via email.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    L'ET5 ha l'IPS l'E6 no, sulla serie 6 (o 60) Panasonic monta i pannelli IPS solo sui modelli 3D, riconosci tali modelli dalla lettera T nella sigla tipo ET60. Panasonic non fa alcuna differenza tra garanzia Italia ed Europa.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    85
    E allora perché Panasonic sul sito nelle caratteristiche dell'E6 dice "Pannello IPS LED"?
    http://www.panasonic.it/html/it_IT/P...trackInfo=true

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    La serie F di Samsung ha un angolo di visione molto ristretto anche rispetto alla serie E dell'anno scorso, che è di soli 19° quindi non fa al tuo caso.
    Non è così, la serie F di Samsung monta pannelli S-PVA / PSA di propria fabbricazione il cui angolo di visione è di 45°
    Ecco una fonte autorevole: http://www.hdtvtest.co.uk/news/samsu...1305042929.htm
    "Viewing angle Decent for VA LCD: washout occurs beyond 45° off-axis"

    Panasonic monta pannelli MVA sull'E6, il cui angolo di visione è più ristretto ossia è di 30°: http://www.hdtvtest.co.uk/news/panas...1303102720.htm
    mentre sui modelli 3D monta un pannello IPS LG che ha un angolo di visione di 60°: http://www.hdtvtest.co.uk/news/panas...1305022827.htm

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Della serie 2013 solo l'E6 (e qualche modello inferiore) c'è da 32" e dovrebbe essere l'unico ips della serie E (stando al sito http://panasonic.net/avc/viera/eu2013_led/index.html ). Io ti consiglio di verificarlo dal vivo in quanto essendoci ancora poca chiarezza sui pannelli della serie E sui siti ufficiali, meglio verificare con mano.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Mi son sbagliato l'angolo è di 31° non 19° ma nemmeno 45° come dice gorillaz. Vedi foto sotto.
    viewing.jpg
    Ultima modifica di Plasm-on; 10-05-2013 alle 10:55

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Mi son sbagliato l'angolo è di 31° non 19° ma nemmeno 45° come dice gorillaz. Vedi foto sotto.
    viewing.jpg
    Non è che lo dice gorillaz, è un dato MISURATO da HDTVtest, una fonte sicuramente molto autorevole.
    Il Samsung F6400 ha un angolo di visione di 45°.

    Quel disegnino allegato invece da dove spunta? Del resto si capisce subito che è un grafico del tutto inattendibile, visto che dà all'LG55LM9600 un angolo ristrettissimo, quando tutti sappiamo che ha un pannello IPS con un angolo di 60°.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Spunta da qui: http://www.avmagazine.it/forum/69-di...g-f8000/page37
    Discussione sull'F8000, cmq se leggi i pareri degli acquirenti confermano che l'angolo di visione rispetto alla serie E è diminuito.
    Ultima modifica di Plasm-on; 10-05-2013 alle 11:10

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200

    Non si capisce comunque la fonte.
    Lo stesso Rik'55 (utente che stimo molto) che ha postato l'immagine trova la cosa molto strana.
    Comunque, considerate le caratteristiche del pannello dell'F8000, non credo che l'angolo possa essere diverso da quello dell'ES8000.
    Considero sinceramente più attendibile il dato di HDTVtest, sia per la serietà della testata, sia perché si tratta di un dato misurato nel corso di una recentissima review.

    L'angolo di 30° è quello dei pannelli MVA fabbricati da aziende cinesi come Chi Mei (e altre), di cui si sa da anni che hanno caratteristiche inferiori agli S-PVA e PSA.
    Se leggi la recensione del Panasonic E6 che ho postato vedrai infatti che gli autori hanno misurato proprio un angolo di 30°, dato che quel modello monta proprio un pannello MVA.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •