Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 83

Discussione: Consiglio Tv 2.0

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    91

    Consiglio Tv 2.0


    Ciao,
    ho chiesto consiglio poco tempo fa (vedere disegno) ero arrivato alla conclusione di acquistare un 55vt60 ma dopo aver messo la staffa e fatto una sagoma di cartone mi sono reso conto che la larghezza di 1.32 del plasma supera i bordi del muro e diventa un pugno nell'occhio e scomodo per la casa.
    Deluso e rammaricato devo cambiare idea i tempi si accorciano e la situazione comincia ad essere pesante.
    Chiedo aiuto perché vorrei spendere sui 2.000 /2.200 € nel modo più soddisfacente.
    Chiedo anche scusa per chi si sente scocciato dai miei post.
    La mia situazione è stata aggiornata dal disegno ed aggiungo:
    -Stanza luminosa
    -Visione in modo frequente sia di giorno che di sera
    -Digitale Terrestre, SKY, molto calcio, film.
    -Marca preferenza su Panasonic (più complete ed adatte al mio caso inteso come tecnologia)
    -taglio 55 pollici Lcd-Led
    -Plasma (solo Panasonic però da 50 pollici)
    -pannello con buona angolazione
    -Immagine soddisfacente senza particolari pretese
    Grazie in anticipo a tutti
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Per la posizione che hai devi prendere per forza una tv con un angolo di visuale buono, i plasma sono gli unici che hanno un angolo di visuale superiore a qualsiasi led-lcd.
    Per la distanza che hai un 55" sarebbe il minimo ma se hai problemi ti devi accontentare di un 50".
    Potresti valutare anche la serie GT60 che risulta essere leggemente più luminosa della serie VT60 oppure potresti fare un pensierino col samsung 51f8500 in questo caso avresti una tv ancora più luminosa con il controllo della luce cella, colori brillanti e saturi molto simile ai led, si adatta più facilmente in ambienti luminosi ma mantiene tutte le caratteristiche di un plasma.
    Col il samsung 51F8500 avresti una tv completa con molti accessori di serie prezzo online intorno i 2.000€
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    91
    Il 51f8500 non va bene, la base di appoggio non si stacca e sinceramente con la tv appesa al muro mi ritrovo un piedistallo del genere che gli metto sopra gli asciugamani?
    Grazie lo stesso mixed 7

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Allora vai di GT60 che è piu luminoso del VT60, è un ottimo plasma, se poi preferisci il led puoi andare sul 55DT60 che è un IPS ed ha un ampio angolo di visione anche se ovviamente al buio rende meno bene del plasma.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    91
    Non è una questione di luminosità per il plasma 50 pollici ma di distanza se no avrei preso tranquillamente il p50vt60 ma con un minimo di 3 mt non è piccolo? Sky Hd diventerebbe inutile nei dettagli

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Scusami allora ma non ho capito bene, dici che vuoi un plasma max 50" o ho capito male? Come 55 c'è il 55ST60 che rispetta tutte le tue richieste, ma ti avevo suggerito il 50GT60 perche hai scritto che volevi un 50".

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    91
    Scusami tu, mi spiego meglio il 55vt60 era quello scelto ma è troppo grande di larghezza...la mia maledetta parete curva non lo consente lo stesso per il 55st60 dove arriva al limite ma credimi sulla parete la tv stona diventa ingombrante e poi con i soldini a disposizione(regalo nozze intendiamo) vorrei avere un top di gamma...veramente mi resta un LCD-LED ma ormai mi vergogno anche a scriverlo è più di un mese che faccio questo... Vorrei capire una cosa per il dt60, vado bene con 178 come angolo di visione? Al buio perdo qualità in generale o solo in particolare modo sul nero e la sua profondità? Coni luce e clouding me ne farò una ragione l'importante riesco a godermi le partite di calcio dove sono più appassionato.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    178° sono quelli dichiarati da Panasonic, diciamo che anche il miglior LED non va oltre i 140° reali (anche perche se ti metti a 178° anche se hai un plasma che non ha problemi, cosa riesci a vedere come immagine?). Il DT60 è un ottimo tv LED ma avendo un pannello IPS al buio totale non è comparabile ad un pannello VA e simili, senza parlare poi di un plasma che da pista ad entrambi.
    Per il clouding ed i coni di luce devi metterli in conto, è vero che i pannelli Panasonic a detta dei possessori sembrano ottimi sotto questo punto di vista rispetto alla concorrenza, ma ovviamente al buio un pannello lcd/led perderà sempre nel confronto con il plasma, è un limite di questa tecnologia come lo è la ritenzione per il plasma. Per le partite (essendo una visione di immagini sempre luminose) non ci saranno problemi nemmeno al buio, i limiti dei pannelli lcd/led vengono fuori quando guardi film con scene molto scure in ambiente oscurato, per questo gli amanti del cinema in casa puntano tutti su un plasma.

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    Provo ad aiutarti io nella scelta !

    Come ex possessore di un bellissimo plasma Panasonic ho deciso di fare un top LCD 2012 .
    Visto che il 2012 per Panasonic e stato il salto in avanti per quanto riguarda gli LCD .
    Ho deciso di fare il bellissimo wt50 , il nero si avvicina ai plasma ,contrasto esagerato per i miei gusti , niente scie ma solamente se metti a posto per bene le impostazioni .
    Per quanto riguarda la multimedialità "WOW" fa tutto , anche troppo per essere una TV .
    Gaming, fa vedere il suo splendore . 3D , non ha rivali ma essendo 3D attivo le partite di calcio a me stancano .
    Il DT60 è passivo e potrebbe essere meglio per le partite in 3D , ma per i film no.
    Lo sport in generale su un LCD pana è uno spettacolo ,ma a me i pantaloncini bianchi dei giocatori mi sembrano fuori luogo .
    È tutt'ora non ci sono riuscito a trovare l'impostazione giusta per levare questo fastidio.
    Film
    Qui il discorso è complesso !
    Durante il giorno e con i lampadari accesi tutto perfetto .
    Quando spengo le lucci per un po' di relax , cominciò a pentirmi del passaggio a LCD !
    Poco clouding ma mi da fastidio, coni di luce che ogni tanto appaiano e scompaiono .
    Da quello che ho capito incide parecchio la temperatura, durante L'inverno ho la stufa a pellet vicino e sinceramente sembrava che non c'erano . Ma questi giorni che si sono abbassate le temperature e la stufa e spenta i coni di luce nelle scene scure si notano .
    Sarà la colpa anche del interfaccia del mio a-400 , se non lo cambiano ti giuro la spacco .
    Visto che può darsi scegli il dt60 , pensa alla mia esperienza con il LCD .
    Se plasm-on ci evidenzia le cose che danno fastidio del suo vt50 faremmo le somme per la prossima scelta .
    Ciao !
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Provo a rispondere a John B per quel che riguarda il mio giudizio sul VT50: premetto che il mio uso principale del tv (non è che guardo solo quello, ma su quello non tollero difetti) è basato su materiale HD (blu ray, sky hd) prevalentemente cinematografico, essendo amante del cinema cerco di ricreare a casa l'effetto sala e quindi quando guardo film li guardo sempre a luci spente e di sera (visto che durante il giorno lavoro). Per questo utilizzo trovo il VT50 quanto di meglio si possa desiderare, il nero è profondo e compatto, le sfumature nelle scene scure ci sono tutte ed il dettaglio è ottimo in tutte le situazioni, inoltre per i miei gusti (e per l'ambiente in cui lo guardo) trovo il tv anche troppo luminoso ed infatti abbasso il contrasto nella modalità THX.
    Anche sugli eventi sportivi (calcio in primis) trovo il VT50 un ottimo tv, in questo uso ho notato che portare il settaggio IFC su medio (che tengo ad off o a min nella visione dei film) apporta miglioramenti visibili sui movimenti veloci senza snaturare la visione (non c'è effetto telenovela). Sinceramente io non cambierei mai il mio tv con un lcd (di nessun tipo e marchio).
    Se proprio vogliamo trovare un difetto al VT50 puo essere quello che in condizioni di luminosità ambientale esasperate (stanza illuminata da forte luce solare diurna che batte sul pannello) in confronto ad un lcd/led si ha una minore brillantezza, ma questo è normale su tutti i plasma, anzi forse era un limite molto accentuato nelle precedenti serie Panasonic che ho avuto (serie 10 e serie 20). Ultima cosa da considerare è il fattore 3D che sul plasma è sempre attivo, è vero che tale modalità garantisce una visione full HD anche in 3D ma di contro è piu stancante per lo spettatore ed è piu costosa da gestire in quanto gli occhiali attivi costano sensibilmente piu di quelli passivi. Ovviamente io dico sempre che non esiste il tv perfetto in assoluto, ma esiste un tv perfetto per ognuno di noi che ha le proprie esigenze.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    91
    Se ero arrivato a decidere di acquistare il 55pvt60 il merito è di plasm-on, lo ringrazio perché dal primo giorno che ho scritto sul forum è sempre intervenuto nei consigli aprendomi gli occhi sul plasma dove la consideravo poco affidabile.
    Ora per questione di spazio sono "obbligato" a scegliere un LCD-LED però ammetto che non mi dispiace avere in casa con stile moderno una tv dal design sottile, pochi consumi, nessuna preoccupazione per la staffa ed avere sta benedetta luminosità.
    Riguardo alla qualità dell'immagine il plasma è superiore e costa pure di meno! La mia passione non sono i film (anche se vado spesso al cinema) ma il calcio e di sera lavoro 5 giorni su 7 quindi poche volte la guardo al buio.
    I difetti nella tv è sempre meglio non averli ovviamente ma devo essere sincero ho la mia postazione per la Xbox con monitor asus ml239h IPS, con schermata nera(quasi nera) si nota il difetto clouding nella parte inferiore però non mi strappo i capelli dalla testa e le impostazioni del monitor sono sulla modalità game.
    Certo mi piacerebbe avere il nero come si deve ma non è una priorità,se al buio non ottengo neri compatti e profondi riesco tranquillamente a sopportare, l'importante che i colori ed in generale si vedono in maniera più che soddisfacente, riguardo ai coni luce a volte non ci faccio nemmeno caso e spero di non riuscirci mai.
    Ottimo post John B
    Ultima modifica di Leon2080; 25-05-2013 alle 02:08

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    958
    non capisco...i 55" di un lcd sono più piccoli di un 55" plasma??
    Panasonic 42g30; Samsung 22b540; Panasonic 42x60; Panasonic 50gt60; Optoma HD600X
    Onkyo sr507 + Klipsch rp15m
    Onkyo sr308 + Canton Movie 80cx
    Sorgenti: Htpc intel nuc7i5 - SkyQBlack - Panasonic bdt180 - Samsung j5500

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    91
    In un certo senso si Paolobody, panasonic L55wt60 ha come diagonale dello schermo 139 cm mentre il plasma p55vt60 140 cm la differenza principalmente sta nella larghezza ed altezza per gli LCD 55wt60 le dimensioni senza supporto sono: L 1.227 - A 717 - P 32 mm; Mentre per i plasma 55vt60 le dimensioni senza supporto sono: L 1.318 - A 767 - P 51 mm.

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    742
    Il 55st60 è una via di mezzo come misure ma, rispetto ad un wt60, ha un nero oltre 20 volte (!) migliore.
    Come ho già scritto in altre discussioni francamente un televisore come il wt60 lo vedo ottimo solo per un uso diurno.
    Purtroppo nel tuo caso, visto che l'angolo di visione risulta determinante, non è possibile nemmeno optare per led con pannello VA, con un nero di gran lunga migliore ma angoli di visione più ridotti.
    Da alcune recensioni sembra che i nuovi pannelli IPS montati da LG abbiano migliorato molto il livello di nero ma in ogni caso io ti consiglio un plasma.

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    958

    Citazione Originariamente scritto da Leon2080 Visualizza messaggio
    In un certo senso si Paolobody
    si avevo capito a cosa ti riferivi, non credevo si fosse tutta questa differenza...9 cm di larghezza in meno? Significa un bordo a sx e a dx maggiore di 4.5cm?? Mi sembra tanto, sei sicuro della misura??
    Panasonic 42g30; Samsung 22b540; Panasonic 42x60; Panasonic 50gt60; Optoma HD600X
    Onkyo sr507 + Klipsch rp15m
    Onkyo sr308 + Canton Movie 80cx
    Sorgenti: Htpc intel nuc7i5 - SkyQBlack - Panasonic bdt180 - Samsung j5500


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •