• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Alla ricerca di un 46": frustrato dalle recensioni... :(

meldro

New member
Salve a tutti,
sono nuovo del forum e, essendo alla ricerca di un nuovo TV, non ho potuto fare a meno di verificare come questo sia uno dei forum più attivi sull'argomento.

Ma vado al dunque.

Dopo giorni di info, ricerche in rete, visite ai vari euronics, trony etc... sono semplicemente frustrato. :(

Devo prendere un 46" da mettere in una stanza dove il punto di osservazione sta a circa 2,5-2,7 metri.

Mi hanno consigliato vari prodotti e tante sigle, le più gettonate Samsung, Panasonic e in ultimo ho visto un Toshiba che non mi sembrava malvagio ma...

Il problema è che leggendo in rete per ogni modello c'è un difetto!
Il clouding sembra che sia cosa "normale".

E allora mi chiedo: possibile che io debba spendere 600-800 euro e rassegnarmi già in partenza ad avere un qualcosa che sicuramente ha un difetto?!

Cioè già mi immagino la scena di una serata tranquilla in casa, dopocena, stravaccato sul divano guardo un film... e l'occhio va nelle macchie del clouding o nelle luci spurie agli angoli... :(

Cioè... è veramente così?

Scusate lo sfogo ma già 12 anni fa, quando entrò in casa un LG 32" al tempo pagato più di 3.000.000 delle vecchie lire ci furono una marea di problemi che ancora oggi mi danno la nausea e pensare, ora, di ricominciare proprio mi sconforta.

Ma non esiste un modello del quale si può dire: questo "normalmente" non ha difetti?

Grazie per qualsiasi info in merito.

P.s.: Andando sul tecnico, mi sono stai suggeriti i seguenti modelli (del 3d non me ne può fregar di meno :) )
UE46EH5300 SAMSUNG 46 LED FHD 100HZ,
UE46ES6100 SAM 3D 46 LED FHD 200HZ,
TOSHIBA 46TL938
PANASONIC TX L47ET60
 
Grazie per la risposta. :)

Una soluzione c'è: Passa al Plasma!!! :D Non c'è LED che regga il confronto a parità di prezzo.

Ora... Io vengo da un CRT di dodici anni fa quindi... LED o Plasma... Non ho idea di cosa sia meglio per me, se sai suggerirmi qualcosa accetto il consiglio e corro ad informarmi. :)
 
Il Plasma data la differente tecnologia non soffre di problemi come clouding e coni di luce, difetti che aumentano con le dimensioni del pannello. Ti suggerisco di iniziare da qui:

http://www.avmagazine.it/forum/121-...e-tv/224214-guida-come-scegliere-il-giusto-tv

e successivamente di leggere qualche recensione sui tv Plasma, per farti capire meglio di cosa sto parlando. Miraccomando non ti far "abbagliare" dai luoghi comuni (è vecchio, si vede peggio, ma se i CC hanno solo LED vorrà dire sono meglio, no?, ecc..) i Plasma offrono esperienze cinematografiche nettamente superiori ai LED LCD.

Qui la recensione di uno dei migliori plasma in commercio:

http://www.avforums.com/reviews/Pan...-P65VT65B-3D-Plasma-TV-Review_518/Review.html
 
Ultima modifica:
io piu che altro ti consiglierei di rivedere la diagonale..46" da 250-270cm in HD sono davvero il minimo sindacabile..
la misura ideale sarebbe un 55

altrimenti è come prendere la porsche x mettergli sotto le gomme del Norauto ;)
 
Il Plasma data la differente tecnologia non soffre di problemi come clouding e coni di luce, difetti che aumentano con le dimensioni del pannello. Ti suggerisco di iniziare da qui:

http://www.avmagazine.it/forum/121-...e-tv/224214-guida-come-scegliere-il-giusto-tv

e successivamente di leggere qualche recension..........[CUT]

Letto tutto... Ma poi chi gli dice al pupo che non ci può giocare con la Wii ? :) Peccato, perché per il resto sembrava quello che cercavo.
 
io piu che altro ti consiglierei di rivedere la diagonale..46" da 250-270cm in HD sono davvero il minimo sindacabile..
la misura ideale sarebbe un 55

altrimenti è come prendere la porsche x mettergli sotto le gomme del Norauto ;)

Va be' se fino ad ora è stato sufficiente un 32" anzi un 46 mi sembra pure troppo ma dalle guide sembra quello consigliato... O sbaglio?
 
Ma guarda che i Plasma sono ottimi per il gaming, hanno input lag più bassi dei LED. L'unica cosa è che se ci sono giochi con loghi fissi è consigliabile fare una pausa ogni 2-3 ore per evitare un minimo di ritenzione che comunque è assolutamente reversibile cambiando canale per qualche minuto.

Attento a non ingigantire il problema più di quanto sia realmente.
 
Ultima modifica:
Va be' se fino ad ora è stato sufficiente un 32" anzi un 46 mi sembra pure troppo ma dalle guide sembra quello consigliato... O sbaglio?

Non è troppo, anzi. Quoto Zed, da 2.7 metri vai minimo di 50". Le differenze su schermi cosi grandi si notano tantissimo con contenuti FULL HD.
 
Ma guarda che i Plasma sono ottimi per il gaming, hanno input lag più bassi dei LED. L'unica cosa è che se ci sono giochi con loghi fissi è consigliabile fare una pausa ogni 2-3 ore per evitare un minimo di ritenzione che comunque è assolutamente reversibile cambiando canale per qualche minuto.

Attento a non ingigantire il problema più di quanto è..........[CUT]

Ah allora direi che è perfetto... Qualcosa intorno ai 600 - 800 per un 46" si trova? Samsung fa i 43" o i 51"... Quello che mi hai linkato sembra fuori budget. Cerco sui panasonic?
 
Secondo me potresti andare sul Panasonic 50ST60. E' un televisore strepitoso però credo che costi sui 1000 euro.
 
Prova a vedere l'50ut60 ma occhio se lo devi mettere in ambienti molto luminosi perché soffre di riflessi.

In questi casi cmq è meglio aspettare e spendere bene 900/1000 euro piuttosto che buttarne al vento 700/800 per una tv qualitativamente scarsa in partenza
 
la serie UT60 non esiste, si parte dalla ST60 che, comunque, costa poco di più della vecchia UT ed è migliore tecnicamente e più equipaggiata (occhiali 3d, buon filtro frontale, pannello migliorato, nuova smart, etc.)

Ok m'avete convinto per un plasma ma... un plasma della dimensione che mi serve (tra 46 e 51) ad un prezzo max di 800 euro non lo trovo proprio! :(

Ho trovato solo questo: Samsung TV 51E550 com'è?

E poi mi toccherà ordinarlo perchè non ne ho visti tra le varie catene di store...
 
Questo è un entry level paragonabile al Panasonic 50UT50, io ti consiglio di alzare leggermente il tuo budget e scegliere tra il Panasonic 50ST60 (che è tutta un'altra storia rispetto al 51E550) oppure se vuoi restare in casa Samsung il modello da puntare è il 51E6500.
 
Top