Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    59

    Consiglio per un anziano e spaesato, nel mondo TV LED


    Una buona serata a tutti Voi.
    Avrei bisogno del Vostro prezioso consiglio.
    Dovrei acquistare un Tv Led, il primo della mia vita con questa tecnologia.
    Mi potreste consigliare un Tv senza tanti fronzoli (internet ed altre diavolerie...) ?
    Mie necessita' :
    32 max 37 pollici
    Full Hd
    almeno100 hertz
    Sono stato in quattro noti Centri, non faccio nomi, tra le varie cose che mi hanno detto emerge che i
    migliori nell'ordine sono : Samsung, Panasonic, LG, Sony.
    Sconsigliati perche' cinesi : Philips, Blaukpunt, Haier e cosi' via.
    Mi hanno consigliato di acquistare un tv con il dvb-T2, perche' nel 2015 se non si avra' questo si rischiera' di acquistare un decoder esterno. Vero ?
    Tenete conto che i ragazzi dei vari Centri mi hanno dato l'impressione di essere dei venditori e basta...
    Ora, visto che siete tecnologicamente preparati, potreste gentilmente aiutarmi consigliandomi marca e modello ?
    Vi ringrazio molto anticipatamente.
    Nonni Carlo

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Sai che aprire due volte il medesimo post è contro il regolamento? Strano, perché lo hai accettato in fase di iscrizione...
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934
    Citazione Originariamente scritto da nonni Visualizza messaggio
    Mi hanno consigliato di acquistare un tv con il dvb-T2, perche' nel 2015 se non si avra' questo si rischiera' di acquistare un decoder esterno. Vero ?
    Si, è vero.
    La mia sala Cinema: Entra

  4. #4
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    59
    Chiedo umilmente scusa !
    Mi avevano fatto notare che avevo sbagliato traed, per questo l'ho ripostato.
    Scusatemi.
    Carlo

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Citazione Originariamente scritto da nonni Visualizza messaggio
    32 max 37 pollici
    [CUT]
    Hai scelto questo taglio in base allo spazio che hai a disposizione oppure in base alla distanza di visione?
    Ultima modifica di mixed_7; 06-05-2013 alle 10:27
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  6. #6
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    59
    Ciao Mixed,
    in base ad entrambi, distanza 3,5 metri.
    Il 32 mi sembra piccolo.
    Ti ringrazio molto e attendo tuoi consigli.
    Carlo

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    862
    Non hai dato un limite di spesa....

    A 3,5 mt. di distanza e' piccolo perfino il 37".

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934
    Concordo, se hai spazio un 42" è decisamente meglio da 3,5 metri.
    La mia sala Cinema: Entra

  9. #9
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    59
    Ciao, max 37", spesa 450+550 max.
    Grazieeeee

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    I migliori in quel taglio e fascia di prezzo:
    Panasonic 37E5e (434 euro)
    Panasonic 39E6e (504 euro)

    Il primo è da prediligere per l'angolo di visione, il secondo per la visione in ambiente per lo più oscurato.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Io guardo un 64" ad una distanza di 2,6mt.
    Se non hai lo spazio prendi la Tv più grande che ti entra oppure fai delle modifiche se puoi.
    Potresti valutare la serie E6, se entra un 42E6 ha materiali buoni, rende molto bene in SD, non ha fronzoli.
    Samsung serie F5000 materiali leggermenti inferiori, se scegli il 40 ha un ottimo contrasto, nero decente, buona la profondità dell'immagine ma esiste anche una versione da 42" http://www.samsung.com/it/consumer/t...UE42F5000AKXZT
    potrebbe montare un pannello IPS, ancora non l'ho vista .
    Ultima modifica di mixed_7; 06-05-2013 alle 11:15
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    862
    Secondo me Mike88 ti ha dato il consiglio piu' corretto a fronte dei 2 limiti che hai posto:

    Max 37" e max 550 euro di spesa.

    Un'altra alternativa, rimanendo entro i 550 euro di listino ed e' un 40", c'e' il nuovo Sony:

    http://www.sony.it/product/tv-102-40-lcd/kdl-40r473a

    Ha tutto...compreso il DVBT2 ed e' appena uscito.
    Ultima modifica di Spaccacuori; 06-05-2013 alle 11:18

  13. #13
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    59
    Scusatemi,
    i consigliati
    Panasonic 37E5e (434 euro)
    Panasonic 39E6e (504 euro)
    fungono da smart tv ?
    Posso collegarmi via telecomando ad internet ?
    E per il dvb-t2 lascio perdere ? Da quello che ho capito ci vorranno ancora 10 anni .
    Domanda : opto per il 37, a casa lo terrei acceso per 6 ore giornaliere, quanti anni durera' ?
    In altre parole, che differenza di durata teorica tra uno vecchio a cinescopio e questi a Led ?
    Ringrazio moltissimo voi tutti.
    Buona giornata

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    862
    Oggigiorno i tv,come tutti gli elettrodomestici, possono rompersi anche dopo 5 minuti dall'acquisto se son nati male,,,,
    Facendo le corna, che ne dici di almeno 15-20 anni?
    Il formato di 37" e' quello con minor scelta in assoluto.....in pochi lo costruiscono perche' e' molto piu' comodo avere un 40".
    Se pesi di usare il tv come si fa con un computer hai sbagliato i conti....al massimo puo' andar bene per guardarsi i filmati di YouTube, ma per altro collegaci anche un notebook e andrai infinitamente meglio.
    Ultima modifica di Spaccacuori; 06-05-2013 alle 11:36

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934

    La durata dei pannelli led è di 100000 ore...direi che puoi stare tranquillo...
    Ultima modifica di prunc; 06-05-2013 alle 13:07
    La mia sala Cinema: Entra


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •