• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio su Panasonic PlasmaST/GT/VT - Foto allegata ambiente

Aenor

New member
Ciao a tutti, ci risiamo.

Dopo essermi definitivamente "infognato" nel mondo Video sono qui a chiedervi un consiglio sul secondo TV Plasma che devo acquistare per casa. Grazie ad alcuni utenti ho imparato quanto c'è da imparare su questa tecnologia sino ad acquistare il mio meraviglioso 55VT50. Inizialmente avrei dovuto installarlo in una mansarda ma,, viste problematiche legate ad i lavori edili ho provveduto a mettere il TV in Taverna, dove ho un salottino dove potermi godere partite e film con il resto della famiglia (distanza di visione pari a 3.3m)

Adesso sono finalmente in dirittura di arrivo per i miei lavori del piano superiore ed essendomi totalmente appassionato al mondo Video (e soprattutto ai Plasma) vi chiedo un consiglio sul nuovo TV da comprare.

Da possessore Panasonic voglio assolutamente rimanere in "casa", la scelta quindi si disloca sulle famiglie ST, GT e VT (ZT non lo prendo in considerazione). Veniamo al dunque:

1) Considerando che in mansarda la distanza di visione (con distanza di visione intendo proprio il punto di seduta del divano) sarà pari a circa 2.5m dite che un 50" può andare (forse il 55 è eccessivo?) ? (vedere allegato, ho fatto un rapido render 3D per farvi capire la situazione) Premetto che l'altezza utile ove installerò il tv è pari a 140cm, quindi la parte alta dello schermo non potrà superare tale quota. L'utilizzo del Tv sarà 50% Sky HD, 10% SDTV e 40% Bluray.

mansarda.jpg

2) Che si compra? ST60, GT60 o VT60 ? :) Con il tempo vorrei armarmi di sonda e SW per imparare ad effettuare calibrazioni "semiserie", in modo da sfruttare anche i settaggi ISFccc per Night&day. Attualmente mi sono limitato a regolazioni "homemade" basandomi solo sul mio occhio.

Grazie a tutti come sempre, accetto qualsiasi consiglio.

Saluti

A
 
Ultima modifica:
Per 2,50 mt il 55" non è eccessivo se guardi principalmente contenuti HD, se ci devi vedere normali canali digitali allora hai ragione a scendere al 50", cmq avendo gia a casa il 55VT50 puoi tranquillamente fare tu stesso una prova di visione che ti chiarirà la situazione.
Se prendi un 50 puoi "accontentarti" di un 50GT60 visto che hai intenzione di calibrarlo con sonda e sicuramente il GT60 si presta meglio ad essere calibrato rispetto all'ST che ha minori punti di calibrazione e non ha le modalità ISF. Se opti per il 55" purtroppo non hai scelta visto che questo taglio viene prodotto solo nelle serie ST e VT quindi se la tua intenzione resta quella di calibrarlo con sonda dovresti prendere il 55VT60.
Saluti
 
Hai ragione, a mali estremi proverò a portare su in amsnarda (operazione un po complicata) il mio attuale 55. L'unica cosa che mi lascia un po dubbioso è l'altezza, non vorrei che il tv risultasse forse un po troppo basso.

Per il resto si, mi piacerebbe molto imparare ad usare le sonde. Ma devo ancora imparare tanto. Inoltre poi diventerei il calibratore ufficiale della compagnia (non sai ma sto facendo ammalare tutti di plasma) :)
 
Be hai visto stesso tu, quando hai un plasma a casa non c'è verso poi a comprare un led! Anche io ne ho 2 in casa, mi spiace solo che in cucina ho dovuto ripiegare su un lcd ma lo spazio che ho consente solo un 24"....
 
Plasm, ho preso un po di misure ed ho notato che la distanza di visione per chi siede nel lato corto del divano diminuisce drasticamente a 1.5m circa. (con angolo di visione ovviamente decentrato). Non so, che dici, mi oriento su un 50" (a questo punto GT50 o VT50) ? Domani se riesco provo a portare su il mio 55" per fare qualche prova.. che ne pensi?
 
Proposta un po folle... perché non trasferisci il Vt50 che hai in mansarda e prendi un bel vpr per la taverna (da 3,30 m ci starebbe proprio un bel telo da un centinaio di pollici)???
 
Alby c'avevo pensato ma in taverna, essendo un luogo "comune" anche ai miei genitori, è necessario avere un apparato di uso immediato come un TV. Un vpr inoltre, con tanto di telo, avrebbe un impatto forte sull'arredamento complessivo. Grazie comunque!
 
Beh... un telo avvolgibile non ha grandi impatti estetici (molti lo hanno in soggiorno) ma non conosco la tua situazione quindi ok.
Rilancio con un'altra proposta esagerata :D: porta il vt50 in mansarda e prendi un 65" per la taverna (così lo sfrutti appieno con la tua distanza)
 
Ah ah , mi vuoi far spendere eh? :) vorrei contenere per quanto possibile la spesa del secondo tv, sto prendendo troppe infamate ... Poi tanto conoscendomi vorrei il VT.. :D
 
Plasm, ho preso un po di misure ed ho notato che la distanza di visione per chi siede nel lato corto del divano diminuisce drasticamente a 1.5m circa. (con angolo di visione ovviamente decentrato). Non so, che dici, mi oriento su un 50" (a questo punto GT50 o VT50) ? Domani se riesco provo a portare su il mio 55" per fare qualche prova.. ..........[CUT]

A questo punto il 50 va più che bene, a tal proposito si trova gia in vendita il 50VT60 a poco più di 1500 euro... considerati gli accessori e tutto il resto secondo me quest'anno conviene prendere la serie top di Panasonic.
 
Scusate, una domanda da inesperto.
Tecnicamente, che differenza c'e' tra i modelli GT, ST e VT?
Chiaramente della stessa serie (ad esempio 50, o 60, come preferite).
 
A questo punto il 50 va più che bene, a tal proposito si trova gia in vendita il 50VT60 a poco più di 1500 euro... considerati gli accessori e tutto il resto secondo me quest'anno conviene prendere la serie top di Panasonic.

Si, prenderò quello al 99% salvo imprevisti... considerando che da quanto vedo è anche un oggetto meraviglioso da spento. Vorrei aspettare comunque qualche recensione in più (Cnet), poi nelle prossime settimane provvederà all'acquisto (voglio aspettare arrivi un po a tutti i rivenditori noti, vedi "peperoncino" per far stabilizzare i prezzi)
 
Scusate, una domanda da inesperto.
Tecnicamente, che differenza c'e' tra i modelli GT, ST e VT?
Chiaramente della stessa serie (ad esempio 50, o 60, come preferite).
Ciao Luca, innanzitutto forza viola! :)
E' un pò difficile per me elencare tutte le differenze in un post, provo a riportarti le più importanti.

L'ST ha un FFD di 2500 Hz contro i 3000 degli altri, non ha possibilità di settaggi ISFccc e non ha preset certificati THX. Ha gradazioni di colore minori (12288; 24k circa il GT e 30k il VT) ed un filtro frontale lievemente meno performante. Il VT inoltre ha una nuova tecnologia per quanto riguarda i fosfori rossi ed una sezione SMART migliore. Il design tra ST e GT è simile, il VT invece essendo il modello top (ZT escluso) ha un design migliore (più minimalista con la soluzione "Vetro-Metallo")

Ti consiglio comunque di guardare le schede tecniche sul sito ufficiale:
http://www.panasonic.it/html/it_IT/...TV+Smart+VIERA+Plasma+2013/4905198/index.html

Ciao!
 
Top