Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    707

    ..si, chiaro..però fa un po' specie che un televisore di fascia + bassa abbia caratteristiche così importanti, migliori dei modelli di fascia superiore. E' chiaro che il fatto di avere la sezione plasma, fa propendere Panasonic per un'altra politica sugli LCD..

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    958
    bhè....vai a vedere il nero su un entrylevel come l'eh5000...miglior del top di gamma es8000.
    Panasonic 42g30; Samsung 22b540; Panasonic 42x60; Panasonic 50gt60; Optoma HD600X
    Onkyo sr507 + Klipsch rp15m
    Onkyo sr308 + Canton Movie 80cx
    Sorgenti: Htpc intel nuc7i5 - SkyQBlack - Panasonic bdt180 - Samsung j5500

  3. #18
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Credo che la spiegazione sia un'altra. E6 è un lcd/led entry level privo di 3D, quindi si è scelto di adottare un pannello VA - presumibilmente reperibile a prezzi competitivi - che, incidentalmente, ha anche un livello del nero più basso.
    Sui modelli 3D, invece, quest'anno si è deciso di andare in blocco sulla soluzione 3D passivo + pannelli IPS, che hanno caratteristiche differenti, forse meno indicati per visione cinematografica in ambiente oscurato, però assolutamente non da buttare... già le prime review dell'ET60 lo dimostrano.

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Scelgono gli ips (da sempre) per i tv di fascia più alta perchè hanno una resa cromatica e un angolo di visione migliori rispetto agli altri pannelli lcd (non per niente sono i più quotati in ambiti professionali). Inoltre sono più costosi da produrre.

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1
    Ciao a tutti!
    Son anch'io intenzionato di prendere questo modello ma non lo trovo a meno di 730 on line.
    Cortsemente mi potresti dire dove l'hai trovato a 669?
    Vale la differenza di prezzo ( 170 euro circa) dal fratello 42et5?
    Grazie a tutti

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    4
    Ciao a tutti,
    ho acquistato il modello 42" TX-L42ET60E da un paio di settimane.
    Confermo l'audio di mediocre qualità, ma mi dicono che le flat TV hanno tutte questo difetto.
    Del display sono molto contento, sia in SD, che in HD che nel 3D che per ora ho verificato con dei file demo. Il nero mi sembra buono.
    Comoda e semplice la app da smartphone con cui si può interagire con il televisore via wifi.
    funzionalità Smart TV buone, con diverse app (Cinetrailer, meteo, youtube, dailymotion, facebook, etc. ). Non vi sono però app specifiche per contenuti 3D (per ora).
    Con Youtube si ha la possibilità di loggarsi con il proprio account e quindi di vedere i canali a cui si è iscritti ed i propri video consigliati: molto comodo e simile a quanto si trova su uno smartphone. Purtroppo non ho trovato la possibilità di modificare la qualità video youtube che parte sempre in HD e va decisamente a scatti (sembra non bufferizzare sufficientemente prima di far partire il video). Qualcuno ha lo stesso problema ?

    Posto 2 link con review:

    http://www.avforums.com/reviews/Pana...83/Review.html
    http://www.hdtvtest.co.uk/news/panas...1302272699.htm

    Ciao.

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Se hai problemi di scatti sui filmati di youtube la cosa è imputabile alla tua adsl che probabilmente non ha sufficiente banda effettiva. Posso assicurarti che ho provato un ET60 con una connessione 8 mega (effettivi) e tutti i filmati andavano lisci come la seta. Cmq bastano 4 mega effettivi e non si hanno problemi di blocchi di visione.

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    4
    La adsl era ok, ho risolto il problema del buffering modificando il DNS da "automatico" a "manuale", inserendo il DNS del mio provider.
    Ora youtube, va una meraviglia anche a 1080p. !

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Ottima info, dovresti postarla anche nella discussione ufficiale del tuo tv così puo aiutare qualcun altro che ha lo stesso problema.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •