Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    5

    Nuova TV: dilemma tra plasma, led e 3d


    Salve ragazzi,
    ho letto molto questo forum e ho trovato moltissimi consigli utili grazie a voi.
    Tuttavia ho le idee ancora molto confuse pertanto ho deciso di iscrivermi per sottoporvi direttamente la mia questione.

    Ho un TV al plasma LG42PC1r (HD ready) acquistato nel 2006 e che ancora va una bomba (eppure è LG). Colori, contrasto e nero ancora ottimi, lo utilizzo solo con SKY HD e PS3 e sono molto soddisfatto.Lo utilizzo anche con i BR che faccio attraverso videoediting in HD (720p) con FCP e si vedono benissimo. Meglio del LCD SONY di mio padre full hd...ma allora dov'è la questione?

    Il problmea è che da qualche tempo vedo il televisore alla distanza di 4 metri e, a questa distanza, purtroppo i 42 pollici diventano pochi.
    Stavo pensando quindi di acquistare un televfisore nuovo full HD che soddisfasse queste due esigenze:
    1) display 55" (il 60" non entra nella mia parete attrezzata) - 60%
    2) 3D (da utilizzare con sky 3d). Per il 3d, se sono soddisfatto, potrei pensare in futuro di acquistare anche una sony hdr 3d e fare videoediting in 3D - 40%

    Avevo pensato a questi 2 televisori
    1) Plasma Panasonic 55 st50e
    2) LED Panasonic 55 txet5e

    Il primo mi darebbe le stesse soddisfazioni del plasma LG che ho (anche di più credo) ma ha il 3d attivo (che ho letto fa venire la nausea ed è molto costoso); il secondo è LED ma ha il 3d passivo.
    Cosa ne pensate? Il txet5e è accettabile?Avete altri display da consigliarmi??
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    862
    Vai sul Plasma Panasonic oppure....se propendi per il led dai un'occhiata alle nuove serie in uscita della Sony.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    5
    Grazie per il consiglio!
    Qualcuno ha il plasma in questione?In particolare mi interesserebbe capire come va con il 3D e se si riesce a vedere un film in 3D di un paio d'ore senza problemi

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    736
    Io ce l'ho e posso assicurarti che non ti darà le stesse soddisfazioni del tuo vecchio tv ma ti farà fare un salto qualitativo che nemmeno immagini, stiamo infatti parlando di un paragone tra 2 tv di generazioni completamente differenti, oltre che di marchio.

    Per quanto riguarda il 3D posso dirti che non solo ho guardato ben più di tre ore di film ma a volte lo uso anche in ambito Game dove lo sforzo dell'occhio é nettamente superiore e non ho mai lamentato alcun problema ( nemmeno chi lo guardava con me )

    Sul discorso costi puoi tranquillamente acquistare gli occhiali samsung che costano meno della metà dei panasonic.

    Ultima cosa, da 4 metri 55 son pochi, fossi in te mi orienterei sul 65, oltretutto non prendere il pana st50 ma cerca il nuovo arrivato st60.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    5
    Grazie per le informazioni!
    Purtroppo i 60 pollici per un cm non mi entrano in altezza sulla parete attrezzata...:-(
    Anche a 4 metri spero che il 3D sul 55 pollici faccia il suo effetto...! Gli occhiali Samsung a cui ti riferisci sono i 4100?
    Una curiosità': il mio plasma lo vedo molto luminoso e ho verificato che ha una luminosità' di 1200cd/m2; i nuovi plasma vedo che hanno tutti lum intorno ai 500cd/m2 ovviamente avranno la nuova tecnologia che compensa il tutto!L' ST50 che luminosità' ha?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    736
    Si sono i 4100.

    Per il 3D dovrai avvicinarti alla tv per forza di cose.

    L'st50 era il più luminoso di tutti i pana dello scorso anno ( credo che anche l'st60 lo sia ), considera che io venivo da un led sony e non noto alcun deficit a livello di luminosità.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    295
    se hai una nicchia lascia qualche cm di spazio libero, il plasma scalda più di un led

  8. #8
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    5
    Effettivamente avevo pensato al 60 ma ho il problema della parete attrezzata:-((
    Se spostassi in avanti il divano di 80-100cm a quella distanza (3metri circa) il 55 pollici andrebbe bene?

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    736
    Si io lo vedo da 2,80 e sento la necessità di un polliciaggio superiore solo quando guardo film con bande nere.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    5
    Anche gli occhiali samsung ssg5100 sono compatibili?

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687

    Perchè andare sull'ST50 quando è uscito ora l'ST60 ed è piu performante?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •