Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: panasonic TX-L55WT50

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    104

    panasonic TX-L55WT50


    Ragazzi sto cercando dei pareri su questo tv...panasonicTX-L55WT50 ..Qualcuno l'ha visto in funzione??
    Prendendo come riferimento il mitico sony 855...il panasonic è tanto distante???
    Grazie a tutti ciauzzz

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Piu che distanti direi che sono differenti. I due tv montano due pannelli diversi che hanno 2 filosofie diverse: quello montato sul Sony privilegia la profondita' del nero a scapito dell'angolo di visione, quello montato sul Panasonic viceversa.
    A favore del Sony inoltre ci sono i 2 processori che si occupano del movimento dell'immagine. Il Panasonic secondo i test (ed i giudizi dei possessori lo confermano) vince sulla qualita' del 3D che è definito da riferimento da molti test di testate specializzate.
    Altro punto a favore del Panasonic sono i menu piu intuitivi ed una migliore piattaforma delle applicazioni smart tv, inoltre la possibilita' di leggere direttamente tramite chiavetta o HDD files con formato MKV e compatibilita' con la formattazione ntfs.

    In sintesi se il tv lo guardi al buio principalmente, il Sony ha dalla sua il livello del nero superiore oltre ad un algoritmo specifico (a livello hardware) sul movimento molto efficace che nelle situazioni piu difficili (segnali particolarmente compressi) fa il suo lavoro molto bene.
    Se invece il tv non lo guardi quasi mai al buio, hai bisogno di un angolo di visione molto ampio, ed il 3D è una delle tue priorita' il Panasonic è da consigliarsi.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    104

    Grazie...meglio di cosi non potevo chiedere


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •