Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    85

    Scegliere una tv 40 0 42 e' possibile?


    Leggendo molti thread ho capito che oggi giorno scegliere una tv e' pazzia pura. Non sapevo che ci fossero così tante variabili. Era un mondo che ho sempre ignorato.
    Premesso ciò ero deciso ad un acquisto di una tv 40/42 e la prima esclusione l' ho fatta sul pannello Led.
    Mi era rimasto solo LCD o plasma ma mi pare che quest' ultimo sia ancora nettamente migliore a parità di prezzi.
    Detto ciò in un altro post avevo letto ch consigliavano un panasonic Ut50 e visto che il costo e' relativamente basso volevo solo sapere se per le mie esigenze ( 40% mkv 720, 40% tv Hd, 20% tv generalista satellitare sd) andasse bene.
    Ho messo a confronto questi due modelli volevo sapere a livello qualitativo se ci fossero differenze importanti( lasciando stare web e altre così ne che non uso)http://www.panasonic.it/html/it_IT/3...0&p=TX-P42UT50
    Altrimenti qualcosa sui 40 pollici ?
    Per ultimo la tv verrebbe messa in cucina ad una distanza di ca. 2 mt ,ma il dubbio lo avevo sul camino che e' ad una distanza di ca. 4 mt.

    grazie a tutti e scusate la mia prolissità
    Ultima modifica di moro70; 29-12-2012 alle 18:35

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    22
    Stesso tuo problema , ma quali hai messo a confronto ? Con il link che hai messo non li fa vedere non so se dipende che sto con il cell.
    Comunque anche a me piace ut50 ma ancora sono indeciso.Vedi discussione Salas9

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    85
    Ma forse noi ci conosciamo? Sei il salas9 molto scarso a pes?

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    22
    Hahaha siii dai molto scarso noooo hahaha io non mi ricordo peró è tantissimo che non gioco !!!!

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Citazione Originariamente scritto da moro70 Visualizza messaggio
    Premesso ciò ero deciso ad un acquisto di una tv 40/42 e la prima esclusione l' ho fatta sul pannello Led.
    [CUT]
    Un piccolo appunto : quello che tu chiami pannello led non esiste. Sono sempre pannelli lcd soltanto che varia il tipo di retroilluminazione che è appunto a led e non a classiche lampade CCFL e sue varianti. Quindi, in realtà tu hai soltanto escluso i pannelli lcd con retroilluminazione a led.

    In merito alle distanze : da 2mt potrebbe ancora andare, ma per visione di materiale 1080,risulta già piccolo e quindi non riesci a notare alcuna differenza.
    Peggio ancora da 4mt, dove minimo dovresti prendere un 65"/70". Ma a quel punto, video proiettore tutta la vita.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    85
    Ti ringrazio per la precisazione , anche se conosco le differenze, e per i consigli.
    La distanza comunque per esser precisi sarà di 1.60 mt.
    Detto ciò ma consigli neanche uno?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Per le tue esigenze il 42UT50 è perfetto a quel prezzo non trovi nulla ne di meglio ne di paragonabile.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    85
    Grazie gentilissimo

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    85
    Riprendo la discussione perche' ho due dubbi:
    Cercando in rete la migliore offerta e' sul sito pielle( ditemi se e' affidabile) , telefonandogli mi hanno detto che ne hanno di disponibili ed il prezzo compreso di SS e garanzia di altri 3 anni arrivo a 660€.
    L' ultimo dubbio e' sul famosa mancanza dello schermo antiriflesso. La tv starebbe in una cucina ( ca. 4x4) con una finestra di lato e un finestrone in fondo. Vedendola sopratutto la sera non avrei molti problemi ma la mia paura e' la luce scaturita dal lampadario fissato al centro della camera ch sprigiona un bel po' di luce ( lampada a pera a basso consumo di quelle grandi da 130 w).
    La domanda e' sempre la stessa perche' non riesco a capire effettivamente il problema che potrei avere non avendo mai avuto una tv senza antiriflesso? Se e' un problema che mi renderebbe la tv inguardabile oppure una cosa adattabile alla vista

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Il problema della mancanza del filtro antiriflesso (che non serve ad evitare l'effetto specchio!) consiste nel fatto che se una forte luce batte sul pannello in assenza di filtro questa arriva sui fosfori facendo schiarire lo schermo di conseguenza nelle zone nere il nero diventera' grigio scuro.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    85

    Ok grazie , mi hai chiarito un dubbio che avevo e nella mia ignoranza pensavo che il filtro fosse una specie ti specchio.
    Grazie tanto ora sono piu' sicuro del mio acquisto
    Alex


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •