|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: dubbio esistenziale su marche e plasma/led (40-42")
-
25-12-2012, 19:57 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 13
dubbio esistenziale su marche e plasma/led (40-42")
Ciao a tutti!
In questo periodo devo comprare una nuova tv e vorrei fare una scelta oculata per evitare problemi o prendere fregature.
Ho letto tanti forum, tra cui questo ed è molto interessante anche se purtroppo sembra che una verità oggettiva non esista.
A me interessa una TV da 40-(meglio)42". Non ho sky, forse un giorno lo avrò ma al momento non è in programma, quindi sostanzialmente dovrò vedere la tv del digitale terrestre, e quindi l'HD di rai e mediaset, oltre a qualche film ognitanto, magari in bluray.
Inoltre, ogni tanto (qualche ora a settimana) potrei usare la tv per giocare (fifa, battlefield, f1,..). per esperienza, giocando nella tv di amici ho notato un fastidiosissimo "effetto scia", quindi vorrei una tv in cui questo effetto sia eliminato o ridotto al minimo possibile.
La tv verrebbe vista prevalentemente al buio o in penombra. non passo ore a guardare la tv, ma quando la guardo mi piace vederla bene, senza troppe imperfezioni, specie se guardo un film. non ho bisogno necessariamente del meglio esistente ma diciamo che vorrei trovare una tv almeno molto buona. guarderei parecchio sport (calcio, Formula1 e moto), non so se ci sono alcune tv/tecnologie piu indicate.
del 3d non me ne frega assolutamente nulla xD
Non ho particolari necessità di controlli vocali o dell'ambiente SMART, anche se ormai questo lo hanno tutti.
Budget:800-900€.
Girando, leggendo e guardando ho selezionato alcuni modelli:
-Panasonic P42GT50E
-Panasonic L42ET5E
-LG 42LM765S
-SONY KDL-40HX855
Devo dire che mi sono innamorato del plasma, la visone è davvero piu profonda, si vedono piu dettagli e devo dire che non c'è storia. vorrei sapere se questa differenza si apprezza anche con il segnale HD del digitale terrestre, o se data la "non troppa elevata qualità" diventa tutto uguale.
Penso che il plasma sarebbe perfetto per i giochi al pc (spesso nei giochi di guerra ci sono ambienti bui in cui il plasma potrebbe dare qualcosa in piu), però ho letto anche che tenendo tanto tempo le stesse icone nello schermo il plasma si puo danneggiare. io non giocherò mai 5ore ininterrottamente (specie nelle prime ore di vita del televisore), diciamo che posso arrivare fino a 2 al massimo ogni tanto. c'è il rischio di compromettere lo schermo del tv? il plasma ha bisogno di cosi tanta manutenzione in piu? se guardo la rai per 3 ore di fila devo avere davvero il pensiero che dopo mi rimane il simbolo impresso? io non ho problemi a fare cicli di rodaggio o di manutenzione, penso siano cose abbastanza semplici, però ecco non vorrei vivere continuamente col patema di non poter guardare troppo lo stesso canale o giocare allo stesso gioco perche mi si rovina la tv xD
Devo dire che anche il pana L42ET5E mi è piaciuto parecchio, la mia paura è che, essendo a 300hz, potrei avere l'effetto scia.. è possibile?
grazie mille a tutti, so che sono temi gia trattati in giro nel forum, infatti ho letto tanti post, però la mia preoccupazione è sopratutto per i vantaggi/svantaggi dei led e plasma x i videogiochi.. mi dispiacerebbe prendere un tv top di gamma per poi rovinarlo in poco tempo perche lo uso nel modo piu appropriato..
grazie mille a tutti!!e buon Natale!!!!
Ultima modifica di fedebolo; 25-12-2012 alle 21:13
-
25-12-2012, 22:21 #2
Leggo che sei abbastanza informato
Vai tranquillo con con il Panasonic P42GT50E, tutti gli altri sono al di sotto proprio per quegli aspetti che citi tu.TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
25-12-2012, 22:32 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 13
ma anche x il segnale del digitale terrestre (non sempre in HD e forse non l'HD migliore del mondo) è adeguato? la maggior parte delle cose le vedrei in quella qualità..
comunque si, ho letto fino alla morte decine di 3d, sopratutto quello di un utente (margherita mi pare) che era indecisa piu o meno sulle stesse cose e tutti avete riportato tonnellate di giudizi tecnici che onestamente so valutare, e notare, fino ad un certo punto
-
26-12-2012, 10:14 #4
Sul taglio da 42 pollici i plasma li produce solo pana, quindi in tal senso non ci sono alternative. Solo però che un 42GT50 con 800/900 euro mi sa che non si prende nemmeno online, se non erro si parte da circa 1000 euro spese incluse con garanzia Europa. Secondo me, potendo rinunciare al design raffinato e a qualche feature in più del GT, il 42UT50 è il best buy assoluto di quest'anno. Con circa 500 euro online non teme confronti con nessuno, a patto di posizionarlo in ambienti dove non ci siano finestre o potenti fari puntati direttamente contro il pannello (ma in simili condizioni andrebbe male qualsiasi TV, d'altra parte), visto che è privo di filtro frontale. La resa con il digitale terrestre dipende strettamente dalla qualità del segnale che gli si dà in pasto. Se il segnale è pessimo si avrà una resa pessima (specie su UT, mentre GT e VT hanno circuiti di processing aggiuntivi comunque poco invasivi, quindi niente miracoli se la fonte è scadente), se il segnale è eccellente si avrà una resa eccellente. Con tutti i gradi intermedi tra questi due estremi, ovviamente. Lo dicono le review e lo confermano i possessori. Se il segnale è scadente sui pana viene mostrato con tutti i suoi difetti, senza mezze misure. Altri tv di altre marche (sony, sam, etc.) implementano filtri più invasivi per mascherare i difetti, ma comunque miracoli non ne fa nessuno. Una resa perfetta a partire da un segnale scadente non si può avere nemmeno con un processore esterno di alto livello (e costo), figuriamoci con l'elettronica integrata di un TV. In alternativa al plasma ci sono ottimi LED, tipo sony 40hx855, sam 40es8000, pana 42WT50, ma se non ricordo male si sale abbondantemente sopra i mille euro. Se vuoi andare sui plasma sam devi salire almeno al 51 pollici, con un 51e6500. LG minimo 50", sul 50pm670, ma per avere una resa almeno decente su nero e contrasto bisogna fare una modifica che rischia di invalidare la garanzia. Io se il budget è vincolante andrei di 42UT50 a 500 euro, se puoi salire di molto (il doppio, all'incirca) allora le possibilità di scelta aumentano notevolmente.
-
26-12-2012, 10:38 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 13
innanzitutto grazie mille per le informazioni
sia il gt50 che l'hx855 li ho trovati online a circa 950€, e diciamo che è davvero il limite a cui posso arrivare. poi non è un'acquisto che devo fare con urgenza, quindi girando per negozi magari trovo qualche promozione nel prossimo mese che mi permette di spendere anche un po meno.
onestamente non so quale sia la qualità del segnale che del digitale che arriva qua. abito nel comune di Bologna, quindi in teoria dovrei essere "ben servito", anche se non è detto visto che con internet mi arrivano a stento 2 mega, ma questo è un altro discorso. in ogni caso non avendo sky non avro un segnale ad altissima risoluzione, per cui forse avere un tv che mi da un aiutino (sony?) è meglio.
x i giochi con il pc non riesco a capire quale si comporta meglio: userei un cavo (1-2metri) di hdmi attaccato alla scheda video, ma a parte il problema dei loghi che si stampano non capisco se è meglio avere un led o un plasma.. sopratutto x la questione scia.
il sony mi lascia un perplesso anche per la questione dell'angolo rispetto la verticale, che non so se si puo regolare. io terrei la tv sul suo piedistallo, però averla inclinata di qualche (6?) grado potrebbe essere fastidioso.. voi che dite?
mi hanno parlato anche della serei 8000 della philips, sinceramente non l'ho notata molto, però non escludo nulla..
-
26-12-2012, 10:57 #6
Fedebolo, devi ben scegliere prima la tecnologia che ti aggrada di più. Tra un plasma come il GT50 e il Sony HX855 la differenza tra tipo di immagine restituita è ben evidente pur essendo definito il Sony come plasma-like ammesso che questa definizione abbia senso. Dopodichè, presa questa decisione, i due modelli che hai scelto sono tra i migliori delle proprie categorie. Io prenderei il GT50 ma vale per me che amo l'immagine più cinematografica del plasma e, con la serie 2012, si ha pure la possibilità di spingere un pò di più sulla luminosità e su nitidezza. Certo i plasma necessitano di un filo di più di accortezza prevalentemente nelle prime ore di utilizzo, ma si tratta veramente di sciocchezze (valori di contrasto e luminosità un pò più bassi all'inizio, qualche zapping ogni tanto...). Ciao
Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555
-
26-12-2012, 11:01 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 13
okk be si comunque credo di cadere in piedi..
ma saprsti linkarmi una guida, o qualche consiglio, x la gestione e manutenzione del plasma? cosi valuto bene in cosa consiste..
-
26-12-2012, 11:10 #8
Beh, puoi leggerti l'ottima guida del mod Nenny:
http://www.avmagazine.it/forum/106-t...cere-il-plasma
oppure leggerti bene la prima pagina del thread dedicato ai Sammy serie D del 2011 di Roby:
http://www.avmagazine.it/forum/108-d...00-e-ps51d8000
e leggere anche i link in firma sempre dell'ottimo Roby.
CiaoDisplay: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555
-
26-12-2012, 14:04 #9
JohnT ti ha ben consigliato, ma aggiungo due note.
Nessuno può saperlo, purtroppo. La qualità del segnale televisivo è un terno al lotto.
L'unica cosa che può fare l'utente finale è verificare che l'impianto di ricezione TV di casa sia a norma e che non ci siano dispersione o degrado del segnale.
Per il resto, qualità e livello di bitrate (compressione delle immagini: più è spinta, più introduce squadrettamenti e innumerevoli altri artefatti che degradano via via la resa visiva) dipendono interamente dall'emittente. L'utente non può fare nulla per poterli controllare, e in fondo sono proprio questi i fattori determinanti per avere una resa di livello.
in linea teorica meglio il plasma, perché consente di riprodurre fino a 1080 linee (cioè tutte) di risoluzione su segnali HD senza dover attivare sistemi di compensazione del moto (i vari Motionflow, Motion Plus, IFC, etc.).
Gli LCD/LED, senza circuiti di interpolazione attivati, mostrano trascinamenti e blur su carrellate e immagini in movimento, chi più chi meno, ma è pur sempre un difetto della tecnologia a cristalli liquidi e non si scappa.
Importante è anche il valore di input lag, ma nei due tv in oggetto in modalità game mi pare sia sostanzialmente analogo, millisecondo più millisecondo meno, cosa che ovviamente a occhio nudo non è rilevabile.Ultima modifica di rosmarc; 26-12-2012 alle 15:22
-
26-12-2012, 18:39 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 13
okk.. sono troppo indeciso ma non posso comprarli entrambi xD
a quanto sembra il plasma non è cosi impegnativo, e fargli fare un po di neve ogni tanto non è una cosa poi così drammatica..
io lo comprerei online (amazon o MW) e ho letto che il plasma se non viene trasportato bene rischia di rovinarsi in modo piu o meno vistoso.. è possibile che a breve escano degli sconti per "liberarsi" di queste tv vecchie quasi un anno x far sazio ai nuovi modelli e magari agli oled? acquistarli con un po di sconto in negozio sarebbe molto rassicurante xD
-
26-12-2012, 18:46 #11
la neve imho non serve, così come altre procedure strane. Basta usare setting corretti e ben bilanciati (modalità Professionale di fabbrica) con Pixel Orbiter sempre su On quando si guardano programmi con loghi fissi. Poi di tanto in tanto far girare filmati demo (anche da youtube) a schermo intero e senza loghi. Non c'è bisogno d'altro. Per il resto, cerca di visionarli calibrati almeno decentemente prima di acquistarli, così vai sul sicuro.
-
26-12-2012, 19:04 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 13
ok ma x settarlo come faccio? cioè, so che ci vogliono le sonde, però io non le ho e pagare fior di quattrini un tecnico un po mi scoccerebbe..
comprando il plasma da amazon c'è un rischio concreto che arrivi danneggiato?
-
26-12-2012, 19:54 #13
Se ti riferisci al pana, impostarlo è semplicissimo e non servono sonde. I setting di fabbrica dei pana serie 50 sono quelli più accurati sul mercato, il VT50 arriva a sfiorare il riferimento out-of-the-box sia in mod. THX Cinema, sia in Professionale.
Anche il Sony in mod. Cinema (o Film, ora non ricordo) è messo bene già di fabbrica, non quanto il VT, ma comunque ha un preset di buon livello.
Poi dipende da quali siano le tue pretese ed esigenze. Se sei un iper-perfezionista abituato a visionare monitor professionali tarati a riferimento, allora ti servirà la calibrazione con sonda, altrimenti non è indispensabile, né con il VT50 né con l'HX85.
-
28-12-2012, 01:19 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 13
No assolutamente non sono un perfezionista, mi piace solo che i bianchi siano bianchi, i neri siano neri, i gialli siano gialli e i blu siano blu e non verdi
ma come e impostato il gt50 al cc si vede molto bene x cui non penso sia cosi necessario..
Cmq sono andato a vedere meglio dia il gt50 che l'hx855 e devo dire che vince il pana. Oltre ai 2" in piu ha qualcosa in piu, o meglio il sony ha qualcosa in meno che, a parita di prezzo, mi fa propendere x il pana. Cmq provero a guardarli anche altrove x avere un'idea ancora migliore.
Ho notato anche che sul plasma gira 24h su 25 un video bluray un logo enorme e nei pochi momenti in cui sparisce non lascia "stampaggi" x cui penso che questo problema sia molto molto relativo. Sbaglio?
Da MW il pana 42" costa 1250€, su amazon 1027, voi dove lo prendereste? Ho paura che x risparmiare 200€ mi arriva una tv che magari ha preso botte e quindi ha il pannello rovinato o comunque dei difetti.. Voi avete esperienze? Cosa mi consigliate?
Ah x la garanzia, se e quando avrò problemi potro rivolgermi direttamente al centro assistenza panasonic della mia citta o devo comunque andare tramite Amazon? Perche se la garanzia è comunque gratis sarebbe molto piu comodo vedermela x i fatti miei..
Grazie mille a tutti
-
28-12-2012, 07:06 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Io risparmierei quei 200 eurini, amazon è uno dei rivenditori più seri che esistano.
Per la garanzia stai tranquillo, te la dà Panasonic non il negozio, e hai diritto a due anni di assistenza domiciliare gratuita.
Il negozio invece ti offre il diritto di recesso, cioè la possibilità di restituire (ma anche cambiare) entro 10 giorni la tv.