Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 57
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Citazione Originariamente scritto da joey Visualizza messaggio
    Eh ma quanto pesano le ciliegine...ad ogni modo credo che dopo tanto tempo questo, che è il mio primo vero TV, mi darà soddisfazioni. Ero partito dal samsung D8000 e sono arrivato al 50VT50, un bel salto direi!

    Approfitto per un altro consulto specifico, la connessione di rete del VT50 è 100 Mbit o 1Gbit? li legge fluidi file di grosse dimensioni ..........[CUT]
    La lan è 100 mb legge tranquillamente files di grosse dimensioni senza problemi.

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    424
    Ciao a tutti: chiedo qui per non intasare il forum con un altro thread identico.

    Sono alla difficile scelta tra due modelli (non con poca difficoltà devo dire):
    55ST50
    oppure
    50GT50

    Il primo lo preferirei solo per il polliciaggio superiore.
    Il secondo lo preferirei per la presenza di una quarta porta hdmi e per una resa generale migliore e più simile al VT, ma di contro ha dimensioni un pelo più ridotte.
    Distanza di visione sarà una via di mezzo tra 3,5m e 4m.

    Voi quale scegliereste?
    E' troooooppo difficile scegliere!

    Grazie in anticipo
    SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
    AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
    DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
    VARIECAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Per quella distanza meglio il 55" specie se intendi usare il 3D, con quello il 50" diventa del tutto insufficiente.
    Saluti.

  4. #34
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    84
    Ciao a tutti anch'io scrivo qui per non aprire uno simile:
    ho la stanza moooooolto illuminata ( quasi da centro comm. ) perchè in cucina ho due finestroni da 2mx1m ( ho anche le tende ma cmq è sempre molto illuminato) e volevo chiedervi , visto che ho letto tutta la discussione, quale fosse il miglior Pana tra VT, GT, ST e UT per una visione ottima e non con il pannello specchiato da potermi fare la barba la mattina. Avevo un plasma samsung entry level e l'immagine a parte il rosso sparato a mille mi piaceva tantissimo, ora ho un KDL46EX720 bel tv per carita' , pannello che non riflette, ma la resa dei plasma mi affascina di piu' e quindi vorrei cambiarlo . Ora non vorrei pentirmene ho gia visto nei c. comm. ma continuo a vedere che i PANASONIC specchiano comunque . Mi date delucidazioni e consiglio su quale serie acquistare? grazie
    P.S. ero intenzionato a prendere anche un samsung LED D6000 o 7000 ma specchiano ancora di piu'
    Ultima modifica di gianni165; 01-12-2012 alle 01:58

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Partiamo dal chiarire che il filtro antiriflesso del tv non serve ad evitare l'effetto specchio, per quello basterebbe fare la superfice opaca del pannello (come i vecchi lcd) e si risolverebbe. Il filtro frontale dei tv plasma (ed anche degli ultimi modelli lcd) serve a non far penetrare la luce ambientale sul pannello, poiche se questo succede il colore di sfondo del pannello (nero) cambia diventando grigio e di conseguenza il nero che vedi diventa grigio.
    Detto questo se hai molta luce ambientale ti consiglio di prendere il GT50 poiche a parte il filtro migliore all'ST ha una luminosita massima maggiore del modello VT che avendo un ulteriore filtro riduce la luminosita massima emessa.
    Ti ripeto l'effetto specchio e i filtri antiriflesso sono 2 cose che non c'entrano, anche se un buon filtro antiriflesso attenua anche questo effetto ma non nasce per questo scopo.

  6. #36
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    84
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    basterebbe fare la superfice opaca del pannello (come i vecchi lcd) e si risolverebbe.
    come si fa a farlo? costerebbe molto di più? a sto' punto devo prendere una tv x poi modificare il pannello meglio optare su un altro tv o sbaglio?

    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    ti consiglio di prendere il GT50 poiche a parte il filtro migliore all'ST ha una luminosita massima maggiore del modello VT
    scusa ma se ha la luminosita' piu alta automaticamente non riflette di più? secondo me x questo motivo il VT ha piu' filtri e di conseguenza una minore luminosita' appunto perchè riflette troppo. Secondo me non ce nulla da fare specchiano troppo tutti o mi sbaglio ? illumminami su altri punti di vista ke non riesco a vedere grazie ancora x la disponibilità !

  7. #37
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    86
    Scusate se mi intrometto nella discussione ma i consumi dei panasonic sono sempre così alti? Una classe C ad oggi mi sembra tanto. Devo acquistare una Tv nuova a casa per una distanza di 2m? Pensavo ad un 42" e sono sempre stato affascinato dai plasma panasonic unica cosa che mi tiene lontano è il consumo... ma esistono plasma di classe energetica A?

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    La differenza di consumo tra un lcd led classe "A" e un plasma classe "C" dello stesso taglio è di circa 20/30 euro all'anno. Il consumo massimo dei plasma è verificabile solo con una schermata totalmente bianca. A differenza degli lcd che sono retroilluminati, i pannelli dei tv al plasma sono attivi, quindi nelle scene buie e nell'utilizzo normale del tv parte del pannello si spegne (consumando molto meno dei valori riportati).

  9. #39
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    84
    nessuno sa risp al mio quesito? sono ancora confuso e indeciso perchè onestamente non ho ancora ricevuto un valido consiglio plasm-on tu ke ne dici?

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    112
    Originariamente scritto da Plasm-on
    ti consiglio di prendere il GT50 poiche a parte il filtro migliore all'ST ha una luminosita massima maggiore del modello VT

    Interessa anche a me capire questa cosa. Ho visto gt e vt vicini in un centro commerciale qualche settimana fa e non ho notato una differenza significativa sulla luminosità (non dico che non ci sia, ma se c'è è poca cosa). In compenso il vt mi sembrava leggermente più caldo e reale (ma un pelo). Ieri stesso centro commerciale, suppongo che abbiano tarato diversamente i tv: il vt era spentissimo! Ho un soggiorno piuttosto luminoso e vorrei capire quanto è grossa la differenza di luminosità delle due tv, posto che per l'85% la visione sarà serale.

  11. #41
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Su questo aspetto della luminosità non sono d'accordo con plasm-on, che spero non me ne vorrà . Stiamo parlando - sempre se non ricordo male - di meno di una decina di candele per metro quadro in pù sul GT nella migliore modalità di fabbrica, cioè la Professionale, e anche in THX Cinema più o meno la situazione è simile.
    D'altra parte, bisogna mettere in conto che il VT50 usa la versione del filtro più evoluta attualmente in casa pana, che lavora meglio di GT e ST nel contrastare gli effetti della luminosità ambientale sul pannello.
    Credo, quindi, non sia il caso di basare la propria scelta su questo aspetto. E poi, anche in modalità Professionale, per rendere inguardabile un display del genere bisogna puntare fari molto potenti direttamente contro il pannello, oppure avere finestre o balconi enormi esposti al sole proprio di fronte. Ma in una condizione simile non è che altri TV, anche a LED, riuscirebbero a far molto meglio. Sarebbe una condizione di visione pessima per qualsiasi TV, e in casi simili conviene sempre intervenire sull'ambiente per moderare la luce (spostare i fari o indirizzarli da un'altra parte, usare tende o tapparelle su balconi e finestre, etc.).

    p.s: ricordo comunque che i pana serie 50 dispongono, sulle serie GT e VT50, della modalità THX Bright Room da oltre 150 candele su metro quadro. Se anche uno volesse usare il TV per farsi le lampade abbronzanti, ne avrebbe in abbondanza .

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Assolutamente rosmarc! Erano proprio quelle 10 candele in piu che consideravo visto che gli utenti battevano molto sul fattore luminosita' quindi gli ho consigliato i tv che hanno la massima luminosita' disponibile

  13. #43
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Ci mancherebbe, il tuo discorso è chiarissimo. Solo che, dopo anni di esperienza e prove in prima persona con numerosi tv, davvero faccio fatica a capire questa "mania" (in senso buono, s'intende) di alcuni utenti di cercare la luminosità abbagliante a tutti i costi. E parlo a ragion veduta, credimi. Non mi è mai capitato - anche con plasma di vecchia generazione, moooolto meno luminosi di un qualsiasi pana serie 50 - di dover alzare l'emissione luminosa del pannello (che poi si alza agendo non sulla Luminosità, ma sul controllo di Contrasto, ma questo è un altro discorso), anzi, al contrario, mi sono spesso ritrovato ad abbassarla, in quanto l'eccesso di emissione luminosa mi dà fastidio agli occhi, che dopo pochi minuti cominciano a bruciare e dovrei smettere di guardare il TV. Però non voglio generalizzare, forse sono io troppo sensibile e/o altri utenti hanno le retine foderate di adamantio come gli artigli di Wolverine

    p.s: congratulazioni per la nuova "belva" appena arrivata

  14. #44
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Montignoso (MS)
    Messaggi
    105
    Del plasma di fascia bassa X50E sapreste darmi qualche info ?

    Dovrei decidere entro questa sera se acquistarlo o meno visto l'offerta interessante (349 euro) e quindi se preferirlo ad un led 32/40.

    Lo andro' a mettere in cucina (5x4 m)

    Grazie, Stefano.
    Siamo cio' che pensiamo. Tutto cio' che siamo nasce con i nostri pensieri. Noi creiamo il nostro mondo. B.

  15. #45
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894

    X50 imho è da consigliare solo a utenti senza troppe pretese per esclusiva visione di canali SD, possibilmente in ambiente non molto illuminato. Niente filtro frontale, pannello HD ready, elettronica e pannello meno performanti, niente 3D (sempre che interessi), insomma, non è roba da utenti esperti ed esigenti.


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •