Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 57
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    18

    Infatti il mio dubbio sta tutto la, non riesco a capire il "fortemente illuminata" che mi costringerebbe a scegliere un altro modello. Vedendolo al cc vicino agli altri TV (anche LED) in effetti dava l'impressione di essere un pò "spento" (bianchi tendenti al giallino per fare un esempio e un quadro "poco acceso"). So che l'ambiente da cc è il peggiore per fare una valutazione per non parlare dei setting, ma io lo guarderò, diciamo almeno 50 e 50 se non di più, in presenza di luce (meno quella naturale del giorno, di più quella delle lampadine)...per cui quello li è un aspetto per me molto importante. Non penso di essere ai livelli di luce dei cc, è un salotto diciamo nella norma. Il TV mi piace e (cosa non da poco) piace alla donna, sta nel budget e è un top serie con i contro attributi. Se riesco a togliermi questo dubbio che una volta messo li non avrò un quadro "appassito" alle 15 di giorno o alle 20 a cena allora la cosa è fatta...sul buio o quasi buio non ho dubbi.

    Scusatemi sto cercando di descrivere una sensazione a parole e non è facile, spero di essermi spiegato.

    Ci provo con unu pò di matematica spicciola (fate uscire un pò di ingegnere che è in me ). Poniamo X la luminosità della stanza.

    X=0 ---> Buio pesto ---> visione da urlo
    X=100 da centro commerciale ---> tv smorto

    diciamo che al massimo avrò nella mia stanza X=50. che succede?!? eheh...per avere un paragone, se con X=100 un LED è bello acceso, con X=50 il VT risulta acceso più o meno allo stesso modo del LED con X=100?

    Che contorto che sono...

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    In ambiente casalingo lo vedi piu che bene stai tranquillo, a meno che non hai in casa la stessa illuminazione dei CC! Nessun possessore di plasma l'ha mai cambiato perche era poco luminoso. Quei led che vedi belli nei CC se li porti a casa così settati ti bruciano la retina tanto sono fastidiosi.

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    18
    Ok mi hai convinto, sono al 99% ora . 1 lo lascio per scrupolo...per quanto riguarda l'acquisto, visto che manca poco al CES 2013 e alla probabile presentazione dei nuovi modelli, è meglio aspettare gennaio inoltrato? Ci può essere un ulteriore calo è sui top ormai siamo al limite.

    Altra cosa, problemi con dvx, mkv o altro? ne farò un uso bello massiccio...

    E in SD come si comporta?

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Nessun problema ne in SD che con divx (sono addirittura certificati per il divx i Panasonic), per gli mkv ti dico subito che nessun tv di qualunque marca li legge tutti, ognuno ha i suoi limiti di codec, quindi se per te questa è una funzione indispensabile devi solo attrezzarti con un lettore esterno, solo così hai la sicurezza che almeno il 90% dei codec siano riconosciuti.
    Sicuramente con l'uscita dei nuovi modelli i vecchi caleranno, pero' poi sarai tentato da prendere l'ultimo modello che hai visto....

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    18
    La soluzione per gli mkv si trova in effetti è un non problema.

    Per quanto riguarda i modelli beh, il budget resterà sui 1500 e un ipotetico 50VT60 a quel prezzo un pesierino magari ce lo si fa ...ma credo sia difficile, quindi magari con quei 100 (magari 200) € di calo ci compro la staffa per appenderlo. Già aver scelto è un bel passo!

    E' vero che si fissa un budget per il TV, ma poi c'è la staffa, lettore BR, sistema audio, SKY, ecc ecc...come si dice, col budget iniziale "ci si mette in moto!"

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    ... una ciliega tira l'altra...

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    18
    Eh ma quanto pesano le ciliegine...ad ogni modo credo che dopo tanto tempo questo, che è il mio primo vero TV, mi darà soddisfazioni. Ero partito dal samsung D8000 e sono arrivato al 50VT50, un bel salto direi!

    Approfitto per un altro consulto specifico, la connessione di rete del VT50 è 100 Mbit o 1Gbit? li legge fluidi file di grosse dimensioni quali sono gli mkv dal PC server via WIFI o cavo LAN? Oppure è necessaria una pennetta o HDD USB?

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    12
    Raga, alla fine mi devo arrendere alla mancanza di fondi, devo ripiegare su una spesa che stia intorno a 700 eurozzi, quindi mi metto nelle vostre mani, vi dico solo, divano dista circa 2,5mt dalla tv, collegherei sky hd, wii u appena comprato, xbox 360, lettore blu ray, tutto in hdmi ovviamente, non ho digitale terrestre ne fonti sd...vorrei una 50" se possibile, non mi frega del 3d, non mi frega delle app da smart, a me interessa un pannello di qualità, soprattutto con i giochi ed i blu ray..aiuto aiuto aiuto...grazie!!

  9. #24
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da Myxomatosis84 Visualizza messaggio
    Raga, alla fine mi devo arrendere alla mancanza di fondi, devo ripiegare su una spesa che stia intorno a 700 eurozzi ... vorrei una 50"..........[CUT]
    se acquisti online con il 50ut50 ci stai dentro

    p.s: se non ricordo male, trattandosi di un modello "entry level", ha solo due hdmi: eventualmente prendi uno splitter o colleghi solo le sorgenti che usi.

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da rosmarc Visualizza messaggio
    se acquisti online con il 50ut50 ci stai dentro
    Fondamentalmente cosa ha in meno di un st ad esempio?

  11. #26
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    manca il filtro frontale: è un problema solo in ambienti fortissimamente illuminati o se hai fonti di luce puntate direttamente contro il tv (ma quello sarebbe sempre e comunque un problema, i miracoli in casi del genere non li fa nessuno...). Poi c'è una HDMI o due, non ricordo, in meno. E setting di fabbrica minimamente meno accurati, ma comunque molto buoni in modalità True Cinema (stando alle review, bisogna abbassare di pochi punti il gain del verde).

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da rosmarc Visualizza messaggio
    manca il filtro frontale: è un problema solo in ambienti fortissimamente illuminati o se hai fonti di luce puntate direttamente contro il tv (ma quello sarebbe sempre e comunque un problema, i miracoli in casi del genere non li fa nessuno...). Poi c'è una HDMI o due, non ricordo, in meno. E setting di fabbrica minimamente meno accurati, ma comunque..........[CUT]
    Beh, si tratta pur sempre di un plasma pana serie 2012, osannati da tutti, non sarà li sul podio con st, gt e vt, ma sicuramente avrei un tv che mi da soddisfazioni, perchè alla fine secondo te, se non fosse questo, a quel prezzo, ci sono delle alternative valide? Anche non plasma intendo...grazie

  13. #28
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    a quel prezzo, direi di no. Con UT50 stiamo parlando di un mostriciattolo con livello del nero da 0.009 cd/m2 e contrasto stratosferico, pannello identico ai modelli superiori, rispetto ai quali come prestazioni siamo lì (specie in ambiente oscurato o, comunque, non eccessivamente illuminato). Manca ovviamente qualcosa a livello di accessori, design, funzioni avanzate, ma di base hai tutto: 50 pollici, 3D, smart, buone possibilità di regolazione, preset di fabbrica buoni in modalità True Cinema e migliorabili con piccoli ritocchi...

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    12
    Non mi resta che comprarlo, ghgh...grazie per la dritta, adesso devo solo trovare il miglior prezzo online...

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Quoto rosmarc con quella cifra non trovi nulla di paragonabile al 50UT50 come qualita'.


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •