Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28

Discussione: Nuovo TV 40'

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Il 6900 ha sostituito il 6800 che è stato ritirato dal mercato per eccessivo clouding dei pannelli.

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    4
    Dopo i suggerimenti del forum sono finalmente riuscito a fare un salto nei negozi della mia città per vedere il 42UT50 , sicuramente le rilevazioni tecniche sono importanti e ovviamente mi fido degli esperti, però l'ultima parola è il gusto personale che cambia ovviamente da persona a persona, mi fosse piaciuto mi sarei probabilmente deciso ma... cacchiolina non l'ho trovato!! E di televisori ce n'erano. Ho potuto vedere il sansung 40eh5000, prodotto per il quale ero parecchio propenso sulla carta prima di imbattermi in questo forum, poi sulla base di alcuni consigli e sull'eccesso spessore del televisori la mia sicurezza si è dissolta vedendo dal vivo come funziona la tv.

    Chiedo invece, rimando sul Plasma ma che cosa ne pensate del lg 42 pa 4500? Ho cercato nel forum ma non ho trovato notizie, costa intono ai 400 € e a livello di immagine per i miei gusti si vede molto bene (anche se non credo che abbia lo schermo anti riflesso)

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Lascia stare quell'LG che ha un nero ben lontano dai Panasonic. Se ti è piaciuto l'LG allora se prendi il Panasonic UT50 ti cade la mascella, è tutt'altra cosa oltretutto solo Panasonic produce ancora tv al plasma 42" full HD, il modello LG che hai visto non è full HD ma solo HD ready. Fidati sono 2 pianeti diversi e la differenza di prezzo è piu che ripagata per la superiorita' del prodotto.

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    23
    Duello finale

    Panasonic plasma UT50 oppure Samsung led ES6900??

    Il led costa circa 200 eur in più ma nn è un problema!

    Così mi decido e posso procedere a fare l'acquisto!!

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    842
    che uso ne faresti? (BD - SKY - SD - GAME ....)
    ambiente di visione? (buio, luminoso, medio ....)
    Samsung PS51D8000 calibrato con sonda

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    23
    Uso: prevalentemente film in DVD
    Ambiente: abbastanza luminoso x il grosso finestrone della sala...peró i film li vedrei prevalentemente di sera

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    23
    L'ut50 l'ho trovato a 546 consegna inclusa!!

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    L'UT50 vale piu di quello che costa sicuramente, leggiti la discussione ufficiale dei possessori, ne sono tutti stra contenti, costa poco e se lo vedi di sera è paragonabile ai top di gamma.

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    23
    Ciao.
    ma il "problema" del riflesso dell'UT50, secondo voi, è così evidente che non si può proprio guardare la tv di giorno? Plasm-on cosa mi consigli? plasma o lcd?

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Citazione Originariamente scritto da lorecam Visualizza messaggio
    Opterei per un LCD led, perchè ho una finestra vicino a dovo dovrei mettere la TV e comunque spesso guardo la TV con luci accese, consuma meno e la tecnogia,sul lungo periodo, mi da più garanzie
    Quali garanzie ti da in più? Sono curioso di leggere cosa ti hanno detto in giro e cosa hai sentito....
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Citazione Originariamente scritto da Kill0 Visualizza messaggio
    Ciao.
    ma il "problema" del riflesso dell'UT50, secondo voi, è così evidente che non si può proprio guardare la tv di giorno? Plasm-on cosa mi consigli? plasma o lcd?
    Assolutamente no, di giorno puoi guardarla tranquillamente la tv. Io ho un plasma Panasonic di 5 anni fa che sicuramente è meno luminoso e più riflettente dell'UT50 e di giorno non ho mai avuto problemi. Il problema del riflesso sorge quando hai il sole o altre fonti di luci direttamente puntate sul pannello.

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    23
    Ciao!
    Sono appena andato a vedere l'ut50...colori meravigliosi!!l'unica "pecca" e' lo spessore.Accanto c'era il 42 st30 molto più piatto.dite che vale lo stesso la pena anche se si tratta di un modello dell'anno scorso?oppure ha presentato dei problemi?Grazie.Ciao!

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756

    La serie 30 era afflitta da "aloni verdi", ciò non toglie che essendo gli ultimi in commercio quasi sicuramente non saranno quelli "problematici", in ogni caso sei coperto da garanzia e in 8 giorni puoi fartelo cambiare dal negozio. La serie 50 invece ha una percentuale di difettosità nella media dell'elettronica di consumo, quindi tenendo conto che si tratta di un tv Panasonic è molto bassa.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •