Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 49 di 49
  1. #46
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756

    Secondo me quella di principiante è solo sfortuna a questo punto...
    L'HX855 ha un audio mooolto superiore al Samsung ES7000 (e a tantissimi altri tv) proprio per come è costruito. E l'ho potuto sentire con le mie orecchie più volte. Niente a che vedere tra i due!!
    Inoltre questa storia dei bianchi super saturi non mi risulta proprio, per non parlare del GT50 che raddoppia i bordi in HD...
    Concludo con un grosso MAH...

  2. #47
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    227
    Citazione Originariamente scritto da tigerxx Visualizza messaggio
    OK. ma il pannello rifletteva tanto o era un po opaco?
    A quanto l'hai comprato il sony? ONline o negozio?

    Perchè volevo anche io prendere un es7000 ma mi scoccia prendere una tv senza dvbt2, la voglio completa, mi deve durare diversi anni e già sapere che dovrò mettere un box esterno non la reggo come cosa.

    Inoltre nel es7000 come si comporta con..........[CUT]
    Il pannello del Sony un pochino riflette e deve farlo visto la presenza del Gorilla Glass. Pero' non era nulla di drammatico. In giro ho visto di peggio.
    Comprato in negozio fisico a fine Luglio a 1248€.

    Per il T2 io non ne farei una malattia perche' da qui a quando sara' implementato potrebbe essere modificato cosi' tanto da rendere inutile questi decoder installati ora.
    Non lo considererei un elemento determinante per la scelta.

    Sul ES7000 avevo messo il motion su Personale e poi tarato il primo parametro a 3 ed il secondo a 5. ZERO effetto telelnovela.
    Si, escludendo le scie e le macchie nelle zone scure, il Samsung era perfetto.
    Non posso esprimermi su altre tv perche' ne ho avuta solo una.
    Ricordo che e' del tutto inutile osservare queste tv nei centri commerciali. Con quelle luci non vedrai mai nulla.

    Il Sony non presentava nessuna scia e nessuna macchia. Solo DSE.
    Il mio Sony era di produzione Aprile 2012 e da quanto letto su forum inglesi i pannelli prodotti da Giugno in avanti sembravano migliorati.

  3. #48
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    227
    Citazione Originariamente scritto da Mike88 Visualizza messaggio
    Secondo me quella di principiante è solo sfortuna a questo punto...
    L'HX855 ha un audio mooolto superiore al Samsung ES7000 (e a tantissimi altri tv) proprio per come è costruito. E l'ho potuto sentire con le mie orecchie più volte. Niente a che vedere tra i due!!
    Inoltre questa storia dei bianchi super saturi non mi risulta proprio, per non parlar..........[CUT]
    Dobbiamo fare dei distinguo non solo per i modelli ma anche sui pollci.
    Il 46 HX855 ha una audio migliore perche' la barra e' piu' lunga e riesce a sviluppare una migliore cassa armonica.
    Se poi io ho beccato un 40" di primissima produzione e quindi piu' scadente e' un problema per la Sony che mi ha perso come cliente.
    Il vero problema della serie HX855 e' che non ha la regolazione dei colori ISF.
    Per cui se l'avesse avuta avrei anche provato a correggere i bianchi e forse oggi sarebbe ancora nel mio salotto (chiudendo un occhio per il DSE).
    Ma visto che ha una regolazione alquanto scarna non ho potuto porvi rimedio.

    Ti garantisco che appena acceso il Samsung in casa se ne sono accorti tutti che si sentiva veramente molto bene.

    Per i bianchi che sparano ti rimando a questa lettura: http://www.whathifi.com/review/sony-kdl-55hx853

    Per i bordi doppi e tripli suk GT50 il forum AVFORUMS e' pieno di dibattiti sul bug dei 50hz.... basta leggere e documentarsi.

  4. #49
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    53

    Citazione Originariamente scritto da Principiante Visualizza messaggio
    Io uso al 99% SKY HD come sorgente.
    Se attivavo i filtri di interpolazione avevo delle squadrettature sui bordi. Qui e là vedevo dei pixel fuori posto, ma on su tutto il bordo, solo su brevi tratti del profilo.
    Invece indipendentemente dal filtro attivo nelle zone scure vedevo come degli aloni della scena precedente.
    Potrei definire gli aloni an..........[CUT]
    Io credo di ritrovarmi con un 46ES6560 con lo stesso problema.
    Notato dopo un mese dall'acquisto.
    Che fare?


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •