• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio 46" - 1400 euro - Fonti SkyHD, MKV, SD

cribbiolo

New member
Salve a tutti,

devo acquistare un tv da 46" da installare in camera da letto.

Queste l'uso che ne farò e le caratteristiche principali che deve avere:

- Taglio 46"

- Budget 1300/1400 euro

- visione frontale da 2.5 metri, ore notturne.

- Fonti: Sky HD (sopratutto sport), film MKV, SD, smart/internet. NO game.


Per quanto riguarda i LED ho letto che si parla bene del samsung es700/es8000 (il piu bello esteticamente), del sony HX855 (non mi convince l'angolazione fissa) e del panasonic WT50T (il piu costoso). Non sono riuscito a capire se tutti possono leggere i file MKV tramite USB.
Ho visto inoltre che sono usciti i nuovi LG.

Ho scartato a priori i plasma ma non so se ho fatto bene.

Voi cosa mi consigliate e perchè?

Grazie mille
 
Qualcuno che mi calcoli? :mc:

Oggi ho visto anche l'ultimo della LG... sono rimasto affascinato... che mi potete dire riguardo questo TV?
 
come mai hai scartato la tecnologia plasma? per i tuoi usi che non prevedono ne game e ne come schermo desktop un bel plasma 50" sarebbe la soluzione ideale e rientra perfettamente nel tuo budget di spesa, prendili in considerazione!

sia il samsung 8000 che il sony sono i led di riferimento del 2012 (tralasciando i più costosi zl toshiba), la scelta poi va a gusto personale. inoltre il sony, oltre l'angolo fisso di visione, ha il problema che non legge gli mkv

parlando di top gli lg sia per componenti e soprattutto per elettronica sono inferiori sia a samsung che a sony

per quanto riguarda i plasma il top lo troveresti con panasonic e subito dopo con samsung (se prevale la visione di BD allora con panasonic avresti il top, se usi pochi BD e più SKY HD e non e/o i soliti canali allora samsung rende un pochino meglio)
 
Io ho appena preso un 50ST50 e ti assicuro che è fantastico con bluray e anche 3D. In piu legge alla perfezione gli mkv( oltre a tutti gli altri tipi di file). Cosa non da poco, risparmieresti quasi 500 euro del tuo budget..
 
infatti mi ero dimenticato di dirti che a parità di prestazioni il plasma rispetto al led ha un costo inferiore di almeno il 30%!
 
Con quel budget puoi prendere questi tv (per me i migliori sul mercato) partendo dalla minima spesa: Panasonic TX-P50ST50E (poco meno di 1000 euro) Sony 46HX855 (sui 1300) Panasonic TX-P50GT50E (quasi 1400). Qualsiasi di questi tv prenderai avrai di certo quanto di meglio oggi possa offrire il mercato, unico limite del Sony come ti è gia stato detto, non legge i files MKV.
 
Visto il tuo utilizzo, puoi prendere sia un plasma che un led.

Per quanto riguarda i primi, il budget ti consente di scegliere il meglio, ovvero Panasonic 50GT50 e Samsung 51E8000.
Visto l'uso prevalente di segnali interlacciati sd/hd (Sky), anch'io propenderei per il Samsung che ha una resa migliore. Il Pana rimane comunque un'ottima alternativa.

Se scegli un led, io voto senza dubbio per l'ES8000, che per me restituisce un'immagine senza eguali ;)
 
Nell'ambiente in cui vuoi installarlo la scelta giusta è un plasma che è sicuramente non afflitto da problemi quali clouding e coni di luce che al buio si notano di piu.
 
Aggiungo che col tuo budget puoi prendere il top dei plasma 50" di quest'anno il 50VT50T, lì non c'è paragone con nessun altro tv, li lascia tutti alle spalle.
 
Grazie a tutti per i vostri interventi... diciamo che "temevo" mi consigliaste un plasma :) ne terrò sicuramente conto per la decisione finale...

Ma questi nuovi LG nano full LED ( 47LM690V per la precisione ) sono cosi pessimi? Che hanno in meno rispetto al samsung ES8000 o al panasonic WT50T ??
 
E' ovvio che qui dentro ti avrebbero consigliato un plasma (per l'uso che vuoi farne), non siamo in un cc dove dobbiamo venderti il prodotto che costa di piu e ci si guadagna di piu', ma ti consigliamo il prodotto migliore al prezzo piu basso.

Scusami se te lo chiedo, ma perche sei orientato a prendere un lcd? Cosa non ti piace del plasma? E' una mia curiosita'.

Cmq a parte tutto se vuoi un lcd di pari qualita' ai modelli plasma suggeriti o prendi il Sony HX855 o il Samsung ES8000, di meglio non c'è.
 
Non so perchè ma il plasma la vedo come una tecnologia obsoleta... sembra che ormai sia tutto orientato verso i led... sicuramente è solo una mia percezione e non è infatti documentata da niente... poi in secondo luogo consumano parecchio e ho paura che si rovini il pannello se utilizzato in modo non opportuno... comunque andro a vedere i plasma che mi avete suggerito visto che al momento ho avuto occhi solo per gli LCD... nessuno sa darmi un parere sugli LD nano full LED?
 
Sono i commercianti ed alcuni produttori a spingere piu gli lcd per il semplice motivo che il ricarico è piu alto. I plasma a tutt'oggi sono i tv acquistati dagli appassionati puristi dell'immagine, prova a vedere un lcd al buio con una scena scura e poi guarda la stessa scena con un plasma (parlo di tv dello stesso prezzo) e poi vedrai la differenza.
Cmq tieni presente che un tv lcd costa il 30% in piu di un plasma a parita' di grandezza e qualita'.
 
Bè quello che dici è vero ma possiamo anche confrontare un plasma con un LCD in un ambiente illuminato... poi ho sentito che alcune case di elettronica hanno smesso o devono smettere di produrre plasma... è vero?
 
Per il momento non c'è niente di certo. L'unica cosa certa è che sia lcd che plasma sono entrambe tecnologie che nel futuro scompariranno in favore degli OLED. Sicuramente i plasma vendono molto meno degli lcd, ma non per la la presunta "tecnologia obsoleta", ma per l'aggressiva politica di marketing (soprattutto dei marchi coreani) sulla presa in giro dei "nuovi tv led" che in realtà altro non sono che lcd con dei led dietro al posto della lampada...Ma purtroppo se giri nei negozi sentirai frasi come "i led sono il futuro" "i led sono i migliori". E' questo che ha rovinato il mercato dei plasma, che tutt'ora sono il riferimento come qualità di visione anche per chi produce solo lcd.
Sony e Philips hanno abbandonato il plasma, in compenso ci si sono buttate Samsung ed LG. Panasonic li fa da sempre.
I nuovi plasma in quanto a luminosità non hanno nulla da invidiare ai "led" e sono tranquillamente guardabili anche di giorno a meno che non abbiano una luce puntata contro (e in quel caso anche il più luminoso lcd andrebbe in difficoltà). ;)

Ti aggiungo anche che quasi tutte le recensioni sulla nuova gamma Panasonic di plasma sono d'accordo su una cosa: siamo di fronte alla migliore qualità visiva mai avuta su un tv e che probabilmente sarà battuta solo dagli oled.

AVForums sul GT50: "The overall picture quality was just superb and the P50GT50B produced some of the best images we have seen, regardless of whether they were from standard or high definition sources."

AVForums sul VT50: "The Panasonic VT50 will leave you gasping in awe because for movie watching it has no equal. With its mighty dynamic range, deep rewarding blacks and astonishingly accurate colour palette, there simply is nothing that competes on the market today. It won't be for everyone but for anyone interested in seeing video at its best, it's a must see!"

Dday sul VT50: "qui siamo su livelli che probabilmente ormai solo con l’OLED è possibile battere."

E potrei continuare all'infinito...Ora riflettiamo... :D
 
Ultima modifica:
Mike ha perfettamente ragione, un plasma moderno offre una luminosita' di oltre 130 candele al mq, quindi quanto un tv lcd (e cmq ti preciso che una luminosita' così alta serve solo a bruciarti la retina non a vedere meglio). Alcune case hanno smesso di produrre plasma (Sony, Philips, Pioneer) in quanto i pannelli plasma, ed in generale i tv plasma, sono piu costosi da produrre rispetto ad un lcd, per essere piu precisi un pannello plasma di un determinato taglio (es. un 42") richiede una linea di produzione dedicata a quel taglio, mentre per gli lcd la faccenda è piu semplice in quanto basta produrre pannelli molto grandi e poi tagliarli nella dimensione desiderata, puoi avere così pannelli di diverse dimensioni con la stessa linea di produzione. La qualita' che si ottiene con un plasma è superiore agli lcd poiche il pannello è attivo e quindi non presenta mai clouding o coni di luce, cosa che capita spesso specie sui pannelli medio grandi lcd. Inoltre la reattivita' del pannello plasma è di gran lunga superiore a qualsiasi pannello lcd. Un lcd economico presentera' sempre scie nei movimenti veloci cosa che non capita sui plasma anche economici. L'elettronica utilizzata negli ultimi tv lcd è molto spinta proprio per ovviare ai limiti intrinsechi della tecnologia dei pannelli lcd, per questo sono nati i tv lcd/led con dimming parziale o microdimming che spengono parte della retroilluminazione per ovviare al problema del nero non buono causato proprio dal limite della tecnologia del pannello che è passiva. Inoltre gli lcd soffrono molto dell'effetto polarizzazione dell'immagine, che si manifesta nel degrado dei colori e del nero quando s'inizia a spostarsi dal centro dello schermo del tv e lo si guarda da un'angolazione laterale.
Il perche' hanno vinto gli lcd la gara delle vendite pur non essendo migliori dei plasma è l'aggressivita' di alcuni marchi coreani (Samsung in testa) che hanno letteralmente invaso tutti gli spazi nei centri commerciali con decine di modelli di tv lcd dal design sottilissimo (che attira i compratori) e colori sparati che nulla hanno a che vedere con un'immagine naturale. Ovviamente dietro questa politica c'è sempre il fattore economico che muove tutto, sui tv lcd guadagnano di piu sia i costruttori che i rivenditori che sono sempre pronti a consigliarti questo prodotto. Purtroppo nel mondo della tecnologia la storia è piena di esempi di tecnologie superiori che sono state battute da altre piu scadenti solo per una questione di mercato. Ma questo è il mondo.
 
Top