|
|
Risultati da 106 a 120 di 197
Discussione: consiglio TV 50 pollici , plasma o led ?
-
27-10-2012, 18:25 #106
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Il 50XT50 è un HDready e la cosa va in cotrapposizione al discorso che per un ottimo coinvolgimento con un 50, in 3D ed in bluray, occorrerebbe stare ad una distanza di circa 2 metri, ma a tale distanza con un HDready vedresti la retinatura delle celle (pixel per gli LCD). Dovresti stare a 3 metri ed a quel punto perderesti la godibilità nel 3D/bluray.
Il 50XT50 non ha filtro antiriflesso come il 50UT50 ma almeno quest'ultimo è un fullHD con wifi-ready ed altro (qualità di visione al buio simile all'ST50) e costando circa 100€ in più, il 50UT50 è sicuramente maggiormente cosigliabile.TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
28-10-2012, 18:28 #107
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 103
sono stato oggi pomeriggio da saturn a vedere il 50UT e proprio accanto aveva un VT dal costo piu o meno del doppio.
erano posizionati in una zona non luminosissima e in quellle condizioni non vedevo una grande differenza di riflessi. a dire il vero anche come qualita di colori , qualche differenza c'è , ma la vedi solo se metti i TV vicini. poi ho notato che la serie UT ha il pannello in vetro mentre il VT come immagino ST ha in plexiglass (che forse dovrebbe essere il famoso filtro antiriflesso). se fosse disponibile prenderei l'ST senza pensarci tanto ma doverlo pagare 350 euro in piu su Darty mi paiono eccessivi e credo alla fine di prendere la serie UT a 750 euro.
il negoziante mi ha consigliato di optare per LG50PA5500,essendo in promozione a 500 euro e dato che secondo lui prendendo il panasonic 50UT pagherei in piu solo per avere la smartTV e il 3D che a me non interessa.... in negozio sul LG girava una demo e quindi era difficile poi valutare la differenza qualitativa. ma spero che il panasonic seppure negli entry level sia superiore.
-
28-10-2012, 18:50 #108
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Il Panasonic è nettamente superiore. Se uno ha un limite di budget l'LG è un ottimo prodotto ma se questo limite è superiore, il Panasonic, oltre alla già citata smartTV e 3D (ricorda sempre che una TV la cui elettronica gestisce il 3D si comporta meglio anche in 2D), ha in più la possibilità di aggiornare il firmware tramite LAN (o adattatore wifi) ed un pannello comunque superiore con la minor sensibilità alla ritenzione rispetto ad LG. E poi non è detto che uno, comprando un lettore BD 3D (che costa 20/30€ in più rispetto al 2D) e un occhiale da 20/30€ si possa comunque togliere losfizio, con poco di più, di vedersi, magari tra un anno, un film in 3D.
TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
28-10-2012, 20:00 #109
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 103
si , ma vedi shaki, io devo prendere poi un altro TV per il soggiorno , dove ho il divano a 2 metri e connessione internet.e li voglio casomai prendere un tv 3d con smart tv .e potrei fare un 42ST50.
per la taverna mi interessa solo che sia di qualità buona , senza fronzoli eccessivi , dove guarderò principalmente film , sky e giocare con la play station.
-
28-10-2012, 21:43 #110
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Prenderei un 50 anche per il soggiorno: io (e non solo io) da 2 metri (occhi - TV) vedo i miei 50 e mi trovo benissimo specialmente se un divano dal quale poi ci si gode un bel film in bluray.
Distanze per bluray e 3D:
42 pollici 1,6 metri
50 pollici 1,9 metri
55 pollici 2,1 metri
65 pollici 2,4 metri
Se giochi con la Playstation attento con l'LG alla nota sensibilità alla ritenzione.TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
29-10-2012, 09:52 #111
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 2
-
29-10-2012, 10:50 #112
gli occhialini vanno usati solo per materiale in 3D, altrimenti per il resto è tale e quale ad un normalissimo tv
Samsung PS51D8000 calibrato con sonda
-
01-11-2012, 08:26 #113
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 103
ho ordinato il pana 50UT50, 800 euro compresa spedizione in contrassegno.
dalla descrizione nn capisco una cosa, se ha un uscita audio RCA , quelle bianca e rossa per intenderci, ho un home teather sempre panasonic di qualche anno fa e che volevo utilizzare , ma che non ha ingresso ottico e solo scart e classici ingressi RCA.
-
02-11-2012, 10:06 #114
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 103
mi rispondo da solo, essendomi un pò documentato su internet.
il TV come quasi tutti i TV di ultima generazione , non ha l'uscita analogica RCA. io la potrei ad esempio ricavare tale uscita sfruttando il minijack laterale per le cuffie , però cmq sfruttando tale uscita perderei il dolby e lo avrei solo nei DVD(infatti il 5.1 panasonic che ho legge solo DVD) ...ma poi con questa TV quando mai affitterei un DVD.
questa potrebbe quindi essere una soluzione transitoria.
altra soluzione questa : avendo solo 2 uscite HDMI , che collegherei una al decoder di SKY e una alla Play station3. se io mi compro una sound bar tipo samsung che poi collegherei all'entrata ottica del TV , se io mi guardo un film Blue ray utilizzando la play station, poi avrei il dolby sulla sound bar ?
-
02-11-2012, 11:18 #115
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
La ps3 o la colleghi alla soundbar oppure colleghi la soundbar sull'hdmi2 che ha il canale di ritorno audio così quello che esce dal tv lo senti dalla soundbar.
-
02-11-2012, 12:19 #116
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Con meno di 300€ ti prendi un pioneer htp-sl050: è un kit 2.1 con delle casse "scarsine" ma che possono essere sostituite da delle casse più importanti (anche in futuro) come indiana line tesi o nota e diventare un 5.1. Il sub è passivo ma ha l'uscita per il sub attivo come i sintoampli più importanti. Hai 4 ingressi HDMI con il passtrought, 2 ingressi ottici ed è ovviamente 3D. Ci colleghi Sky, la ps3 e quello che vuoi!! Francamente meglio di qualsiasi sound bar ma soprattutto non hai problemi di collegamenti anche futuri!!! Minima spesa massima resa. Su Marcopolo lo trovi ora a 287€ ma mi è capitato di farlo prendere ad un amico a 239€ in occasione dello sconto del 20%.
Inizialmente puoi sostituire le due casse usate da 60/70€ lasciando il sub passivo e sostituendolo in un secondo momento. Poi compri un centrale ( sempre con 70€) ed ottieni un 3.1 ed infine , solo se vuoi prendi due cassettone per dietro o prendi due casse più importanti davanti e passi quelle che hai dietro. L'ampli fa ogni volta la taratura e miscela il suono a seconda delle casse che deve gestire.Ultima modifica di shakii; 02-11-2012 alle 12:25
TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
02-11-2012, 12:24 #117
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 103
-
02-11-2012, 12:25 #118
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Si certo che puoi utilizzare l'uscita ottica del tv se la soundbar ha l'ingresso sei a posto.
-
02-11-2012, 14:59 #119
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 103
-
02-11-2012, 21:25 #120
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 103
domani vado a vedere se marcopolo ce l'ha ,cosi in attesa che mi arriva il TV mi preparo a sfruttarlo al meglio.
quello che mi chiedo è la configurazione migliore che devo adottare. ho visto che l'htp SL050 ha sia uscita che entrata HDMI, quindi io potrei andare con un cavo dalla play all'home teather con HDMI e con un'altro cavo HDMI alla TV. in questo modo potrei anche vedere i blue ray alla TV dalla play , però se io collego la TV all'uscita dell'home teather poi quando devo vedere la TV , esempio un film su sky non potrei sentirla in dolby.
ma se io molto semplicemente collego l'uscita ottica del TV al sistema paioneer e poi collego attraverso un cavo HDMI la play station alla TV (quindi non direttamente la play all'home teather) , posso vedere e sentire i film blue ray in sistema dolby digital ?