Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 65
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Tra PD, VE e RO
    Messaggi
    858

    Quale 55" per uso serale?


    Ciao a tutti, era da un po che non passavo, ma ricondandomi della molta esperienza dei partecipanti al forum, ho pensato di chiedere consiglio .
    Vi spiego in breve situazione e necessità.
    Voglio cambiare un vecchio CRT 32" sony 100hz con un 55" di nuova generazione.
    Distanza di visione circa 3 mt, prevalentemente di sera
    prevalenza di materiale SD -dvbt, no gaming. Forse in futuro BRd....
    3d non indispensabile
    funzioni smart non indispensabili
    budget 1500€ circa

    non so nemmeno se andare di plasma con le sue varie rogne, o direttamente sugli edge led...

    Grazie per ogni aiuto che vorrete darmi

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Guarda oggi come oggi, per assurdo dato che stanno spingendo tutti su LCD LED, le rogne maggiori sono proprio di questi ultimi con vari clouding, banding e vari difetti di uniformità che si trovano su molti modelli. Inoltre dato che ne farai un utilizzo prevalentemente serale direi che il plasma è la scelta migliore. Con un budget di 1500 euro 3D e smart tv anche se non ti servono li troverai praticamente su tutti i modelli.
    Detto questo il meglio che puoi prendere è il Panasonic P55ST50 (tra 1400 e 1500 euro). E' difficile trovare di meglio a quella cifra!

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Tra PD, VE e RO
    Messaggi
    858
    ma sentivo dire anche cose strane sui plasma, ovvero:
    tecnologia che sta per essere abbandonata
    alcuni modelli hanno addirittura ventole per raffreddare (e quindi dopo un po rumore !)
    problemi immagine residua
    maggior consumo
    maggiore spessore quindi estetica peggiore

    poi magari sono solo le solite voci disinformate....

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Purtroppo c'è molta cattiva informazione in proposito. La tecnologia plasma NON sta per essere abbandonata. Samsung ed LG si sono "recentemente" buttati nei plasma per fare concorrenza all'incontrastata Panasonic (incontrastata fino a qualche anno fa). Panasonic ogni anno investe molto sui plasma. I problemi di stampaggio dei pannelli sono dovuti a un cattivo utilizzo del tv (si parla di ore e ore con un'immagine fissa). Sul maggior consumo è vero, ma si parla di una trentina di euro all'anno (ogni anno i consumi dei plasma vengono migliorati). Anche il gap dell'estetica è stato superato e sono diventati sottilissimi (dai un'occhiata alla gamma 50 di Panasonic). Non ho mai sentito di plasma con ventole che col tempo diventano rumorosi (ho un plasma da 4 anni con ventole e a meno che non mi metta dietro il tv e con il volume muto non noterei alcun rumore).
    Per il resto consiglio di leggerti qualcosa di questo topic per toglierti gli ultimi dubbi.
    http://www.avmagazine.it/forum/106-t...cere-il-plasma

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Citazione Originariamente scritto da HSH Visualizza messaggio

    1) tecnologia che sta per essere abbandonata
    2) alcuni modelli hanno addirittura ventole per raffreddare (e quindi dopo un po rumore !)
    3) problemi immagine residua
    4) maggior consumo
    5) maggiore spessore quindi estetica peggiore
    1) Verrà definitivamente abbandonata quando verranno abbandonati i LED, il tutto in favore degli OLED. I plasma sicuramente verranno relegati a tagli grandi e per uso Home Cinema come alternativa ai proiettori.
    2) Le ventole non si sentono salvo difetti ma.... Il 55ST50 non ha ventole.
    3) La ritenzione; comunque facilmente gestibile è l'unico "difetto" contro gli innumerevoli difetti dei LED. Basta non esagerare con contrasto e luminosità ma non dovrebbe essere il tuo problema in quanto l'eccessiva luminosità (tipica dei LED) risurta fastidiosa in ambienti poco luminosi o oscurati (io i film li vedo al buio come al cinema).
    4) il consumo a parità di formato si attesta sui 20/30€ l'anno ma seconsideri che un LED pari formato lo paghi 1000€ in più e vedi peggio.....
    5) se per te tra un nnello da 3 cm. o uno da 4 cem. c'è tutta queta differenza.... La TV comunque si guarda davanti...

    Il 55ST50 è il miglior acquisto con budget intorno ai 1500€, il resto.... Certo da 3 metri sarebbe meglio il 65 (proprio in prospettiva HD) ma il budget sale fine ad almeno 2300€.

    Un lettore bluray costa dai 50€ in su ed i fil vengono 6/7/8/9/10€ (ultime uscite a parte). Non rimandare troppo l'acquisto di un BD altrimenti tra 2 anni ti ritroverai a dire:"cosa mi sono perso fino ad ora" specialmente con una TV del genere.
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Ottimo l'ST50 ma visto che al 99% ci visiona solo materiale in SD ci sono anche tv che si comportano meglio con tale segnale, compresi i tanto odiati led anche se, come hai già detto, costano di più.

    Un plasma Samsung E6500, proprio per il fatto di visionarci quasi tutto in SD, sarebbe forse più consigliabile, unico problema: c'è solo da 51 o da 60 pollici ma ad onor del vero un 51 pollici da 3m per visione prettamente SD dovrebbe andare (anzi va) più che bene.

    Comunque con l'ST50 sicuramente non sbagli.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Per la distanza che hai protresti valutare anche un 60" come il samsung 60E6500 online lo trovi intorno i 1600€ in SD si comporta molto bene, i colori sono sempre brillanti difficile da capire che si tratta di un plasma proprio per i sui colori vivi e per la visione più tagliente rispetto a panasonic.
    Tieni conto anche che un E6500 è molto accessoriato, ha gia di serie 2paia di occhialini 3D, un ottimo decoder satellitare in HD, una sezione smart che funziona davvero molto bene e a quanto pare soffre molto meno di ritenzione, almeno cosi hanno detto tutti i possessori.
    ST50 rimane un ottima TV, ha un contrasto maggiore ma la sfrutteresti meglio con un lettore bluray.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Tra PD, VE e RO
    Messaggi
    858
    che casino... no dai 60" è troppo immenso, mi occupa mezza cucina.
    non esiste l'equivalente a 55"

    ps del VT50 che mi dite?

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1.042
    hsh del ferrari 430 che mi dici?

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Citazione Originariamente scritto da HSH Visualizza messaggio
    ps del VT50 che mi dite?
    E' ovvio che è meglio il VT50 dell'ST50 ma per il 55VT50 ci vogliono 2300/2400€, ben diversi dai 1500€ indicati come budget!!
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Citazione Originariamente scritto da HSH Visualizza messaggio

    ps del VT50 che mi dite?
    Se hai cambiato budget il VT50 va ancora meglio
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Innumerevoli difetti dei led...ma dove?? C'è led e led eh! Non facciamo cattiva informazione! I led quest'anno hanno veramente POCHI problemi! Un Sony HX855 non soffre praticamente di nulla, se non ogni tanto il lieve dse. Anche samsung ha migliorato la sua situazione(prima disastrosa). Quindi non diciamo che i led hanno tanti problemi perchè non è vero...Se facciamo un conto dei difetti, la serie 50 Panasonic ne soffre molto di più, con aloni magenta, DSEB, color banding ecc.
    Quindi non facciamo cattiva informazione denigrando i led e consigliando i plasma perchè esenti, perchè non è vero! Tutte e 2 le tecnologie hanno problemi, ma in ambito led sono stati fatti passi da gigante nel risolverli!

    Per l'acquirente consiglio in ambito led i Sony HX855/920(ma sfori di budget) e in ambito plasma il VT50/ST50(per il tuo budget quindi vai su quest'ultimo). Se ti capitano senza problemi hai a casa il meglio che puoi avere in ambito tv.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Mauro stai parlando di un tv ottimo forse il miglior lcd in circolazione, ma il problema è che il costo di un 55HX855 è sicuramente fuori budget per quello che ha chiesto HSH, altrimenti sicuramente sarebbe stato consigliato.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Torno a ribadire, per me se vuole risparmiare e magari prendersi addirittura il VT50 (circa 1600 euro online) può andare anche su un 50 pollici visto che praticamente ci guarda solo SD.

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328

    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Mauro stai parlando di un tv ottimo forse il miglior lcd in circolazione, ma il problema è che il costo di un 55HX855 è sicuramente fuori budget per quello che ha chiesto HSH, altrimenti sicuramente sarebbe stato consigliato.
    Si lo so, l'ho scritto che è fuori budget...Era per dire "Non fate di tutti i Led un fascio" Perchè ci sono Tv Led eccezionali e con ben pochi problemi.
    Per il suo budget come qualità prezzo consiglio l'ST50...se gli piace il plasma è una scelta doverosa.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •