|
|
Risultati da 16 a 30 di 65
Discussione: Quale 55" per uso serale?
-
30-09-2012, 21:25 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Rispondo in quanto "forse" mi sento chiamato in causa.
Il mio parere l'ho dato in base a come sono solito ragionare:
Quanti soldi mi sono prefissato di spendere?(condizione principe)
Con il mio budget cosa posso comprare?
Posso sforare?
Cosa preferisco vedere e come lo voglio vedere?
Personalmente penso che con 1500€ il miglio acquisto sia il 55ST50 (ed in questo mi sembra di capire che siamo un po' tutti d'accordo).
Altro aspetto importante per me è la dimensione, ossia la minore distanza di visione in merito al pannello e pertanto non è per dire di volerlo grande ma in quanto riterngo più coinvolgente (stile cinema o VPR) la visione di un film in BD da distanza ravvicinata (in questo rickionte mi sembra vederla diversamente, comunque manifestandolo in maniera tranquilla dicendo giustamente la sua opinione) anche a discapito della visione in SD: io vedo i BD ed i DVD entrambi da 2 metri scarsi con la consapevolezza che se fossi più distante vedrei i dvd meglio ma perderei quel coinvolgimento o quei dettagli là dove la qualità deve essere per me al top (ritengo al giorno d'oggi imprescindibile, visti poi i costi, la visione di BD sia che essi siano acquistati o a noleggio). Molti hanno seguito il mio consiglio (chi ha potuto) e tutti, anche chi all'inizio era titubante, alla fine mi hanno dato ragione.
Il Sony 855 è sicuramente è un ottimo TV probabilmente il miglior LED 2012 dopo lo zl2 e mi è capitato di consigliarlo a chi aveva determinate esigenze o non voleva assolutamente rischiare ritenzione (bambini, PC ecc..). Personalmente, oltre al fatto che trovo più appagante altro, non digerisco la base (si parla tanto di estetica ma provate a mettere un 55 855 su un mobile largo un metro!!) e l'inclinazione del display (forse mi sbaglio ma mi sembra che l'inclinazione non sia modificabile), tutte cose che ti impongono posizionamenti e posizioni strane su arredamenti già preesistenti.
Inoltre, in un panorama dove si vende solo LED (al 70%80% samsung) e dove i venditori, vuoi per convinzione o per igroranza, vuoi perchè devono spingere più un prodotto, ti dicono che è il meglio del meglio, se si spende mezza parola a favore del plasma....non mi sembra tutta quasta cattiva informazione. Che i LED hanno difetti intendevo in generale come anche i plasma ne hanno e come ne ha anche il sony.
Inoltre si sa che se una persona chiede un parere ognuno risponderà, oltre in base a conoscenze tecniche anche in base ad opinioni e valutazioni diverse (ci sono una destra ed una sinistra "purtroppo" ma ci sono.....)
Per concludere: con un budget illimitato.........che te lo dico a fare!!!! Ma se uno vule spendere circa 1500€ il miglior acquisto rimane per me il 55ST50.
Poi personalmente (ma sottolineo personalmente) io da 2,75 metri, sempre budget permettendo, prenderei il 65 in quanto i bluray sono il top da 2,5 metri ed una TV del genere merita il top (il TG puoi anche vederlo all'80% della sua potenziale qualità ma francamente a me...) ed i DVD, con un buon lettore sono comunque godibili (ovviamente senza tirare in ballo sky con i canali in HD).
In merito a ciò quante sono le persone che rivendono un 50 od un 55 per passare ad un55 o 65 in rapporto a quelle che vendono per fare il discorso inverso. Una TV "importante" come queste non la si cambia dopo un anno ma ci si abitua alle dimensioni dopo un mese!!!
Comunque imho!Ultima modifica di shakii; 30-09-2012 alle 23:06
TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
01-10-2012, 09:03 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Tra PD, VE e RO
- Messaggi
- 858
Quindi alla fine il vostro consiglio è per il plasma...mah, sono abbastanza scettico e indeciso, + ne leggo e + mi passa la voglia di cambiare TV :-)
ancora un favore, esattamente le differenze fra VT ed ST quali sarebbero, in pratica?
Perchè non escludo di poter aumentare il budget.... alla fine è una spesa che si fa ogni 8-10 anni quindi vale la pena prenderlo buono
(p.s. usandolo 3-4 ore al giorno, quanto dura un plasma?)Ultima modifica di HSH; 01-10-2012 alle 09:17
-
01-10-2012, 12:37 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
Se cambi budget il VT50 è un "mostro"!
Neri più profondi, maggiore contrasto, più regolazioni disponibili, THX, occhialini 3D inclusi.
P.S: anch'io che ho difeso la tecnologia del plasma e ne sono un sostenitore credo che indubbiamente ci sono lcd led (855 della Sony in primis o gli stessi Panasonic DT50 e WT50) che sono delle bombe paragonabili ai plasma top di gamma Panasonic per qualità di visione. Solo che per il budget e quello che ha richiesto l'utente era ovvio consigliare un ST50.
Per il resto sottoscrivo tutto quel che ha detto shakii. Oggi come oggi il mondo delle tv è dominato dagli lcd Samsung. Io sinceramente non riesco proprio a comprenderne il perchè sinceramente dato che questo monopolio non è assolutamente giustificato da una migliore qualità...anzi... Io sono per la minoranza, sarà perchè sono un fissato della qualità, sarà perchè quando ho visto i led e i plasma comparati in casa sono rimasto quasi scioccato, sarà perchè odio seguire le tendenze e le mode che il mercato ci impone ma quando posso sono ben contento di far comprare a qualcuno una tv al plasma e di fargli rendere conto che tutto quello ci vendono per oro colato, oro in realtà non lo è per niente.Ultima modifica di Mike88; 01-10-2012 alle 12:42
-
01-10-2012, 12:48 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Tra PD, VE e RO
- Messaggi
- 858
Un led come il samsung serie 7000 me lo sconsigliate quindi ? boh sarei curioso di vedere la differenza di immagine in un cc. ma li usano tutte fonti HD e sono tarati malissimo
o magari potrei ridurre il polliciaggio a 50, e prendere il Viera TX-P50VT50 ?
mi pare si trovi sui 1600.
riducendo la distanza a 2.5 mt non dovrebbe essere male
-
01-10-2012, 12:56 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Sinceramente alcuni modelli Samsung e nella fattispecie mi riferisco a ES8000 ed ES7000, sono degli ottimi led paragonabili al Sony HX855. Si equivalgono grosso modo e non sono di certo io a dirlo ma basta leggersi le recensioni autorevoli o il parere degli utenti.
Per cui tutta sta denigrazione nei confronti di Samsung sinceramente non la capisco, fa ottimi prodotti come anche mediocri ma lostesso discorso vale per le altre marche.
-
01-10-2012, 13:29 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Parole sante. Ti quoto Rickiconte, i tuoi commenti sono sempre equilibrati e si capisce che sei molto preparato
-
01-10-2012, 13:39 #22TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
01-10-2012, 13:49 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
-
01-10-2012, 13:53 #24
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
01-10-2012, 14:01 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Torino
- Messaggi
- 173
Ciao.
Potrei avere a breve lo stesso dilemma di HSH.
Sarei interessato ad un Tv, da vedere prevalentemente la sera, con una lampada da comodino accesa (non al buio, ma neanche tanta luce.) Trasmissioni SD al 95%, HD solo quello che c'è free (no MediasetPremium e no Sky, troppo cari e poco tempo). BD forse fra un po' DVD sì, 3D non penso mai (vorrei evitare che il bimbo di 5 anni diventasse 3d dipendente, e a me fa venire mal di testa).
Dell'intervento di mixed_7 mi interessava il passaggio sui colori "razor" del'E6500. Riuscirei a farlo digerire alla consorte, che è rimasta "abbagliata" dalla luminosità dei led Samsung, in po' meno dei plasma panasonic/samsung
?
Oltre al fatto che, sempre sopra, si legge che se la cavano egregiamente con le trasmissioni SD (sarebbe il 99% dell'utilizzo del tv)
Grazie.
PS: ma l'E6500 c'è anche garanzia ITA? O solo EU?
-
01-10-2012, 14:04 #26
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Oramai tutti i tv di classe media/alta sia plasma che lcd hanno un'elettronica che gestisce bene qualsiasi formato di trasmissione, anche ovviamente l'sd. Quindi scegli il tv in base all'immagine che restituisce secondo il tuo gradimento. l'E6500 esiste anche garanzia Italia, ma costa di piu.
-
01-10-2012, 14:54 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Torino
- Messaggi
- 173
-
01-10-2012, 15:02 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Tra PD, VE e RO
- Messaggi
- 858
-
01-10-2012, 17:48 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 958
comunque come vedi, la situazione che emerge da questo forum (tecnico) è piuttosto differente da quello che si sente dire nei negozi o nelle pubblicità.
Direi che a fare una statistica (non me ne volete) ma lasciando stare i compratori e visitatori saltuari, la maggior parte dei fedelissimi a casa ha un plasma (oddio ci sono fedelissimi che hanno 5-6 tv: plasma, led, ccfl, crt), e qualcosa vorrà pur dire.Panasonic 42g30; Samsung 22b540; Panasonic 42x60; Panasonic 50gt60; Optoma HD600X
Onkyo sr507 + Klipsch rp15m
Onkyo sr308 + Canton Movie 80cx
Sorgenti: Htpc intel nuc7i5 - SkyQBlack - Panasonic bdt180 - Samsung j5500
-
01-10-2012, 20:30 #30
I samsung plasma ti assicuro che offrono un immagine molto tagliente rispetto ai panasonic che sono molto morbidi infatti chi vede un E6500 o un E8000 difficilmente riesce a capire che si tratta di un plasma si possono definire led like
cioè un plasma che come immagine si avvicina molto al led.
Chi vuole risparmiare e prendere un prodotto di qualità può indirizzarsi verso i samsung plasma.
Per dirtela in poche parole un E6500 è superiore ad un ES6900 o ad un sony HX755.TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E