|
|
Risultati da 1 a 15 di 46
Discussione: Indecisione TOTALE, help me!!
-
12-02-2013, 20:55 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Località
- Lecce
- Messaggi
- 240
Indecisione TOTALE, help me!!
Ciao a tutti, dopo 2 thread sulla parte "audio" del mio futuro angolo TV (1 e 2 dategli uno sguardo please), ho quasi deciso il sinto-amplificatore (Denon 1713).
ora manca la parte più "importante" e più difficile da scegliere: la TV.
Riporto parzialmente ciò che ho già scritto precedentemente.
Nel living (dimensioni 6m x 5m, circa, come da schema allegato), dietro a dove metterò la parete attrezzata e la TV, ho predisposto due cavi gigabit connessi allo switch gigabit, il cavo dell'antenna TV ed un cavo per le casse dell'HT che passa per tutti i punti segnati nello schema dove pensavo di mettere i diffusori.
Ora i miei dubbi riguardano tutti i componenti che dovrò comprare, l'unica cosa di cui sono abbastanza sicuro è che non vorrò (potrò) comprare tutto insieme.
Quindi vorrei prendere prima la TV, poi eventualmente un lettore multimediale tipo popcorn se la parte multimediale-player della smartTV non dovesse soddisfare le mie esigenze (cosa che vorrei evitare per il momento), successivamente (qualche mese, magari dopo l'estate) un sinto-amplificatore e dei diffusori a pavimento.
TV:
non saprei da cominciare la scelta.
Già sulla diagonale sono confuso. l'utilizzo sarà principalmente digitale terrestre, molto forse SKY per il momento, e soprattutto FILM (mkv HD da svariati GB, qualche 3D sempre mkv) presi in LAN dal NAS Qnap. quindi pensavo ad un minimo di 46pollici, giusto? la TV dovrebbe avere un buon lettore DLNA integrato per permettermi di vedere i miei mkv 1080p da svariati GB direttamente dal NAS, magari avere anche un client PLEX
per tutto quello che la TV non supporterà, magari prenderò (se sarà veramente necessario) un player separato tipo popcorn o un htpc
(la TV vorrei sceglierla nel prossimo mese)
budget: intorno ai 1000€ (max), ma spenderne di meno non mi fa schifo anzi, anche spenderne di più non mi è impossibile se ne vale veramente la pena.
dopo questa prefazione iniziano le domande: che TV prendere? plasma o LED? 3D attivo o passivo?
le cose sicure sono che vedrò la TV quasi sempre a luce artificale di media intensità (fino ad arrivare al quasi buio quando vedrò i film la sera); poi la parte multimediale vorrei che fosse ben sviluppata per poter vedere in LAN i miei film mkv (2D e 3D da svariati GB) direttamente dal NAS usando il DNLA e pure magari PLEX. la parte "smart" non mi dispiace affatto, anzi.
per il 3D: altra incertezza!! sacrificare mezza risoluzione con il 3D passivo, oppure utilizzare i più cari occhialini attivi. (a me servirebbero solo 2 occhiali per il momento): quindi a naso sono più propenso per il 3D attivo, anche senza averlo mai provato su una TV domestica trannè al cinema per un paio di film
insomma, HELP ME
non so da dove iniziare la scelta
-
13-02-2013, 13:03 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Ciao Fasix, forse mi è sfuggita ma nello nello schemino non vedo la distanza tra divano e tv, fondamentale per sceglierne le dimensioni.
Dando per scontato al momento che un 46" possa andar bene, una tv che risponde perfettamente a tutti i requisiti da te indicati è il Samsung 46ES7000, che online si trova proprio intorno ai 1000 euro.
E' un led top di gamma le cui caratteristiche sono quasi identiche all'ES8000, giudicata una delle migliori tv in assoluto del 2012!
Rende benissimo in SD (quindi digitale terrestre, Sky) ed è superbo in HD.
La multimedialità è davvero completa, legge anche mkv di grosse dimensioni, ha una smart molto avanzata con oltre 400 apps e puoi tranquillamente installare Plex.
Tanti gli accessori come wi-fi, decoder sat, due paia di occhiali (3D attivo), webcam integrata.
-
13-02-2013, 13:35 #3
Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Alba (CN)
- Messaggi
- 92
spero per te che il divano possa essere almeno a 2/3 metri
-
13-02-2013, 14:44 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Località
- Lecce
- Messaggi
- 240
si, la distanza dovrebbe essere quella, cmq sabato mi monteranno la parete attrezzata e spero anche il divano, quindi potrò misurare meglio le distanze e vi farò sapere.
legge anche gli mkv in 3D con SBS?
-
13-02-2013, 17:35 #5
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Se sono 2 metri è un discorso, se sono 3 è altro discorso. Inoltre ti consiglio prima di leggerti la discussione in cima a questa sezione "guida per la scelta del tv" così hai le idee piu chiare.
-
13-02-2013, 17:44 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
-
13-02-2013, 19:11 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Località
- Lecce
- Messaggi
- 240
-
14-02-2013, 17:20 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Località
- Lecce
- Messaggi
- 240
spero di vederlo dal vivo in qualche centro-commerciale, ma quanto posso sperare in settaggi decenti?
-
19-02-2013, 11:16 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Località
- Lecce
- Messaggi
- 240
sul sito della samsung ho trovato questi altri modelli:
46ES6800
46ES6710
46ES6100
46ES5500
46ES5300
46D8000
46D7000
46D6510
46d6500
Quali sono le differenze con la 46ES7000? oltre il prezzo
thanksUltima modifica di fasix; 19-02-2013 alle 11:26
-
19-02-2013, 11:55 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Attenzione perché la serie D è del 2011 e ormai è difficilissimo se non impossibile trovarne qualche esemplare.
Gli altri led della serie 2012 (ES) sono tutti inferiori all'ES7000.
-
19-02-2013, 13:25 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Località
- Lecce
- Messaggi
- 240
quindi lasciando stare la serie D, dei restando sulla serie ES:
46ES6800
46ES6710
46ES6100
46ES5500
46ES5300
in confronto al prezzo come sono in relazione al 46ES7000?
PS: su alcuni modelli potrei prendere il 50" con lo stesso prezzo. (tipo i 50es6710,50es6100 e 50es5500 )
che ne dite?
-
20-02-2013, 10:45 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Come ti dicevo sono tutti modelli di fascia inferire all'ES7000.
I 50" poi montano un pannello MVA che è inferiore al PSA-VA che trovi sul 46".
Per tutti questi motivi continuo a consigliarti, se puoi, il 46ES7000. Se invece il tuo desiderio è quello di risparmiare qualcosa puoi optare per il 46ES6710 dall'eccellente rapporto qualità-prezzo, o il 46ES6900 che non è tra quelli che hai indicato ma è superiore al 6710!
-
20-02-2013, 11:54 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Località
- Lecce
- Messaggi
- 240
su tutti gli ES i 50" hanno un pannello inferiore dei 46"?
quindi quali sono le le differenze tra i seguenti modelli?
46ES7000
46ES6900
46ES6800
46ES6710
46ES6100
46ES5500
46ES5300
sia di pannello, di HW, di SW e multimedialità. thanks
-
20-02-2013, 12:31 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Sì, tutti i 50" montano l'MVA perché Samsung non produce il suo pannello (PSA-VA) in questo taglio. L'MVA non è un cattivo pannello attenzione, solo che ha una resa inferiore al pannello Samsung su nero, contrasto, colori e angolo di visione, ma comunque gli attuali MVA hanno raggiunto un buon livello.
Una comparazione dettagliata tra tutti i modelli è molto lunga, ti consiglio di andare sul sito della Samsung dove puoi appunto confrontarli tutti.
In breve posso dirti che l'ES7000 è il più performante, ha un'elettronica più spinta, un microdimming migliore così come il moto, e qualche accessorio in più degli altri come la fotocamera integrata, i comandi gestuali/vocali, nonché la possibilità, notevole, di essere aggiornato attraverso l'evolution kit che trasforma l'attuale processore (già dual core) in un quad core, con migliorie su immagine e smart.
Un gradino sotto c'è l'ES6900, anch'esso dual core e con lo stesso pannello dell'ES7000. Ottima qualità dell'immagine, smart e menù più veloci grazie al processore dual core.
L'ES6710 è invece single core, stessi accessori del 6900 come wi-fi, decoder sat, due paia di occhiali, anche qui un bel nero, contrasto alto etc.
Man mano che scendi chiaramente l'elettronica diventa meno performante.
-
20-02-2013, 15:28 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Località
- Lecce
- Messaggi
- 240
quindi se non ho capito male gli 46ES7000, 46ES6900, 46ES6800 e 46ES6710 hanno tutti lo stesso pannello?
quindi hanno le stesse caratteristiche di nero, contrasto, colori e angolo di visione?