|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
-
15-09-2012, 10:28 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Roma, magliana nuova
- Messaggi
- 329
SAMSUNG UE46D7000/UE46D8000 e UE46ES7000/UE46ES8000-consiglio e paragoni con simili
buongiorno a tutti voi, è tanto che non scrivo un post e spero di intercettare con i miei dubbi quelli di molti altri.
Allora...
La serie 2011 di Samsung distingue i due modelli praticamente solo nell'estetica della cornice, per il resto le caratteristiche sono identiche, pannello, funzioni smart ecc.
la serie 2012 invece riporta delle differenze tra il 7000 e l'8000, p.es il "micro dimming pro" per il 7000 e il "micro dimming ultimate" per l'8000. e ho letto in alcune recenzioni di siti inglesi che la differenza c'è e si vede, in quanto a contrasto, velocità del pannello ecc.
Prima domanda..che tipo di dimming usano i due della serie D? mi sembra che il D8000 usi il "pro" dell'attuale ES7000, ma il D7000 invece?
Riguardo all'uso vocale e con i gesti della serie ES sembra non sia ottimale, ho visto pure un video di esempio d'uso e dievo dire che preferirei di sicuro la velocità di un telecomando con joystick che non i lenti gesti fatti con la mano...che per di più funzionano in ambiente illuminato, per cui tutte queste funzioni di notte a luci spente non funzionano. poi c'è la questione dell'evolution kit per aggiornamenti futuri, tipo quad core e altro che non mi è ben chiaro...vale la pena investire sulla serie ES per questo?
Ho fatto poi una ricerca dei prezzi e ho notato che i prezzi dell'ES7000 su internet spesso si equiparano o in qualche caso sono anche inferiori a queli del D7000. forse quindi il D7000 in qualcosa è superiore all'ES7000 forse proprio perchè quest'ultimo era uguale tecnicamente al D8000?
qualcuno per esperienza professionale o privata mi sa dire se conviene comprare l'uno o l'altro?
In ultimo sarei indeciso se prendere in considerazione l'ultimo LG 47LM960V con nano full led, in quanto ho letto poco e quel poco non fa sembrare che sia poi tutto questo schianto. certo costa parecchio di più anche...
Opzione sarebbe quella di andare sui plasma.
io farei un uso quasi solo di cinema. prevedo uso all'50% DVD, 40%BD e 10% TV SD. non voglio avere sky, non uso giochi, ma vorrei usare internet.
grazie a tuttiUltima modifica di guadix73; 17-09-2012 alle 11:06
TV Panasonic 50GT50; BD Sony S790; Sintoampli Yamaha RX-V775; Ampli stereo Pioneer A30; Diffusori: front. Mission 735, centrale Wharfedale. Modem/Router TP-Link W8980 dual band Gbit LAN.
-
15-09-2012, 17:23 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Ciao, vedo che ti sei ben informato sulle caratteristiche dei vari modelli
In ultima analisi, se non ho capito male, la tua scelta si restringerebbe a due tv: ES7000 e D7000.
Quello che posso dirti con certezza è che l'ES è superiore al D sotto diversi aspetti: pannello più uniforme, movimento migliore, imput lag più basso (non so se ti interessa, forse no visto che non l'hai indicato), processore dual core che diventerà quad (io considero questa possibilità molto interessante).
Il pannello dell'ES7000 è il PSA prodotto da Samsung, evoluzione dell'ottimo S-PVA del D7000.
Qualcuno ha detto che il nuovo pannello avrebbe un nero inferiore (cioè più alto), ma anche se fosse, la differenza è talmente impercettibile da poter essere rilevata solo tramite strumenti di misurazione. In compenso l'angolo di visione del PSA è leggermente superiore, cosa che fa sempre piacere
Quindi il mio consiglio è di prendere l'ES7000, a maggior ragione se il prezzo è simile.
L'LG lo considero troppo distante dalla qualità dei Samsung. L'unica cosa che apprezzo di LG è il loro ottimo 3D passivo.
-
15-09-2012, 21:01 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Roma, magliana nuova
- Messaggi
- 329
grazie mille per la tua riposta.
l'input lag non mi interessa perchè non gioco...almeno se ho capito bene a questo servirebbe un imput lag basso..(vedi plasma)
a cosa potrebbe servire un quad core? e come si farà in pratica questo aggiornamento?
LG l'ho escluso, ho letto articoli negativi sul nano full led.TV Panasonic 50GT50; BD Sony S790; Sintoampli Yamaha RX-V775; Ampli stereo Pioneer A30; Diffusori: front. Mission 735, centrale Wharfedale. Modem/Router TP-Link W8980 dual band Gbit LAN.
-
16-09-2012, 12:48 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Il quad core si otterrà grazie all’Evolution Kit, che potrà aggiornare processore, memoria e sezione Smart TV.
Tieni conto che molte funzionalità migliorano col tempo nei Samsung (anche nelle serie precedenti) grazie agli aggiornamenti firmware, vedi ad esempio velocità del browser, applicazioni della smart, ma anche gestione del moto, 3D e altre caratteristiche legate all'immagine.
Ma con questo kit si va proprio ad arricchire la componente hardware: come ti dicevo, reputo questa possibilità estremamente interessante, perché allunga non di poco il ciclo di vita del prodotto, non come durata ovviamente ma come possibilità di restare "al passo con i tempi", vista la velocità con cui (purtroppo o per fortuna, dipende dai punti di vista) i nostri apparecchi diventano obsoleti al giorno d'oggi.
-
17-09-2012, 10:38 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Roma, magliana nuova
- Messaggi
- 329
E se cambiassi totalmente orientamento puntando ad un plasma Panasonic TX-P50VT50?
a rpoposito...mi sai dire se Panasonic garanzia europa ti fa intervento a casa? leggendo le condizioni su loro sito non mi è chiaro. mentre mi è chiaro che per samsung dovrei comprare prodotto distribuito da samsung Italia con bollino giallo sulla confezione.Ultima modifica di guadix73; 17-09-2012 alle 12:30
TV Panasonic 50GT50; BD Sony S790; Sintoampli Yamaha RX-V775; Ampli stereo Pioneer A30; Diffusori: front. Mission 735, centrale Wharfedale. Modem/Router TP-Link W8980 dual band Gbit LAN.
-
17-09-2012, 10:52 #6
Con il VT50 siamo su un altro livello...Se ti porti a casa un VT50 senza difetti hai la tv reference del 2012. Se non ti piace(e non sai mantenere) il plasma il discorso cambia...Tra i samsung citati ti consiglio l'ES8000, alternativa sempre a Led Sony HX855. Sono le 2 migliori tv led del 2012.
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
17-09-2012, 10:53 #7
Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 84
si, Panasonic fa intervento a casa anche in presenza di garanzia Europa.
-
17-09-2012, 11:06 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Roma, magliana nuova
- Messaggi
- 329
senza difetti??? che intendi? non mi dite che ancora ci sono problemi con gli aloni verdi...e che vuol dire sapere mantenere un plasma?
io farei un uso quasi solo di cinema. prevedo uso all'50% DVD, 40%BD e 10% TV SD. non voglio avere sky, non uso giochi, ma vorrei usare internet.Ultima modifica di guadix73; 17-09-2012 alle 13:26
TV Panasonic 50GT50; BD Sony S790; Sintoampli Yamaha RX-V775; Ampli stereo Pioneer A30; Diffusori: front. Mission 735, centrale Wharfedale. Modem/Router TP-Link W8980 dual band Gbit LAN.
-
17-09-2012, 11:57 #9
Vai nella discussione ufficiale del VT50 e leggi anche la discussione "segnalazione difetti serie 50"...Purtroppo i problemi ci sono anche quest'anno. I problemi li hanno cmq tutte le tv, va sempre a fortuna trovare un pannello perfetto.
Per un uso cinematografico il VT50 e l'HX855 sono spettacolari, molto morbidi e satinati con colori molto naturali. I samsung hanno una resa più tagliente e definita(meno plasma like) e va settato per bene per avere colori naturali. Va a gusti! Su internet vanno ormai tutte le tv...Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
17-09-2012, 12:04 #10
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Il modello da te citato TX-P50VT50B è per il mercato inglese e non è totalmente compatibile per gli standard italiani, ti sconsiglio di prenderlo. Per quel che riguarda il TX-P50VT50 questi sono i modelli: TX-P50VT50T modello per l'Italia, TX-P50VT50E modello per l'Europa escluso Italia (è del tutto identico al modello T eccetto per la compatibilita MHP), ed infine il modello inglese di cui sopra che finisce per B.
Per la garanzia invece non hai problemi qualsiasi modello compri, Panasonic ha un'unica garanzia che si applica in tutta Europa senza distinzioni.
Infine per cio che riguarda i difetti, l'esemplare difettoso puo capitare con qualsiasi tv, un utente ha preso un Samsung 51d6500 e lo ha ricevuto con un pixel lampeggiante, quindi nessuno garantisce la perfezione. Anche se la serie 50 ha molte meno segnalazioni di problemi che sono ristrette a poche decine di utenti qui sul forum rispetto alla serie 30 dell'anno scorso.Ultima modifica di Plasm-on; 17-09-2012 alle 14:11
-
17-09-2012, 12:28 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Roma, magliana nuova
- Messaggi
- 329
Grazie, non sapevo delle lettere finali. allora dovrei cercare un T. avevo copiato il nome da uno degli articoli di recensione inglesi infatti.
la perdita dell'MHP comporta che nonj si può vedere il DT?TV Panasonic 50GT50; BD Sony S790; Sintoampli Yamaha RX-V775; Ampli stereo Pioneer A30; Diffusori: front. Mission 735, centrale Wharfedale. Modem/Router TP-Link W8980 dual band Gbit LAN.
-
17-09-2012, 14:03 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
No, la perdita degli MHP (Multimedia Home Platform, il cosiddetto menu interattivo) vuol dire soltanto che non avrai quei servizi che alcuni canali cone Rai e Mediaset offrono. Sui Panasonic plasma li trovi solo sulla serie top (VT), ecco perché Plasm-on te lo ha segnalato (su altri tv come i led Samsung sono "di serie" anche nei modelli di fasce inferiori).
Per il resto il DDT funziona perfettamente sul VT50E!
Come ti hanno detto, la scelta in questo caso è completamente diversa perché il plasma offre un altro tipo di visione. Sta a te scegliere tra questo eccezionale televisore e i migliori led come ES8000 e HX855, ottimi anch'essi.
-
17-09-2012, 15:19 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Roma, magliana nuova
- Messaggi
- 329
avendo ancora un vecchio crt con decoder...non credo di sapere cosa sia un menù interattivo. cercherò un video su youtube.
beh, a me piace molto l'animazione digitale, tipo CARS o Wall-E. forse per questo meglio un lcd, oppure il plasma in modalità THX. però mi piacciono molto anche i documentari naturalistici tipo BBC in full hd. per il nero la differenza a favore del plasma è davvero netta? nei negozi non mi sono fatto un idea precisa...gli ultimi samsung, già dalla serie D mi sembravano buoni.
Io ho una dimensione massima disponibile in larghezza di 118cm, quindi il 50'' ci starebbe bene. col 46 sfrutterei meno lo spazio.
cosa mi sapete dire invece dell'oscuramento parziale usando gli occhiali attivi in modalità 3d? i samsung si vedrebbero meglio dei plasma panasonic oppure il VT50 in modalità thx (che ho letto..essere molto luminosa) va bene anche in 3d?
il vt50 quanti occhiali dà in confezione? gli ES samsung mi sembra due.
grazie a tutti per i chiarimenti.Ultima modifica di guadix73; 18-09-2012 alle 14:50
TV Panasonic 50GT50; BD Sony S790; Sintoampli Yamaha RX-V775; Ampli stereo Pioneer A30; Diffusori: front. Mission 735, centrale Wharfedale. Modem/Router TP-Link W8980 dual band Gbit LAN.
-
21-12-2012, 09:44 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 4
Ragazzi aiutatemi vi prego ho variato come un cretino il type number del mio tv UE46d7000LQ soo disperatissimo per nn mi ricordo più il suo originale ed ora non trova più i canali digitali se ne metto un altro per cui sono senza tv AIUTOOOOOOO qualcuno mi aiuta ridandomi il type number del menu nascosto
Modifica messaggio Risposta rapida Rispondi citando Segnala messaggio
-
21-12-2012, 10:27 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
La differenza di nero tra gli lcd top di gamma e il VT50 è netta, se li metti uno di fianco all'altro te ne accorgi e come. Il VT50 è il miglior tv per il 3D quindi anche in quello è il top. Sia con i film d'animazione che con i documentari fa veramente paura...Ma se lo prenderai te ne accorgerai tu stesso.
Con il VT50 ci sono due occhiali inclusi nella confezione più un telecomando aggiuntivo per utilizzare al meglio la smart tv.