|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: 40" da compare a breve....samsung serie 6?
-
30-08-2012, 20:34 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 48
40" da compare a breve....samsung serie 6?
Salve a tutti, ogni tanto ritorno...anche perchè il problema originale non l'ho risolto: mi manca la tv! O meglio dopo aver ballato tra sony 40ex720 e samsung 40D6500 (e rotto le balle a molti, ringrazio Mixed_7 e Onslaught per i consigli e la pazienza....), ho perso il treno per prenderli all'entrata dei nuovi modelli anche per la disponibilità del samsung 32d6100 di mio padre assente da casa per qualche mese. Adesso il babbo è tornato e la Tv è tornata indietro.....
Ovviamente ho spremuto il forum, ho girato siti e CC ma alla fine il dubbio rimane: che Tv prendo? Se leggo i commenti rabbrividisco: nessuna TV si salva, tranne quelle, ovviamente, extra budget per me.....
Con il samsung di mio padre, tolto le titubanze iniziali (vengo da un tubo catodico sony....), mi sono trovato bene, anche in SD (attualmente il mio maggior consumo) però vorrei aumentare i pollici dello schermo..
Alla fine, leggendo il forum, i giudizi sulla resa in SD incoronano, sotto i 1.000 euro, i samnsung e i sony (anche se ho letto versioni contrastanti). Dal vivo, tolta la differenza di lucentezza rimarcata da tutti, li ho visti entrambi bene (DVD HD) o pessimi (segnale SD da CC). Di settarli....beh sono un cane e non ne faccio mistero.
Non comprendo i prezzi delle TV, non sempre seguono il numero seriale progressivo, sia on line che nei negozi.
Ho visto il samnsung 40 ES6710 e il 40 ES6900, poi ho visto che il D7000 dell'anno scorso è ancora su prezzi alti....
ho visto anche il sony 40 Hx755 (piedini orribili....)
Cosa ne pensate della resa SD? e poi i pannelli, annosa questione che mesi fa mi frenò (il sony che garantiva il pannello sam mentre la sam no.....mah), per questi modelli cosa viene garantito?
Grazie, senza TV la donna inizia a torturarmi e tra un po' vado sotto i ferri e pertanto sarò pure bloccato a casa.....
scusate in anticipo se vi ho tediato.....
-
31-08-2012, 08:16 #2
tra tutti quelli che hai detto il samsung e6900 è un buon prodotto come anche il sony h755. a gusto mio personale prenderei il samsung
-
31-08-2012, 08:21 #3
leggi qui, si parla proprio di questi due modelli http://www.avmagazine.it/forum/121-c...msung-40es6900
-
31-08-2012, 15:42 #4
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 48
Grazie non l'avevo vista, sembra quasi una fotocopia....per i modelli citati i pannelli samsung sono garantiti o è una lotteria?
-
01-09-2012, 06:08 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Sul 40es6900 dovresti beccare il pannello samsung
-
01-09-2012, 17:34 #6
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 48
Grazie! la "lotteria del pannello" mi aveva frenato (e non poco) l'anno scorso!!
Dal p.d.v. estetico la mia scelta è banale: i piedini del sony li ritengo orribili.
Sotto il profilo tecnico, l'unica resistenza è l'affezione che provo per il marchio sony (vengo da una militanza ventennale con tubo catodico) ma leggo sempre più spesso che la qualità e l'affidabilità sony non sono più garantite come anni addietro (peccato). Il samsung di mio padre, anche se è un 32, si comporta bene anche con le partite di calcio, qualche piccola imperfezione la noto (il clouding purtroppo c'è...) ma il giudizio rimane positivo. Di sicuro è che entro lunedì devo decidere: non voglio finire come mesi fa, congelato tra ex720 e il D6500....
-
02-09-2012, 15:16 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Sai che anch'io ero arrivato al tuo stesso identico bivio? Poi ho scelto il D6500 e sono felicissimo, non avrei potuto fare scelta migliore
-
03-09-2012, 08:12 #8
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 48
Potete consigliarmi, anche via mp, qualche venditore on-line affidabile (e con garanzia italia....). Grazie!!!!
Ulteriore domanda: ho scartato a priori il plasma in quanto ho letto e ho sentito conoscenti lagnarsi della resa in SD....è ancora così?
P.S. certo che ho appena letto l'articolo con la prova fatta dall'ing. sony, e tutti i commenti annessi, e qualche brivido mi è venuto. Devo, tuttavia, presumete, che il confronto era sui top di gamma e, pertanto, non so se può essere estensibile anche ai TV più umili......
-
03-09-2012, 08:47 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Hai detto bene... fatta dall'ing. Sony!
Io considero affidabili solo le prove condotte da soggetti indipendenti
-
03-09-2012, 11:57 #10
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 48
non sono un esperto di pubblicità, ma di sicuro è stata un'uscita poco simpatica che, comunque, appare (perchè non può non esserlo....) spudoratamente di parte.
Devo anche dire che molti dei commenti all'articolo sono alquanto irrispettosi: capisco che per gli appassionati della tematica l'aspetto economico è secondario ma lo stesso approccio non lo si può estendere all'acquirente medio che valuta tutta una serie di aspetti, tra cui la richiesta economica. Guardate il mio caso: dopo mesi di una lettura attenta di questo prezioso forum cosa ho capito? Che se non mi rivolgo ai top di gamma (per motivi, ovviamente, economici) devo scegliere quali difetti posso ritenere accettabili dal mio p.d.v.. Non una prospettiva molto allettante di fronte a una richiesta di quasi 1.000 euro......
Forse per molti visitatori del forum questo ragionamento apparirà banale ovvero misero......
-
03-09-2012, 13:27 #11
-
03-09-2012, 20:10 #12
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 48
Max 1.000 euro. La mia scelta si è subito orientata sul LED per ignoranza, lo ammetto, sono uno dei tanti "convertiti" dalla pubblicità al teorema LED = NUOVO - PLASMA = VECCHIO. La lettura di questo forum ha sfatato questa errata convinzione, tuttavia la confusione è aumentata: clouding, stampaggi, hd, sd ecc. L'ambiente destinato al TV è luminoso (peraltro la donna è abituata, al contrario di me a guardare la TV con luce accesa), il divano è davanti piazzato a 2,70-3 metri, alla fine abbiamo optato per un 40 pollici. Come vi dicevo all'inizio era un LED, poi ho scoperto che quasi tutti i miei amici hanno preso un plasma, giudizi contrastanti, confusione aumentata. In particolare la resa in SD mi aveva mandato in crisi. Avevo letto che l'elettronica dei LED (sony e sam) garantivano prestazioni migliori. Poi è subentrata la questione economica, più risparmio meglio è.......ma non sulla qualità visiva....di tutte le altre funzioni me ne freo (3d, frullatori, internet ecc.) anche se in fase di ristrutturazione della casa mio cognato (appassionato di computer con 2 master) ha fatto installare un cavo speciale tra posizione TV e computer in altra stanza. Oggi è tornato mio padre e domani gli porto il suo TV, pertanto rimango senza....senza TV con tanata confusione......
-
03-09-2012, 23:57 #13
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Vorrei capire come hanno fatto a fare il lavaggio del cervello a tutti inculcando che il Led è meglio del plasma.
Ci è cascato anche il mio vicino di casa che ha preso un bel Led LG, salvo venire a casa mia quasi ogni domenica per vedersi la partita sul mio plasma... infatti ogni volta lo massacro minacciandolo di andare a casa sua a vederci la partita!
-
04-09-2012, 08:22 #14
dai un'occhiata qui, ti chiarirà parecchie cose sul "mondo plasma"
http://www.avmagazine.it/forum/106-t...16#post3465816
-
07-09-2012, 20:26 #15
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 48
Grazie, lo sto leggendo. Il plasma, scartato inizialmente, lo sto rivalutando, tuttavia leggo anche di molte osservazioni circa la delicatezza del prodotto, qualcuno infatti lo sconsigliava per usi famigliari (non ho marmocchi per ora.....
) o per utenti inesperti o distratti. Dato che cmq i prodotti sam e sony addocchiati montano lo stesso pannello, l'angolo di visione com'è? E togliendo la multimedialità, come visione sono equiparabili (salvo le note peculiarità, razor vs. plasmalike)? o il sony è superiore?
come al solito grazie a tutti!