|
|
Risultati da 16 a 21 di 21
-
25-07-2012, 17:42 #16
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 10
salve, purtroppo ho sbagliato fin dall'inizio a prendere in considerazione il panasonic ET5, dato che non ha la funzione pvr... ho visto che invece i modelli DT30 e DT35 ce l'hanno, ma scommetto che per la visione del normale digitale terrestre (SD) è meglio l'ET5
a questo punto, meglio sony EX720, panasonic DT30/DT35 (ma qual è la differenza tra i due modelli???) oppure ancora e sempre l'ET5 e al diavolo la funzione pvr? non capisco più niente!!!
purtroppo il budget non può superare i 600 euro, anzi meglio un po' meno... altrimenti il sony HX755 sarebbe mooolto allettante!
comunque riassumo:
- 32 pollici
- visione in stanza sempre illuminata (soggiorno/sala da pranzo)
- uso: SD (digitale terrestre non a pagamento), videocassette, dvd (non blu-ray)
- budget "medio" (vedi sopra)
help me!
-
09-08-2012, 17:08 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 10
Ultime news: non ho ancora comprato il nuovo tv, però finalmente ho visto il panasonic ET5!!!
In realtà era da 37'' (a me serve da 32''), comunque ho potuto farmi un'idea generale della visione, anche se in modalità HD e non SD. Comunque mi è parsa una visione troppo brillante per i miei gusti...lì vicino c'era anche un panasonic E5 e un sony HX653 (entrambi da 32'') e mi sono sembrati migliori, meno "esagerati"... In un altro negozio ho confrontato il sony EX720 con il panasonic E5 (l'ET5 proprio non l'avevano!) e il sony HX653. Anche se il sony 720 si vedeva molto bene, tanto che si notavano alla perfezione persino i pori della pelle degli atleti (trasmettevano le olimpiadi in HD), tuttavia era troppo carico di colore, quasi troppo scuro; molto meglio, in quell'occasione, il sony HX653. Il negozio era "M.Pollo" e alla richiesta di vedere le normali trasmissioni del digitale terrestre il commesso mi ha risposto che non era possibile con quei televisori!
Inoltre, lì il sony ex720 lo vendono ancora a 469 euro, nonostante l'offerta sia terminata, perché quel televisore ha la cornice tutta graffiata!!!
Per quanto riguarda la funzione pvr, che nei panasonic visionati non c'è, sto cominciando a pensare di rinunciarci...
Invece una qualità che mi interesserebbe molto è l'audio. Qualcuno sa quale di questi modelli si sente meglio (sono tutti 2 x 10 watt)?
Certo che pensare di spendere quasi 600 euro per un televisore che in SD non darà mai il meglio (mi sembra di capire che è praticamente impossibile), che non ha la funzione pvr via usb e anche nell'audio non potrà mai eccellere (se non si aggiunge una sound bar o qualcosa di simile) mi fa proprio rabbia!
Comunque ringrazio ancora tutte le persone che gentilmente hanno preso parte a questa discussione: mi avete aiutato molto, i dubbi che avevo prima di aprire la discussione erano ben maggiori!
-
09-08-2012, 21:06 #18
Non badare molto a quello che vedi nei CC, sono tutti impostati in modalità demo.
La resa migliore c'è lha cmq il sony EX720.
Il DT30/35 in SD non rende come il sony, il nero ed il contrasto sono sempre da valutare, è una tv che va molto bene con i giochi.TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
09-08-2012, 22:46 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 216
io resterei sempre tra ex720 e et5, con una propensione per il primo se si accettano le sue mancanze...
cmq quoto quello che ha detto mixed e aggiungo che come audio sono tutti più o meno uguali (tra il decente e il sufficiente), 2*10W, con la differenza che i Sony (almeno l'EX720 ma credo tutti) hanno gli speaker sotto il pannello orientati verso avanti/basso, mentre l'ET5 e credo anche gli altri pana li hanno posteriori. Questo a seconda di dove piazzi il televisore può influire tanto o poco nella qualità audio, ma sarà sempre meglio sentire il suono direttamente che di rimbalzo, credo di poter dire...
-
28-08-2012, 19:55 #20
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 10
finalmente ho acquistato il nuovo televisore!!!
Ho preso il panasonic ET5 (32 pollici) e devo dire che si vede molto bene!!! I miei genitori sono soddisfatti, io invece ogni tanto cambio le variabili colore/luminosità etc.. perché ancora non ho trovato il top. L'audio in effetti non è il massimo, però sufficiente. Chissà, ho delle vecchie casse, forse si possono collegare... intanto ho collegato il vhs con la presa scart (si vede piuttosto male, è proprio vero che è meglio utilizzare altri collegamenti) e il lettore dvd con quegli spinotti component/video (scusate, ma non so come si chiamano). I dvd si vedono bene, però l'audio è più basso rispetto ai canali televisivi. Comunque penso che acquisterò presto un nuovo lettore dvd. La cosa fantastica è che l'ET5 (tramite la porta usb) legge i miei file .TS e anche molto bene!!!
Alla fine ho scelto il panasonic ET5 anziché il sony EX720 per maggiore comodità: l'ho trovato nel negozio "di fiducia" (non era esposto, però: l'avevano in magazzino!) e in caso di bisogno preferisco rivolgermi ai tecnici che aggiustano i panasonic, che già sono venuti a casa per il vecchio blaupunkt.
A questo punto penso che questa discussione si possa chiudere.
Ancora una volta, ringrazio tutte le persone che hanno partecipato a questa discussione e in particolare mixed_7. Siete stati fantastici: grazie!
bambi2003
-
28-08-2012, 20:18 #21
Avanzo un caffè
Sono contento che ti trovi bene, cambia lettore DVD, prendi un bluray cosi ti godi meglio la TV.TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E