Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    17

    Samsung 46eh6030...comè?


    Ciao a tutti, sono nuovo!

    Devo prendere un 46 pollici per la camera, uso sd, ps3 e collegamento hdmi a pc per film.

    Ho trovato questo Samsung 46eh6030 a 720€ circa. Le serie 6 montano pannelli S-VPA?

    Alternativa il Samsung 46es5500 (prezzo simile) della quale non ho idea della qualità dei pannelli della Serie 5 ,oppure il Sony 46ex720 dell'anno scorso a 800€.

    Mi chiedevo se valga la pena di spendere 100€ in più per il Sony. Se avete altre alternative di te pure (max 800€)

    Grazie per l'aiuto.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Io non spenderei mai 720€ per avere una tv mediocre con movimento deludente e resa artificiale.
    Per avere un prodotto di qualità devi dsalire di prezzo, di sicuro il sony ex720 è migliore occhio però che online si trova a meno di 900€ anche il samsung 51E6500 che batte 3 a 0 i sopra citati, sempre se ti piacciono i plasmon
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    17
    I plasma preferirei evitarli per i famosi problemucci della tecnologia.

    Sugli 800€ ho trovato anche il Sharp 46LE830 e Philips 46pfl5507.. Sempre meglio il Sony?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    I plasma preferirei evitarli per i famosi problemucci della tecnologia.
    Mi sa che avresti più problemi con lo sharp ed il philips dato i loro problemi risaputi sul moto.
    Sempre meglio il sony EX720 anche se ormai anche sony non garantisce più il pannello S-PVA di samsung su questa serie.
    Il nuovo pannello PSA lo trovi sul sony HX755/HX855 o samsung ES7000/8000 anche su molti ES6800 quest'ultimo soffre di clouding, sempre per citare i problemucci dei led
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    ... Non credo esista un led senza clouding! O almeno io non l'ho mai visto!

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    17
    Inizialmente avevo pensato, anche se più costoso e + piccolo, all'ottimo plasma pana 42st50, ma ho letto che hanno i soliti problemi di stampaggio + un ronzio molto diffuso. Poi ha alcune inezie, tipo lo schermo lucido, che non vanno bene per me.

    Mi piace molto il 46es6710...monta S-PVA? ...costa 150-200€ in più del Sony 46ex720, ne vale la pena o è solo estetica?

    Il dual core dei Samsung, presente sul es6900, serve solo per internet o aiuta anche a riprodurre meglio le immagini del tv?

    Ultima domanda, hanno il dvb-t2? Del sito samsung mi fido poco...
    Ultima modifica di Shepard81; 28-08-2012 alle 08:09

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    L'es6900 va a sostituire il 6800 che aveva problemi di clouding. Il processore dual core serve per la sezione smart.
    Non ha dvb-t2 ma molti sostengono che il decoder montato attualmente potrebbe anche non essere adeguato per le future (molto future) trasmissioni in Italia. C'è anche una discussione recente su questo forum. Ha però il doppio decoder (satellitare e terrestre).
    E' una tv molto completa da tutti i punti di vista (smart, multimedialità) e offre un'eccellente qualità d'immagine.
    Se samsung fa come l'anno scorso con la serie D, credo che quasi sicuramente su quel taglio becchi il pannello PSA (il migliore)

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    842
    Citazione Originariamente scritto da Shepard81 Visualizza messaggio
    I plasma preferirei evitarli per i famosi problemucci della tecnologia.
    del tipo? a che ti riferisci?
    Samsung PS51D8000 calibrato con sonda

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da THC Visualizza messaggio
    del tipo? a che ti riferisci?
    aloni verdi, stampaggio e sugli ultimi pana ronzii.. francamente sopporterei di più il clouding, purchè sia accettabile. Dei plasma non mi ha mai convinto l'affidabilità, nonostante l'ottima qualità di visione.
    L'anno scorso ero addirittura vicino all'acquisto del 42gt30 ma una volta letti i problemi e visto dal vivo (schermo troppo buio) o lasciato perdere.


    Citazione Originariamente scritto da gorillaz Visualizza messaggio
    L'es6900 va a sostituire il 6800 che aveva problemi di clouding. Il processore dual core serve per la sezione smart.
    Non ha dvb-t2 ma molti sostengono che il decoder montato attualmente potrebbe anche non essere adeguato per le future (molto future) trasmissioni in Italia. C'è anche una discussione recente su questo forum. Ha però il doppio decode..........[CUT]
    la sezione smart mi interessa poco.. a me interessa una buona tv che sia affidabile, non voglio avere problemi.
    Ho già un Sony lcd 46 di 3 anni fa ed è un ottima tv, nonostante un leggerissimo banding del vecchio pannello samsung.

    Quindi vado abbastanza tranquillo sul 46es6710? Voglio dire, i serie 6 Samsung sono affidabili come Sony (46ex720 in questo caso)?
    Ultima modifica di Shepard81; 28-08-2012 alle 13:57

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Mah in questo caso dipende da cosa intendi per affidabilità... Per alcuni, vertical banding, clouding etc. sono problemi importanti, per altri no. Forse ti riferisci a guasti, malfunzionamenti e altro?
    Per quella che è la mia esperienza, posso dirti che la serie 6 Samsung dello scorso anno è affidabilissima, poi l'esemplare fallato può capitare con tutte le marche.

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    17
    Esatto, mi riferisco ai guasti. Con Sony mi sentirei in una botte di ferro, Samsung è il primo che compro.
    Banding e clouding possono uscire in un secondo momento?

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    No. Il clouding anzi può migliorare con l'uso, il banding invece se ce l'hai te lo tieni

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    17
    Capisco...in definitiva, meglio un Sony 46ex720 a 800€ o un Samsung 46es6710 a 950?

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Io sceglierei il Samsung, sia per l'immagine che per tutti gli accessori che offre, anche se hai detto che non ti interessano.
    Però la tv deve piacere a te, quindi valle a vedere e poi decidi tranquillamente

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    17

    Dal vivo ho visto al Darty a fianco il 46es6710 e il Sony 46HX755 se non sbaglio (forse era il 653) , mi sembravano identici in video.
    L'estetica fa molto...penso che andrò sul 6710. Grazie


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •