|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
-
09-07-2012, 00:08 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 10
consiglio per un 32 pollici con caratteristiche molto particolari (sony o panasonic)
Salve a tutti, è quasi un anno che cerco di sostituire l'ormai dodicenne crt ma la decisione è davvero difficile.
Ho letto con molto interesse diverse discussioni in materia, ma ora chiedo aiuto per la mia particolare situazione:
1) budget: da 350 a 500 euro (posso arrivare al massimo a 600, ma solo se merita davvero)
2) distanza dallo schermo: da 1,30 m a 2,30 (immagino che il 32 pollici, vada bene, vero? comunque per un tv più grande non c'è posto...)
3) visione dello schermo anche da varie angolazioni
4) uso: tantissima tv SD (canali del digitale terrestre in chiaro), vecchie VHS con vecchio videoregistratore, tanti DVD con vecchio lettore dvd (da cambiare magari in futuro)
5) ambiente in genere abbastanza illuminato, anche di sera
6) funzione pvr via usb (finora ho registrato con il decoder united DVBT 999AZ collegato a un hard disk esterno, ma temo che non potrò rivedere quei file con il nuovo tv, vero?)
7) sostituisco un vecchio blaupunkt (IS 63-35 VT) da 25 pollici che ha compiuto egregiamente il suo dovere, non fatemelo rimpiangere!
8) vorrei un buon audio di almeno 2x10 watt (il blaupunkt aveva "2x20 watt (musicali), 2x10 watt sinusoidali") senza bisogno di aggiungere casse o soundbar...
9) vorrei che il televisore duri, non crei problemi fin dall'inizio, non provochi uno shock per il passaggio alle nuove tecnologie (genitori anziani...)
10) cerco un lcd o un lcd led; nei negozi mi sembra che i vecchi lcd si vedano meglio dei nuovi lcd led, però i primi consumano di più e sono un po' troppo ingombranti (poggerò la tv su una base di ca. 70 x 40 cm)
11) non mi interessa l'internet tv, mentre potrebbe essere utile collegare la tv al computer (MacBook), ma non è una esigenza prioritaria
12) niente gioco e niente 3D
Mi sto orientando verso un sony sia per le esigenze di cui sopra, sia perché mi piace di più come colori e tipo di visione, mentre il panasonic mi è stato caldamente consigliato dai tecnici che mi hanno aggiustato un paio di volte il blaupunkt (i quali ovviamente aggiustano anche i panasonic...). In particolare, dopo aver letto le varie discussioni e aver confrontato alcune schede tecniche trovo interessanti i seguenti modelli:
sony EX720
sony EX521
sony CX520
panasonic TX-L32E30
panasonic ET5
I miei dubbi principali, su qualsiasi nuovo tv, riguardano la qualità audio e video (dove sono i diffusori? dietro, oppure sotto e sono minuscoli...), la registrazione via usb (per esempio ho sentito parlare male dei sony su questo punto...) e anche i pollici (26 troppo basso e largo per chi proviene da un crt, 32 un po' grande, ma penso che ci si abitui)
Nel negozio dove in passato ho comprato il blaupunkt (e anche alcuni elettrodomestici), quando ho esposto tutte le mie esigenze mi hanno consigliato un Loewe in offerta che costava circa 900 euro!!!forse non avevo ancora precisato il mio budget...
comunque il Loewe era stupendo (casse laterali: ottimo audio!!!) ma enorme e soprattutto troppo costoso per me
Spero vivamente in un aiuto da parte vostra, qualsisasi consiglio è prezioso, anche su eventuali marchi e modelli differenti da quelli da me segnalati
Grazie
bambi2003
-
09-07-2012, 08:31 #2
Tra le tv sony che hai preso in considerazioni scarterei subito il sony EX521 ed il CX520 perchè entrambi non hanno il filtro di movimento , se provieni da un CRT è essenziale che la tv abbia un buon filtro di movimento.
Il sony EX720 oltre ad avere un chipset X-Reality, ha un ottimo motionflow che ti permette di vedere al meglio le scene veloci, ha un pannello superiore S-PVA che offre un buona resa cromatica, con ottimi neri ed un buon contrasto, è una tv che va molto bene per uso cinema molto meglio se la usi al buio, offre una buona profondità d'immagine.
Rimanendo sui pana, scarta subito E30, un vero disastro sui colori, non sono reali, difficili da settare, appena accettabile con i segnali SD, contrasto davvero misero e neri troppo grigi.
Molto meglio ET5 del 2012, hanno migliorato la visione in SD, offre un immagine molto pulita, superiore al sony ex720, con colori sempre vivi che non sbiadiscono di lato, ha un angolo di visuale maggiore, come tutte le tv con pannello IPS nero e contrasto sono da valutare, ma mi sembra di capire che tu usi la tv sempre con luce accesa quindi non avrai nessun problema.
Si adatta di più per la visione delle normali trasmissioni televisive, ha un buon movimento, con luce spenta il nero tende al grigio l'immagine divente meno profonda, per il resto è una buona tv.TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
09-07-2012, 09:23 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 10
grazie mixed_7
un'ultima domanda: il sony EX720 mi costerebbe solo 469, mentre temo che il panasonic T5, essendo nuovo, costi ben di più... secondo te questo panasonic merita una spesa maggiore o tanto vale prendere il sony?
bambi2003
-
09-07-2012, 09:31 #4
Come hai detto usi la tv sempre con luce accesa, con ET5 hai il vantaggio di avere colori più brillanti sempre vivi, che non sbiadiscono se li guardi un pò di lato, un angolo di visuale maggiore, un 3D passivo che funziona molto bene.
Il sony con luce accesa ha colori più spenti, un pò lavati, a molti non piacciono, va sicuramente meglio se la guardi al buio, colori molto naturali ed ha un moto leggermente migliore, pessimo 3D attivo.TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
09-07-2012, 10:10 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 140
scusate l'intromissione,da quello che sto leggendo qua e la la tv media da prendere in considerazione x soggiorno illuminato uso diciamo "family",80% sd 20% hd è l'ET5? no perchè vedo che lo consigliano molto e che l'immagine in ambiente illuminato è superiore a tutti i suoi pari categoria,almeno leggendo qua e la questo ho capito
-
10-07-2012, 12:11 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 10
grazie ancora a mixed_7
i colori "morbidi" sony in genere mi piacciono, ma d'altro canto non vorrei vederli sbiadire ogni volta che mi sposto un po' di lato!!!
adesso farò qualche giro per i negozi a vedere che prezzi mi propongono per il panasonic, perché anche 100 euro di differenza tra il sony EX720 e il panasonic ET5 possono, purtroppo, spostare la mia decisione verso il più economico (dato che comunque sono entrambi dei buoni televisori)...
E per la funzione pvr, per caso sai se questi due modelli leggono i file TS? e registrano con qualsiasi hd esterno oppure richiedono una marca o un modello specifici (mi riferisco in particolare al sony)?
Certo che non avrei mai pensato di dover comprare un tv 3D (lo sono entrambi, anche se con qualità ben diversa...) per vedere bene della semplice tv, proprio io che non sopporto il 3D! tecnologia e soldi sprecati, ma tant'è...
-
10-07-2012, 13:41 #7
I pana del 2012 sono stati migliorati tantissimo, leggono un sacco di file video, riconoscono anche hard disk capienti fino a 2TB.
I sony NO, lettore multimediale pessimo, riconoscono solo partizioni il FAT max4GB anche nelle registrazioni.
Considera sempre il 3D solo un optional, ormai i pannelli migliori sono inseriti nelle tv 3D; il pana ha un ottimo 3D passivo adatto per tutta la famiglia la tv comprende 4paia di occhilini, mentre il sony ha un 3D attvo direi molto scadente quindi sul sony non lo considerare proprio, ma se prendi un EX520 non hai il 3D, costa in meno ma manca anche il filtro di movimento, molto meglio EX720 anche se non userai mai il 3DTV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
10-07-2012, 13:56 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 10
Ultima modifica di bambi2003; 10-07-2012 alle 20:21
-
10-07-2012, 18:13 #9
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 43
-
10-07-2012, 18:23 #10
A me risulta che legga HD in entrambi i formati! dai un occhiata a queste recensioni
http://www.avforums.com/reviews/Pana...83/Review.html
http://www.flatpanelshd.com/review.p...&id=1332412080TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
10-07-2012, 18:44 #11
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 43
Scusami mixed, sarà il caldo, ma nei link da te postati non riesco a trovare questa informazione.
Già che ci sono ti chiedo: le registrazioni dell'ET5 sono poi riproducibili anche sul pc o solo dalla stessa tv?
GrazieUE40C6500UPXZT & UE40B8000XPXXC
-
24-07-2012, 13:41 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 10
salve a tutti, il mio dilemma: "sony EX720 o panasonic ET5?" continua, con ulteriori novità:
1) non ho ancora visto un ET5 da 32 pollici!!! sono andata in due negozi famosi e ben forniti (uno affiliato ex*e*t, l'altro pollo/marco) eppure niente!
2) l'ET5 ha la presa scart solo con l'adattatore, non potrebbe essere un problema per me che ho ancora un vecchio lettore dvd e un altrettanto vecchio videoregistratore? mi pare che le prese scart siano molto delicate, non è che l'adattatore rende addirittura peggiore la visione di ormai obsoleti dvd e vhs?
3) se ho ben capito, l'ET5 non ha la funzione pvr (registrazione via usb), che a me invece interessa molto
4) secondo il commesso del "m.pollo" neppure il sony EX720 avrebbe tale funzione, ma a me risulta il contrario...
5) in entrambi i negozi hanno cercato di rifilarmi altri modelli, dato che non mi interessa il 3D: il panasonic E5E e il sony EX653. Io però penso che entrambi siano di minore qualità rispetto all'ET5 o all'EX720, mi sbaglio?
6) il sony EX720 se aspettiamo ancora un po' ce lo regaleranno!ho visto che da c*m*t lo vendono a sottocosto a 399!!!
in conclusione
scusate se "rompo" tanto, grazie per la pazienza!
-
24-07-2012, 16:30 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 216
io ho appena preso il sony ma sono stato indeciso fino all'ultimo! secondo me le discriminanti restano quanto ti interessano 3d e mkv e soprattutto se lo guardi al buio o meno.
1) panasonic specie lcd è meno presente nei negozi... e poi secondo me questo modello sta discretamente andando a ruba per il suo ottimo rapporto qualità prezzo, cmq online si trova, e anche in giro con un po' di fortuna!
2) secondo me non corri nessun rischio di peggiorare la qualità di visione, certo di scart ne ha solo una ed è fastidioso se devi attaccare - staccare ogni volta...
3) sinceramente non so risponderti, mi sorprenderebbe se non ci fosse però!
4) il sony la ha (dalle specifiche: Registrazione HDD USB SÌ)
5) l'E5E è la versione economica dell'ET5 e dovrebbe essere sensibilmente peggiore...
l'EX653 è più recente dell'EX720, ha qualche cosa in più (come il wi-fi) e qualche cosa in meno come elettronica... io preferirei comunque 720, a parità di prezzo... se puoi spendere di più c'è l'HX755
6) a quel prezzo è un affare!
-
24-07-2012, 16:37 #14
La scart sulle tv digitale non va assolutamente usata.
Anche un comune lettore DVD collegato con la scart l'immagine è davvero pessima!TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
24-07-2012, 17:06 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 10
grazie dell'aiuto matrix k e mixed_7!
per quanto riguarda la funzione pvr dell'ET5, purtroppo ho trovato la seguente frase nel forum: "Pare che l’ET5 venduto in UK e forse altrove abbia anche la funzione PVR; peccato non averla sui modelli italiani."