• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

PANASONIC VT50 vs SONY HX920 vs SONY HX855 TUTTI DA 55" QUALE SCEGLIERE???

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Pele80

New member
Salve a tutti sono arrivato al bivio finale che TV scegliere per il soggiorno.
Intanto vi elenco che cosa guardero:
1) videogiochi 40%
2) dtt sd 30%
3) bd e bd3d 30%
Ed a breve passerò a Sky, quindi sarà un 60% canali hd e 40% game console anche lunghe sessioni con stessi giochi.
Il taglio deve essere di 55" non vorrei superare le 2500€ e voglio anche controllare i consumi.
Visto che so che i plasma consumano più energia elettrica dei led, mi fate un esempio di quanto consuma di più rispetto ai led?
Grazie mille a tutti!!
 
Ultima modifica da un moderatore:
Viste le tue esigenze praticamente hai escluso da solo già il VT50...e ti dò ragione, 40% game con sessioni lunghe sconsiglierei il plasma, oltretutto il VT50 ha un input lag più alto del Sony HX855.
Ti rimangono in ballo i 2 Sony...E qui va a tuo gusto. Come resa sono eccezionali entrambi, io essendo di parte sai cosa ti consiglierei, in quanto con l'HX855 avresti praticamente tutto quello che ha il 920 con in meno il blooming. Non pensare al nero in quanto anche se l'HX855 è un edge led ha un nero da urlo con un dimming veramente efficiente.
Io con l'HX855 gioco anche con il Motion attivato e ci si gioca da paura! Online metto la game mode, che oltretutto si vede molto bene a differenza di altre tv (ha anche la super resolution).
Ha anche il DVB T2 integrato....
A te la scelta!
Per i problemi che potresti trovare sappi che con tutti e 3 le tv è un terno a lotto...quindi sempre fortuna ti deve dire. Nel caso dell'HX855 i problemi si restringono al solo DSE.
Per i consumi...il plasma consuma MOLTO più di un led...89 Watt per il Sony e 330W in THX per il VT50 (preso da AVforums)
 
Ultima modifica:
E non lo so Clara mi sento di escludere a priori il vt50 che a mio avviso surclassa i Sony in tutto....unica cosa che mi frena è il consumo, praticamente consuma quasi quattro volte di più...ma rischiare il VB sul 55" mi da veramente noia...poi ci sono occhiali compatibili con i Sony che costano meno? E gli occhiali inclusi nella confezione sono ricaricabili o a pila?
 
Surclassa Sony in tutto parliamone...qui va a gusto di tecnologia e di immagine. Non si può paragonare Led con Plasma sono molto differenti anche se il Sony è il più plasma like di tutti. Certo che sono ricaricabili gli occhiali tramite usb, come tutti gli occhiali attivi.
 
unica cosa che mi frena è il consumo, praticamente consuma quasi quattro volte di più...

Sei certo di questo!! Io sapevo che il consumo dei led/lcd è quello indicato e che è costante, mentre nei plasma quello indicato è il consumo di picco (esempio schermata completamente bianca) mentre il consumo effettivo è una media del massimo e minimo (esempio scene notturne)!!
Alla fine un plasma (a parità di formato) consumerà 20/30/40€ all'anno in più!!
 
Ultimamente mi stanno preoccupando di più gli eventuali difetti che potrei trovare nel vt50 che nei rispettivi led, già conosco il VB, DSE e crease.... quindi se li trovo, sfiga, lo cambio ma c'è da dire che posso anche trovare un esemplare esente, mentre vedo che il vt50 ha serii problemi quasi fosse uno stampaggio più che VB e la cosa più tragica e che si manifesta in genere dopo 200-300 ore di utilizzo, quindi nel caso lo comprassi mis potrà manifestare molto oltre il tempo per il diritto di recesso. Invece i difetti sul led o li hai da subito o non li avrai mai....
 
Mai????
mah...io non sono di parte anche se preferisco la naturalezza del plasma..
cmq ho avuto un lcd led e dopo 2 anni mi é uscito un bel vertical banding largo 1cm e visibilissimo...ovviamente a garanzia scaduta!

ci vuole fortuna.
scegli quello che piú ti piace e vivi sereno
 
Il crease è un lontano ricordo. L'HX855 non ce l'ha minimante e negli HX920 non se ne vede più come in passato. VB va a fortuna sia su plasma che su Led. Quindi la scelta la devi cmq fare in base ai tuoi occhi.
Naturalezza del plasma ok...ma quei 2 Sony in quanto a naturalezza di immagine, colori e movimento non gli puoi dire nulla!!!
 
Si ma visto la casistica che ha al momento il vt50, stavo pensando più ai Sony e siccome il taglio da me scelto è il 55" vedo che di hx855 ne sono usciti molti con evidente VB, sto sinceramente considerando l idea di prendere l hx920 magari spero di trovare una produzione recente....oppure aspetto a settembre e vedo se è vera la voce della presentazione dell hx955.... mi sento molto confuso!!!
 
il rischio di trovare VB sul 55 HX855 è lo stesso dell'HX920! C'è poco da fare...sono tagli grandi e il rischio aumenta.
Non ti consiglio di aspettare settembre...1 perchè non sarà mai settembre...il 920 esce di produzione ad ottobre, quindi prima di ottobre non aspettarti un ipotetico 955. 2 perchè non si sà ancora cosa sarà il 955...se un altro full led (ma in tal caso non so quanto senso avrebbe vista la qualità dell'HX855 e del 920) oppure se sarà il Crystal Led...e li il prezzo all'inizio sarà proibitivo.
 
AGià hai ragione...di sicuro a luglio mi decidero.... e solo che già ho un 46" e non vorrei prendere di nuovo lo stesso taglio, poi se consideri che va messo nel salone di 35 metri quadrati, capirai bene che un 46" va strettino.... vedremo...la sarà di sicuro sul taglio grosso....
Ma a proposito il vt50, l'ho visto solo da expert ed era palesemente la versione ukperché aveva il digitale anche sat, ma dove lo si trova???
Quindi un ultima domanda a te mauro, sui Sony.... ma allora tra l hx855 ed l hx920 di fatto cambia solo l estetica e il tipo di retroilluminazione? Perché poi il processore è lo stesso, e dopo l aggiornamento fw l hx920 presenta tutte le impostazioni dell hx855... correggi se sbaglio.
 
Cambia l'estetica, il tipo di dimming, l'HX855 ha il DVB T2 integrato, ha una funzione in più del motionflow, il 3D in teoria le recensioni dicono che sia migliore ma a quanto pare con l'aggiornamento del 920 il 3D è stato migliorato a detta di qualcuno, e non ho ben capito se le funzioni del Reality creation dell'HX855 le ha tutte anche il 920.
 
Ma chi ha detto che non c'è il Motionflow sul 920??!! :D
Il motionflow(Filtro di movimento Sony) ce l'hanno TUTTI i Sony, chi più potente chi meno. L'HX855 ha UNA funzione in più del motionflow che si chiama MOTO/IMPULSE.
 
Come puoi dire che l'855 è un semplice aggiornamento dell'820?? A quanto pare sei Disinformato... Vatti a leggere le recensioni in prima pagina della discussione ufficiale e vedi se è un semplice aggiornamento.
 
x aggiornamento intendevo (e mi sembrava chiaro) nuovo top della serie 8 tutto qui. E sicuramente molto vicino alla 9 ma per quello che vi hanno aggiunto non e" certo di piu,
 
Ultima modifica:
Quello è a tuo gusto personale, di oggettivo c'è che il Sony ha un movimento (con il motionflow) decisamente migliore dell'ES! Anche come costruzioni di materiali meglio Sony (non c'è una parte in plastica). Anche il Dimming e l'uniformità è decisamente migliore il Sony. Come nero e contrasto siamo li. Il Samsung ha un'immagine più razor mentre il Sony più plasma-like, quindi più morbida con colori più naturali e meno sparati.
 
Grazie MauroHop per la risposta, se non ti è di peso, avrei da chiederti un po di cose, ossia:
visto che lo possiedi, puoi dirmi come sono i movimenti veloci? Nel senso, amo la nitidezza degli lcd, la cristallinità e la quasi assenza di dithering, ma odio appena il tutto si muove, creando quelle scie/impastamento tipo blur, che noto subito e mi danno fastidio.
Ero infatti propenso per il plasma, propio per ovviare tali problemi, ma visto che lo userei 50% per i bluray e il 50% per giocare, mi hanno consigliato un lcd, e propio questo hx855 nel taglio da 46". Tu sei dello stesso parere?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top