|
|
Risultati da 1 a 15 di 28
Discussione: Samsung 40c650 o Sony 40ex720?
-
03-06-2012, 10:16 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 410
c650 - 40ex720 - 40hx755 - d7000
meglio un Samsung 40c650 o un Sony 40ex720 x uso esclusivo sd?
entrambi a 700
aggiungo
40hx755
40d7000Ultima modifica di tony.bullet; 08-06-2012 alle 11:53
-
03-06-2012, 12:46 #2
Junior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 20
-
03-06-2012, 15:34 #3
Sony 40ex720 decisamente migliore come movimento molto più fluido.
TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
03-06-2012, 15:57 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 410
ma parlo dell uso in sd.. non mi interessa blue ray, hd, 3d..
e soprattutto non vorrei avere problemi di clouding, scie e altro..
lo uso soprattutto x film e partite di calcio
-
03-06-2012, 17:41 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 958
il c650 è una delle migliori tv fatte da samsung; a nero stava messo meglio del c8000.
Ma è del 2010.
Come sd va bene, come hd pure; clouding ne ha poco, buon nero...insomma buona tv...ma quanto la paghi?Panasonic 42g30; Samsung 22b540; Panasonic 42x60; Panasonic 50gt60; Optoma HD600X
Onkyo sr507 + Klipsch rp15m
Onkyo sr308 + Canton Movie 80cx
Sorgenti: Htpc intel nuc7i5 - SkyQBlack - Panasonic bdt180 - Samsung j5500
-
03-06-2012, 18:07 #6TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
03-06-2012, 18:18 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 410
600euro e sarebbe la tv principale.. purtroppo non ho 1000 e passa euro x poter comprare il d7000 ad esempio.
questo ex720 l' ho visto al centro commerciale che trasmetteva una partita su Sky calcio HD, e mi sembrava piuttosto scattoso.. ecco il motivo dei miei dubbi
un altro tv che mi avete consigliato è il gt30, ma i colori non mi hanno entusiasmato e soprattutto non ho il tempo x starci dietro.
mi confermate ex720? potrei anche provare ad aumentare il budget se ne vale la pena (ad esempio mi dispiace che il 3d di questa tv sia indecente.. non è un problema, ma dal momento che c era avrei preferito funzionasse)
-
03-06-2012, 21:22 #8
quando acquisti una TV la prima cosa da fare è un settaggio per poter avere una visione più naturale possibile.
Cosa sbagliata è valutare le tv al centro commerciale con un settaggio demo, magari il sony era impostato male con il motionflow spento che è quello che aiuta il movimento o altro ancora.
Di sicuro se prendi un d7000 fa la differenza non lo puoi paragonare al sony , guarda bene che il prezzo è sceso almeno online ti lascio il link http://www.trovaprezzi.it/categoria....in=&prezzomax=TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
04-06-2012, 09:32 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 410
e della nuova serie es5xxx o es6xxx Samsung che ne dite?
sempre in confronto al ex720.. io visto che i prezzi sono simili x alcuni modelli di questa serie
-
04-06-2012, 10:02 #10
Un prodotto nuovo appeno uscito non vuol dire che è migliore rispetto alla precedente serie.
Ho gia fatto notare che la serie ES6800 la ritengo inferiore alla serie D6500 del 2011 come nero e contrasto, che poi vanno anche a determinare la profondità dell'immagine.
La serie 5 di samsung non mi risulta che abbia un filtro d movimento come EX720.TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
04-06-2012, 10:31 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 410
allora mi sembra di capire che è meglio se mi butto sul Sony, che in quella fascia di prezzo è il migliore x il mio uso.
e evito anche la lotteria dei pannelli Samsung.
garanzia italia 610 euro on line con consegna compresa.
pensi ci sia qualcosa di meglio, a parte il gt30 che non prendo in considerazione perché è un plasma?
a proposito, l ex720 soffre di qualche problema in particolare? tipo gli aloni verdi del gt30 per capirci..
-
04-06-2012, 11:13 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 9
Scusate se mi intrometto ma anche io dovrei comprare una tv da 40" sempre per uso (quasi) esclusivo in sd, (leggo da molto tempo le discussioni di questo forum e in special modo gli interventi di mixed_7 che è molto competente in materia
) , la mia classifica è: 1) Samsung D6500 40", 2) Sony Ex 720 (per risparmiare qualcosina). Mettendo il caso che andando in un negozio fisico non ci siano più queste tv (visto che sono dello scorso anno), quale tv della gamma 2012 consigli mixed_7?
. Io mi sono segnato i samsung (ES 6800, ES 6710, ES 6100) e il sony EX 653 (che se non ho capito male ha sostituito EX 720). Un tecnico mi ha consigliato anche gli Sharp, ora sono andato a vedere i prezzi e con 700 euro si prende il top di gamma da 40" (LC-40LE833E), come vanno? In un'altra discussione mixed_7 hai consigliato l'LG 42" LM620...in definitiva una classifica di preferenza di queste tv? Non vorrei sbagliare acquisto....grazie mille.
Tony Ex720 è quello che soffre meno di clouding, solo che il 3d non è il max, ma a me per es non interessaUltima modifica di Lupo`; 04-06-2012 alle 11:17
-
04-06-2012, 12:58 #13
Il sony HX755 2012 si avvicina di più alla serie EX720 2011 anche se l'audio del HX755 non è un gran che.
LG LM620 è un ottima tv per chi cerca il 3D passivo dato che gli occhialini costano poco, va bene per tutta la famiglia, offre una buona visione in SD, assicura un nero decente, ottimi colori in più a angoli di visuale maggiore dato che monta un pannello IPS.
Certo che chi cerca neri più profondi non li trova di certo nel LG 620, è una tv che non va vista al buio completo.TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
06-06-2012, 00:38 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 410
con l ex720 non avrei problemi di scia x partite, film movimentati e tutto?
avrei una buona visione con sd, cioè senzj scia e ben definita?
e se In futuro mettessi sky hd?
ma ha il decoder digitale nuovo?
problemi di clouding e bandimg e altro?
il 3d è sstato migliorato con gli ultimi aggiornamenti?
è ancora tenuto in considerazione x gli aggiornamenti?
buona visione al buio?
infine, mettiamo che il 3d non mi interessasse, che tv mi consigli che soddisfi tutti i requisiti delle precedenti domande? no plasma!
grazie!!
-
06-06-2012, 08:27 #15
EX720 ha un buon movimento, in SD si vede bene ma ci sono altre tv della gamma 2012 che sono più definite rimanendo +- sulla stessa categoria (lg lm620, pana ET5, samsung D6500/6100/ES6100/ES6800 sony HX755)
EX720 non ha il decoder DVB-T2 mentre il fratello maggiore HX755 si ha integrato il DVB-T2 che non so quando ti può servire oggi, diventerà obbligatorio dal 2015 forse nel 2020 qualche canale free userà il T2.
Tutte le TV possono avere clouding, vertical banding, spurie di luce varia da modello a modello, ma c'è da dire che i sony solitamente hanno un pannello più uniforme.
L'EX720 offre una buona visione al buio anche con il giusto setteggio dato che ha un pannello s-pva il nero è molto intenso ed il contrasto è alto.
Il 3D su questa TV lascia a desiderare, per il resto va molto bene.
Alternative senza 3D c'è ne sono poche dato che quasi tutte le tv 2D non hanno il filtro di movimento, megli prendere una tv con un buon processore d'immagine ed un buon filtro di movimento.TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E