Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    410

    Citazione Originariamente scritto da mixed_7 Visualizza messaggio
    EX720 ha un buon movimento, in SD si vede bene ma ci sono altre tv della gamma 2012 che sono più definite rimanendo +- sulla stessa categoria (lg lm620, pana ET5, samsung D6500/6100/ES6100/ES6800 sony HX755)
    EX720 non ha il decoder DVB-T2 mentre il fratello maggiore HX755 si ha integrato il DVB-T2 che non so quando ti può servire oggi, diventerà ob..........[CUT]
    aspetta, non ho capito una cosa.. io credevo che il DVB -T2 fosse il nuovo standard adottato obbligatoriamente nel 2015, ma da hai scritto tu non è così.
    tra tutti gli altri modelli che hai citato come alternativa al ex720 x il segnale sd, quale mi consigli in assoluto? vorrei prendere il migliore, soprattutto considerato che con l ex720 sto pagando un 3d ma è come se non lo avessi

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Se ti interessa il 3D sicuramente il 42LM620 oppure il pana 42ET5 sono i migliore dei citati dato che ha un 3D passivo, più rilassante adatto per tutta la famiglia dato che il costo degli occhialini è basso e mi sembra che già te ne regalano 4paia (LM620), in SD si vedono bene il movimento è stato migliorato ma ritorniamo al discorso che hanno un pannello IPS che offre colori molto vivaci, angolo di visuale ampio, nero e contrasto sono inferiori, ET5 nero leggermente più alto, ma se usi la TV sempre con una fonte di luce non ti accorgi del nero.

    Puoi anche valutare il sony 40HX755 è tra le più complete tv, molti accessori, wi-fi,decoder sat, DVB-T1, DVB-T2 ottimo movimento, contrasto alto e nero buono ma ha un 3D attivo, più invasivo, a me provoca mal di testa e nausea non lo uso pù da mesi e la qualità del 3D è inferiore al pana ET5/L620.

    Anche LM620 ha un decoder sat con tvsat
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    49
    Tony io ho seguito il consiglio di mixed e dopo 2 settimane di utilizzo ti posso dire che sono molto soddisfatto del Sony 40ex720!
    I pregi e difetti sono quelli che ti ha illustrato lui, e non ho riscontrato problemi di clouding, banding, scie, scatti né infiltrazioni di luci!
    In sd e hd va molto bene e i movimenti sono fluidi e naturali, anche se non ti aspettare che in sd ci sia una definizione perfetta perché dipende molto dal segnale ed è normale che si notino differenze tra un canale o un programma e l' altro! Ho dovuto giocare un pò con i settaggi per avere una visione ottimale, anche se non è semplicissimo, ma adesso mi trovo benissimo!
    Il 3d non mi interessa minimamente, quindi per me non è un problema.....forse l' unica scocciatura è questa novità del DVB T2, ma ci penserò tra 3 anni, sperando però che trovino qualche modo per adattare queste tv che detto così sembrano già vecchie appena acquistate

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    410
    ma sto T2 affianca o sostituirsce l' attuale sd?
    l ex720 registra in un formato non riproducibil su lettori dvd?

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    nessuna TV registra in formato riproducibile in DVD ma neanche sul pc, hanno un tipo di formato particolare, quello che registri lo vedi solo sulla tv che ha registrato.
    il T2 è un tipo di decoder che attualmente non viene utilizzato
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    410
    riguardo il T2 parlavo al futuro.. sostituira' o affiancherà l
    attuale decoder? con che tempi?

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    49
    Ho letto che nel 2015 lo affiancherà, non è che una tv come la mia la dovrò buttare tra 3 anni....è solo che ci saranno molti più canali in hd e per vederli ho capito che bisognerà comprare un apposito decoder

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    410
    ma un 40"da 2 metri è buono x vedere sd o si vedono molto i difetti?
    cosa ne pensate dell ex653 anziché del ex720? non ha il 3d, ci perderei in filtro correzione fluidità?

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Citazione Originariamente scritto da tony.bullet Visualizza messaggio
    ma un 40"da 2 metri è buono x vedere sd o si vedono molto i difetti?
    cosa ne pensate dell ex653 anziché del ex720? non ha il 3d, ci perderei in filtro correzione fluidità?
    oltre al pannello s-pvs
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    410
    se trovassi il d7000 o l' hx755 ad un prezzo accessibile non avrei più dubbi..

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    410
    quali tra questi modelli conviene di più:
    - d7000 a 950euro
    - hx755 a 840euro
    - ex720 a 620 euro

    i 200 euro e più rispetto all ex720 sono motivati?
    come sono questi due modelli rispetto al tanto decantato gt30?

    a proposito, l' hx755 che pannello ha? lo stesso del ex720? e filtro movimenti e hz sono di più o è identico?
    come mai non trovo recensioni su questo modello?
    Ultima modifica di tony.bullet; 12-06-2012 alle 00:18

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    410
    post doppio editato
    Ultima modifica di tony.bullet; 12-06-2012 alle 00:18

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    410

    nessuno mi sa rispondere???


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •