|
|
Risultati da 1 a 15 di 47
Discussione: Notebook come Media Player per HDTV
-
17-05-2012, 10:41 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Località
- (TP)
- Messaggi
- 485
Notebook come Media Player per HDTV
Ciao ragazzi,
Vorrei usare il notebook come Lettore multimediale ma....
Connettendo il notebook al TV di mio cognato, SAMSUNG LE46F86BD o al mio monitor Samsung 2333hd, ho lo stesso problema.
Posto l'immagine che sicuramente è più esplicativa delle parole.
hdmi notebook-tv 1.jpg
In pratica...
Connetto il TV al notebook* tramite porta HDMI. Seleziono dal menù "Risoluzione schermo" (su windows 7), "Mostra solo schermo 2", in modo da spegnere lo schermo del notebook ed attivare soltanto quello del TV (impostando così la risoluzione di 1920x1080, non supportata dal monitor del notebook).
L'immagine si vede male (mentre se seleziono 1280x720 si vede decisamente più nitida) ed in più NON si vede a tutto schermo. Nell'immagine che ho postato potete vederlo chiaramente.
* caratteristiche notebook:
http://www.samsung.com/it/consumer/p...NP-R540-JS05IT
Questa discussione può essere usata pure per postare eventuali configurazioni di programmi (VLC, Media Player Home Cinema e altro) per poter usare il proprio notebook come lettore multimediale. Fate voi!
A voi la parola!
-
18-05-2012, 09:04 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 562
Sicuro di aver impostato 1920x1080 e 60 hz come frequenza per l'uscita video del notebook? Mi pare strano perchè dovrebbe fare un pixel mapping 1:1...controlla dal menu del tv com'è impostato nel formato video e prova le varie opzioni poi dimmi il risultato...per quanto riguarda la configurazione di media player classic c'è giù un thread chilometrico aperto
-
18-05-2012, 11:32 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Località
- (TP)
- Messaggi
- 485
Adesso vedo di scattare diverse foto delle impostazioni così puoi controllare tu stesso.
Riguardo alla frequenza, sì, è impostata correttamente a 60hz(la devo impostare manualmente perché in automatico la setta più bassa). Ma ripeto, si vede male. Peggio del settarlo a 720p.
-
18-05-2012, 11:48 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Località
- (TP)
- Messaggi
- 485
Riguardo al discorso "media player" ho pensato che potrei usare in alternativa pure la ps3, che NON legge gli mkv. Però con un programmino di conversione "mkv2vob", dovrei risolvere.
Ma ho problemi con il NAS. In merito ho aperto un'altra discussione (http://www.avmagazine.it/forum/114-c...969post3527969)
Vado a fare le foto per il notebook!
-
18-05-2012, 11:57 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Località
- (TP)
- Messaggi
- 485
Ecco le impostazioni:
IMG_7789.JPG
La foto è scattata direttamente sul monitor esterno a cui è connesso il notebook.
Lo schermo del notebook è spento (altrimenti non avrei potuto impostare questa risoluzione).
-
18-05-2012, 12:02 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Località
- (TP)
- Messaggi
- 485
La discussione per il NAS l'ho spostata nel Topi Ufficiale per la ps3.
http://www.avmagazine.it/forum/114-c...player/page268
-
20-05-2012, 21:04 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Località
- (TP)
- Messaggi
- 485
C'è qualcuno che può aiutarmi?
-
21-05-2012, 06:10 #8
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 61
X lo schermo con bande nere è capitato anche a me connettendo la mia geforce al tv samsung pur avendo settato 1920x1080 a 60hz (quindi incomincio a pensare sia un problema di samsung): dopo svariete prove ho risolto attraverso i tools dei catalyst! Nelle varie impostazioni video c'è la voce OVERSCAN, ora nn ho il pc sottomano quindi nn ricordo come l'ho settata ma se provi le varie opzioni vedrai che risolvi. Se hai una geforce penso troverai qualcosa di analogo. Sulla qualità dell'immagine io nn ho avuto problemi, si vedeva correttamente anche con lo schermo ridotto: hai provato con un altro cavo hdmi? Può essere che quello che usi nn sia schermato sufficientemente bene!
-
22-05-2012, 11:21 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Località
- (TP)
- Messaggi
- 485
@Gazza79
Grazie per l'aiuto.
Ho fatto la prova ad aggiornare i driver Catalyst (il notebook monta una ATI Mobility Radeon HD 4500), ma non me li fa installare. Pertanto sono costretto ad usare i driver video presenti sul sito Samsung (che comunque sono muniti di Pannello di controllo by Ati).
Ho provato a smanettare con i vari controlli, ma la situazione non cambia. Sono riuscito soltanto a migliorare la resa a 1366x768 (impostando DUPLICA SUI DUE SCHERMI ed eliminando l'accelerazione 3D.
In Full HD, oltre ad essere ridotta di dimensioni, l'immagine è poco definita. Posso pubblicare delle foto, se ti è utile.
Riguardo al cavo HDMI, non può essere, perché provandone un altro il problema rimane.
Com'è possibile? Cosa posso fare?
-
23-05-2012, 09:43 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 562
A me sembra molto un problema di driver...adesso cerco link per driver più aggiornati, comunque quali monti attualmente?
-
23-05-2012, 09:49 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Località
- (TP)
- Messaggi
- 485
Ecco tutte le info sui driver:
driver.png
Il problema è che ho già provato ad aggiornarli (disinstallando questi ed installando quelli sul sito), sia tramite il tool che "dovrebbe" riconoscere automaticamente il tipo di scheda video, sia andando a cercare i driver specifici MOBILITY RADEON HD 4XXX.
In pratica, attualmente, ho quelli che si trovano sul sito Samsung nell'area supporto per il modello del mio notebook, che ripeto, è un SAMSUNG R540 J05
-
23-05-2012, 10:05 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 562
Hai provato ad aggiornare con questi?
Versione 64 bit:
http://www2.ati.com/drivers/mobile/1..._64_dd_ccc.exe
Versione 32 bit:
http://www2.ati.com/drivers/mobile/1..._32_dd_ccc.exe
-
23-05-2012, 10:13 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Località
- (TP)
- Messaggi
- 485
Adesso riprovo, comunque sì, avevo già provato (l'ho scritto nell'ultimo post).
L'installa molto(troppo) velocemente ma in realtà copia soltanto i file nella cartella ATI. I driver ed il pannello di controllo di Catalyst nemmeno spunta come Tray icon.
Se installo invece quelli presenti sul sito Samsung, impiega molto di più (proprio perché l'installa veramente).
-
23-05-2012, 10:16 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Località
- (TP)
- Messaggi
- 485
Disinstallazione in corso...
-
23-05-2012, 10:20 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 562
Volevo essere sicuro che avessi provato con quelli...adesso provo a cercarne altri marchiati samsung vediamo se ce ne sono di più aggornati (magari tra quelli per notebook più recenti)