Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    9

    Prenotato panasonic 42 pollici g 30 senza 3D per intenderci, li ho messi a confronto mi piace, colori piu nitidi e più definizione, anche in ambienti con luce, 499€ arriva giovedì, quindi a breve romperò le scatole per il set raggio, grazie ancora principe........

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    bè a occhio è difficile settare,specialmente i colori, e usare setting di altri non è mai raccomandato.
    cmq la tv ha già buoni settaggi di base.
    come prima cosa andrebbe aggiornato il firmware collegando un cavo ethernet alla tv.
    come modalità video per la sera puoi usare la truecinema/ THX.
    le altre impostazioni in genere sono comuni ovvero:
    pixel orbiter on
    overscan off ( tranne nel caso il canale mostri disturbi sui bordi)
    colore intenso off
    rimasterizzazione colore off
    modalità eco off
    modalità zoom auto ( o a piacere a seconda del programma visionato)
    pannello laterale alto
    rilevamento cadenza film on
    intelligence frame creation / 24p smooth a piacere ( in genere meglio medio o off)

    per sky ti conviene usare solo l'hdmi anche per i canali a bassa definizione ( niente scart quindi) e dovresti dalle impostazioni del decoder regolare nelle impostazioni video alta definizione la risoluzione su "originale" ( devi confermare più volte con il telecomando prima che "entri" e si salvi, controlla sempre che sia rimasta salvata l'impostazione), così facendo passando da un canale hd a uno non hd avrai un breve spegnimento dello schermo ( 1 secondo tipo).
    se regoli invece su 1080p non hai questo salto, i canali non hd vengono "upscalati" dal decoder sky che però da quello che ho visto, fa un lavoro peggiore rispetto alla tv, per questo consiglio "originale"
    Ultima modifica di Principe999; 08-05-2012 alle 18:11

  3. #18
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    9
    principe, appena lo ritiro metto tutto n pratica.....................
    Grazie ancora

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    205
    Citazione Originariamente scritto da Principe999 Visualizza messaggio
    per quei soldi niente che li valga.
    io cercherei offerte per il g30/gt30
    D accordo con Principe!
    Andrei sul GT30! Se riesci un bel 46" e resti sempre a 2,5 Mt.
    Oppure se spesso siete piu vicini allora va benissimo il 42"...
    Ciao

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    42 è la dimensione massima consigliata per roba tipo sky da 2.5 m... oltre guadagni solo difetti

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    410

    come funziona in sd (dovrebbe esserti arrivato)?


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •