Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 89
  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    205

    Ma è quindi SICURO ed UFFICIALE che in Italia NON arriveranno il 42" e il 50" della versione ST??

  2. #32
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.707
    Onsla... Con il suo ultimo messaggio è come se avesse chiuso la discussione...

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Nelle brochure risalenti alla presentazione europea c'erano sia il 42 che il 50ST50, ed intendo la brochure italiana, poi non so.
    Purtroppo a volte si differenziano le linee anche all'interno dell'Europa (se non sbaglio lo ZL1 Toshiba non è mai uscito in UK, per esempio).
    Nicola Zucchini Buriani

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    185
    Confermo il 42ST50 su Pixm@@@@ italia a 849 + 29,99 di spedizione .

  5. #35
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978 Visualizza messaggio
    In effetti hai ragione, è difficile prevedere certe cose già per l'assistenza italiana, figuriamoci se poi ci si deve affidare a quella estera.
    Sulla questione dei pezzi di ricambio, e le tempistiche per rifornirsi di componenti che sui prodotti italiani non ci sono, non avevo pensato. Anche se onestamente spero che, seppur in seguito, questi model..........[CUT]
    Il motivo per il quale il 50ST50 non esce in italia secondo me, non è un problema di disponibilità. E' semplicemente un colpo basso da parte di Panasonic Italia, perchè viste le recensioni brillanti del modello, la gente che vuole un ottimo 50 o 42 pollici senza spendere follie prenderebbe quello ad occhi chiusi, ma visto che creerebbe troppa competizione interna, viene imposto l'acquisto di un modello più costoso, ovvero il gt 50.

    Non so voi ma io la trovo una mossa scorrettissima nei confronti del consumatore.

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Senza pensare a chissà quale complotto, penso che semplicemente avranno visto che in Italia il 50ST30 ed anche il 42ST30 non se lo filava nessuno ed hanno iniziato a vendere solo a fine anno con le promozioni (799€ a MW) (599 da Eu.....s). Pertanto quelli del marketing, che non sono tecnici ma basano le strategie sui "foglietti con i dat"i avranno valutato il 50ST30 e 42ST30 non sono molto richiesti (anche se quest'anno validi - ma non sono tecnici) e non valeva importarli (il 46 invece è un taglio che non fanno più).

    Sul discorso garanzie europa.
    Facciamo un esempio: 2 anni fa il 42S10 era sia garanzia Italia e sia Europa. panasonic ti riconosceva entrambi in quanto (come mi venne specificato) passavano in garanzia i TV europa con modello uguale a quello con garanzia Italia. La cosa è semplice: i modelli sono identici e se si rompe un pezzo lo hai disponibile perchè uguale. Se al 42S10 Europa si rompeva il pannello non c'erano problemi perchè in Panasonic avevano il pannello del 42S10 Italia uguale. Mettiamo che si prenda un 50ST50 Europa e che si rompa il pannello: dove lo va a prendere l'assistenza italiana il pannello del 50ST50 che non sarà nemmeno codificato in quanto un modello non importato?!?! Ti mette il pannello del 50UT50 (uguale ma senza filtro)?!?! Ti mette quello del GT50?!?!? Non penso proprio!! Occorre rispedirlo al venditore che provvederà a mandarlo al fornitore..... Per me è una follia!! Per risparmiare 300€?!?! Ognuno fa quello che vuole ma.....
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    185
    @shakii
    Mah, potresti avere ragione, però allora lo stesso discorso si potrebbe fare per il fuori produzione (se mi si rompe un GT20, commercializzato in Italia ma non più prodotto, quale pannello mi mettono?).
    Secondo me i CAT dovrebbero comunque avere la possibilità di dare assistenza per questi prodotti...poi chissà, mi sbaglierò...

  8. #38
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Discorso molto differente perché la disponibilità dei pezzi di ricambio è garantita per molti anni. Ad esempio nel caso delle automobili anche 10 anni, ma non credo che le cose siano diverse per i TV.

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    E' proprio così, ovviamente vengono prodotti più pezzi proprio per servire come parti di ricambio.
    E' invece completamente diverso il discorso per prodotti non ufficialmente importati: perché mai il distributore od importatore dovrebbe fare scorta di pezzi per modelli che non distribuisce?
    Manca la convenienza (sui prodotti non direttamente distribuiti il guadagno è zero) e la necessità (quanti ne potranno mai vendere, se non li si trova in nessun negozio? Voi terreste scorte in magazzino per fare assistenza ad un numero bassissimo di potenziali consumatori?).
    L'importazione parallela è sempre a proprio rischio e pericolo, in caso di problemi (e ho una certa esperienza in materia, visto che negli anni ho comprato diversi prodotti mai arrivati ufficialmente in Italia), si può accettare il rischio o decidere che non vale la pena, l'importante è saperlo (io ho avuto problemi persino su prodotti di importazione ufficialmente disponibili, quindi figuratevi se può essere tutto rose e fiori con quelli che non vengono nemmeno venduti qui).
    Nicola Zucchini Buriani

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.738
    edit
    Scusate ho sbagliato.
    2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
    H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    185
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught Visualizza messaggio
    ....L'importazione parallela è sempre a proprio rischio e pericolo,...
    Posso essere d'accordo, però se il prodotto in questione è commercializzato, senza che sia specificato "di importazione", da un venditore "italiano" (nel caso Pix@@@ia Italia) credo che dovrebbe essere garantita comunque l'assistenza, altrimenti si sta ingannando l'acquirente (imho).

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Non c'è bisogno di specificare nulla: il venditore ti garantisce la garanzia legale, che offre personalmente, la garanzia convenzionale, quella del produttore, è completamente separata e non è nemmeno dovuta, per legge (poi ovviamente la offrono tutti, altrimenti i prodotti rischierebbero di essere tagliati fuori dai venditori, che dovrebbero assumersi troppi oneri).
    Se un prodotto non è ufficialmente importato in Italia, scordati che ci siano pezzi di ricambio pronti: perché mai dovrebbero tenerli se il prodotto non esiste, ufficialmente?
    Il problema sarà di chi lo ha comprato e di chi lo vuole vendere comunque, di sicuro non di chi il prodotto ha scelto di non importarlo (come fa ad ingannarti? Ripeto: non confondere la garanzia legale con quella convenzionale).
    Nicola Zucchini Buriani

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    185
    Mi intrigava il 42ST50 a 849 !
    Il 42GT50 costa troppo...non volevo dirottare sul "solito" sony ex720 e la serie 30 di pana mi fa un po' paura - certo è che stanno facendo offerte interessanti, il 46gt30 su mw a 799!! e 42vt30 a 798 su un sito sconosciuto, .... mi sa che 'sti europei me li vedo sul crt !!!

  14. #44
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    597
    a questo punto penso che sia questione di settimane e si troverà anche il 50 europeo
    SALA SONY 65AG9 - CAMERA LG 48C1 - MANSARDA SONY ??? - ​AMPLI SONY STR 1080DN - FRONT JBL S L890 - CENTER JBL S LC1 - SUR JBL S L890 - SUR R JBL S L830 - SUB JBL S L8400P

  15. #45
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Isola del Liri
    Messaggi
    1.574

    Prendere un prodotto dove poi ho bisogno di ricambi extra Italia la vedo una cosa impraticabile,dal mio punto di vista,almeno con questi prodotti e formati.

    Nel mio,ogni volta che mi chiedono qualcosa che devo farmi arrivare da filiali estere mi sento male.


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •