Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23

Discussione: Aiutatemi a scegliere

  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511

    la definizione commerciale fullhd intende solo 1080p, assolutamente non i.

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Ufficialmente hai ragione tu ma un conto è visionare un segnale dove deve intervenire solo il deinterlacer un conto è visionare un segnale 720p o peggio uno SD dove deve intervenire lo scaler nel qual caso veramente un 55 pollici sarebbe troppo grande da 2,5 m.

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    il danno è simile, non è che deinterlacciare è una cosa magica, si deinterlaccia perchè la tv visualizza semiquadri, quindi in sostanza vedi la metà di fotogrammi completi al secondi rispetto a 1080p, e se ricordo bene un 720p richiede un'ampiezza di banda maggiore rispetto a 1080i quindi dati alla mano 720p è più corposo di un 1080i. che poi la resa interlacciata sia buona e intelligente da sfruttare meglio la banda è un conto.
    gli usi che ha detto lui sono i tipici "hd ready" dove per hd ready intendo tv che lavorano con segnali 720p/1080i.

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    33
    ma si sanno già i modelli in uscita? come budget al massimo siamo sui 4000€ non oltre, se si risparmia qualcosa è meglio .
    In uscita ho visto il panasonic vt 50, che sembra veramente ottimo, anche come design....peccato che sia plasma

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    In uscita c'è un bel po di roba!!! Con un budget di 4000 euro puoi prendere tutto quello che vuoi con 55 pollici, ti avanzano pure soldi anche perchè difficilmente supererai i 3000 euro.

    Da tenere d'occhio della gamma 2012 ci sono il Samsung 55ES8000 edge led con microdimming, LG 55LM960 nano full led local dimming, LG LM860 edge led con local dimming, Sony 55 HX850 edge led con local dimming e come hai detto tu il promettentissimo plasma Panasonic 55VT50.

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    33
    mamma mia che bellezza, gli LG sono veramente ben fatti, mi piace un pochino meno esteticamente il samsung.....bisognerebbe vedere la qualità, ma penso che bisognerà aspettare......

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Sono i tv che promettono di più, però, come sempre, è meglio aspettare qualche recensione e qualche parere da parte degli utenti.

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    203

    beh se puoi spendere così tanto allora per i toshiba considera solo lo zl1 55"! un tv con pochissimi difetti, quasi perfetta da quel che si legge..


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •