|
|
Risultati da 16 a 30 di 71
Discussione: consiglio acquisto tv dai 60 a 70 pollici!
-
12-02-2012, 23:03 #16
Senza problemi: l'unico accorgimento da tenere in considerazione è prendere bene le misure per il drop del telo, ovvero per calcolare quanta tela in più serve per far scendere lo schermo alla giusta altezza (perché se lo metti a soffitto e quando scende rimane troppo alto, diventa scomodo da vedere).
Fai scendere il telo davanti a quello che hai ora e sei a posto (la tv va bene per l'SD, è inutile averla enorme per quell'utilizzo, metterebbe solo in mostra i difetti).
Con un 3000€ circa prendi proiettori 3D di ottimo livello.Nicola Zucchini Buriani
-
12-02-2012, 23:07 #17
Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 32
perchè io ancora non ne so praticamente niente di videoproiettori ma quando andrò per comprare il telo ci sono diverse misure di lunghezza da far scendere? o sono tutti uguali e poi deciso io quanto farne scendere?
-
13-02-2012, 13:13 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 15
un buon videoproiettore è una soluzione migliore con un risparmio anche di soldi i teli li trovi con le dimensioni che vuoi. la scelta del telo è fondamentale le tv consumer quest'anno aumenteranno le dimensioni si parla di un samsung da 85
-
13-02-2012, 14:18 #19
Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 32
si però avrà comunque prezzi esagerati. no?
-
13-02-2012, 14:50 #20
A mio avviso, a meno di necessità particolari (del tipo: ambiente luminoso ed impossibile da oscurare, utilizzo giornaliero spalmato nell'arco di diverse ore ecc.), una tv enorme ha poco senso: i prezzi volano, i consumi pure, e l'ingombro diventa più problematico rispetto all'installazione di un proiettore (anche solo per il peso: le tv sopra i 65" non pesano di certo 30kg).
Detto questo: quanto deve scendere il telo devi misurarlo tu, dato che esistono anche teli con drop personalizzabile (lo ordini della misura che serve).Nicola Zucchini Buriani
-
13-02-2012, 14:58 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
quando si parla di consumi dei plasma mi sa che ci si riferisce a questi link
tra l'altro vorrei capire se il peso segnato nelle specifiche è giusto o c'è un errore...
-
13-02-2012, 22:03 #22
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 95
Ciao ragazzi, anch'io vorrei acquistare tv nuovo 55-64, distanza visione occhi 2,91-3,20 max, secondo voi puo' dare fastidio agli occhi un 60-64 a quelle distanze..? principalmente per blu-ray e sky\SD e magari se riesco anche collegato al pc per giocare a BF3
! anche se l'ultima delle priorità,pensavo al Samsung Plasma D8000 59-64 o Il panasonic 55VT30 ma forse mi sta piccolo!
, Anche se molto allettante il nuovo Pana VT50...ma chissà quale prezzo astronomico!?
-
14-02-2012, 01:26 #23
Che budget hai a disposizione? Ad ogni modo, visto che siamo a metà febbraio, attenderei i modelli nuovi.
Nicola Zucchini Buriani
-
15-02-2012, 16:48 #24
Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 32
pensandoci un pò su ho pensato che il videoproiettore per uno come me che non ne capisce niente forse è una cosa un pò complicata, cosi ho pensato a una possibile soluzione e ciaoè quella di mettere il divano più o meno al centro della stanza all'incirca da 3 metri, cosi andrebbero meglio le cose.
per una distanza di tre metri e sempre meglio tenersi su quel polliciaggio oppure va bene anche uno più piccolo sui 55, 60 visto che di qeelle dimensioni si trovano più prodotti tra qui scegliere!
-
15-02-2012, 16:54 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
un 65" sarebbe il compromesso tra i bluray e segnali 720p, quindi direi che puoi orientarti sul samsung 64d8000 se ti garba
-
15-02-2012, 16:56 #26
Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 32
grazie del consiglio, ma come avevo anche già scritto per la differenza di prezzo ne varrebbe òa pena di prendere il panasonic o no?
solo per l'estetica il samsung è più carino!
-
15-02-2012, 17:00 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
non ti consiglio panasonic perchè roba SD da 3 metri su un 65" sgrana parecchio e non avendo uno scaler potente...
almeno col samsung, anche se è 64", potresti vedere la roba sd un po' meglio avendo il cortex, ma non aspettarti miracoli con l'sd.
inoltre non rischieresti gli aloni verdi, che su un 65" non sono uno scherzo in caso dovessi restituire lo schermo
-
15-02-2012, 17:11 #28
Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 32
ok grazie dei consigli, comunque ho visto in rete che il samsung si trova a 2600 euro, direi un buon prezzo rispetto che nei negozi!
-
15-02-2012, 19:13 #29
Sinceramente parlando: se qualcuno compra una tv da oltre 60" per vederci molte sorgenti SD, io direi che ha sbagliato acquisto, non esiste elettronica miracolosa che le rende piacevoli da guardare, dato che i miracoli non si fanno.
Se opti per una tv, attendi modelli del 2012 (ormai ha molto più senso).
PS: di sorgenti (video) a 720p praticamente non ne esistono.
PPS: i panasonic non hanno alcun problema a livello di upscaling, è altrove che l'elettronica presta il fianco a critiche.Nicola Zucchini Buriani
-
15-02-2012, 19:27 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
somma, provato la differenza tra un d8000 led e il pana vt30 su skysport24. col d8000 sembrava già in hd ( all'epoca era ancora sd).
la ps3 è 720p ( se non meno) come ris nativa di molti giochi , anche la 360