|
|
Risultati da 31 a 45 di 101
Discussione: Consiglio TV 46" (post profonda delusione EDGE LED)
-
06-02-2012, 16:11 #31
Grazie a tutti per le risposte...
vorrei subito evitare un equivoco...il 5% di gaming = non giocherò praticamente mai con la tv! ...non uso assolutamente la tv come monitor del pc!!! sfrutto il suo "poter" di mediaplayer integrato e tramite pc che fa da server le metto a disposizione diverse cartelle...fra avi ed mkv...(rimando all'inizio del 3d per ulteriori specifiche di esigenza)
detto questo,
purtroppo la serie ST/GT/VT30 mi spaventa per gli aloni, sono sfortunato quando si tratta di possibilità di difetto (vedi la tv in firma in cui dopo 4 (QUATTRO!!) pannelli cambiati presente lo stesso identico problema, sopratutto nell'uso del mediaplayer dove il setting per quanto possa essere calibrato, è sparato a mille come luci!), se c'è possibilità di un difetto al 30% ...io sarò sicuro in quella fetta!
d'altro canto vorrei una televisione che non richieda attenzioni come un figlio (come credo molte persone anche esperte)....come ho detto da altre parti deve essere un momento di tranquillità non di "hard testing"
il 51d8000 me gusta...mi piace (anche se ovviamente meno) il 51d6900 e leggevo sul manuale che effettivamente si fà riferimento in merito a queste problematiche...
"Screen Burn Protection for PDP TV
To reduce the possibility of screen burn, this unit is equipped with screen burn
prevention technology. The Time setting allows you to programme the time
between movement of the picture in minutes.
● Pixel Shift (Off / On): Using this function, you can..."
ed inoltre ...
Do not watch in 4:3 format for a long time. Traces of borders displayed
on the left, right and centre of the screen may cause image retention
(screen burn) which are not covered by the warranty"
LINK
e dato che sono rimasto "bruciato" dall'ultima esperienza...non vorrei ricadere in un nuovo incubo..."Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S
-
06-02-2012, 16:15 #32
Metti i soldi da parte e compra un buon full led e passa la paura
se ti sei trovato male con un edge, non hai pazienza per plasma altro non c'è se non un full led!
-
06-02-2012, 17:41 #33
Ci sono già cascato nei LED
, e da quello che ho letto non esiste un LED privo completamente di clouding... di full led ne conosco proprio pochi, solo LG....Samsung li produce? Ed in ogni caso, non mi sembra di aver letto giudizi positivi in merito...se puoi consigliarmi qualche recensione accetto volentieri!
Per il plasma, non si tratta di pazienza.. Si tratta di dedicarci proprio un impegno da quello che alcuni di voi hanno scritto.
Dato che in medio stat virtus, sto cercando di trarre conclusioni tali da evitare l' "ansia" da rodaggio/utilizzo che genererebbe un probabile allontanamento da tale tecnologia..."Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S
-
07-02-2012, 09:20 #34
Sony HX920 e Philips 9706 dove li metti? Sono full led....lascia perdere LG
-
07-02-2012, 09:25 #35"Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S
-
07-02-2012, 09:28 #36
No samsung full led non esiste
-
07-02-2012, 13:50 #37
Le cose della Samsung che mi piacciono sono il design,multimedialità e i colori/definizione (non ho avuto molti altri televisori però, sono diciamo un informatico che si butta nel mondo dell'audio/video)
La seconda per me è un driver di scelta importante. Per quanto riguarda gli altri marchi a partità di caratteristiche/prezzo non hanno le stesse possibilità multimediali, dovrei a quel punto sommare un mediaplayer esterno (soldi ed eventuali problemi di configurazione).
Per quanto riguarda la "pazienza" di avere un plasma: dipende dall'onere dell'impegno che si prevede, cioè sento campane differenti sul mondo del "rodaggio"...non ho mai avuto un plasma e mi piacerebbe valutare/avere cose nuove (ma non vivere un incubo fatto di preoccupazioni, come se fosse un figlio, su di un oggetto)...
Se si tratta di avere per 200 ore luminosità e contrasto al 50%, zoom ogni tanto (solo se loghi sky) e un pò di pulizia qualche volta (1 volta a settimana con uso di 3 ore al giorni di tv) con le tecnologie interne senza preoccuparmi di visione di film in 4:3 o altre ansie da "utilizzo"....non ci sono problemi...ossia dovrò passare più tempo su questo forum...ma d'altra parte apprenderei nuove "skill".... (esorto a rileggere l'esigenze mostrate all'inizio del 3d
)
Se si tratta invece di fare 200 ore di "Inutilizzo della tv", mettendola solo in una modalità particolare, inguardabile, in cui le devo dedicare 6 ore al giorni per 200 ore....con zoom fisso, contrasto e luminosità 50%, giri di pulizia orbiter continui, slideshow di immagine per stabilizzare i fosfori, ansia per la visione di contenuti in 4:3 o per altri problemi in cui posso cadere se non utilizzo in maniera Advanced la tv.....nel 2012....non ci sto proprio....
che ne pensi?
Grazie di nuovo per i consigli."Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S
-
09-03-2012, 13:11 #38
A distanza di un mese dall'ultimo messaggio/quesitoprivodirisposta
...sono cambiate un pò le cose..vediamo un attimo...
-SD 40%
-HD 40% (da mkv via DLNA)
-Game 10% (WII, sarà una cosa di una volta a settimana per 2/3 ore)
-Sky 10% (anche se alla fine opterò per Mediaset Premium con CAM, solo per le partite)
DIstanza di visione ormai fissata (dalla planimetria del monobuco) a 3mt
Alla luce di queste novità e della imminente nuova lineup di Samsung...
sto puntando a questo: 51PNE6500
che ne pensate??
Forte dei Vostri insegnamenti farà un pò di rodaggio (75/100 ore) :
- Contrasto e luminosità a metà (modalità cinema)
- Eviterò di vedere materiale con bande nere (4:3 o film) per lungo tempo (ogni 2 ore di visione metterò canali fullscreen e/o farò pulizia con le slide)
- Eviterò di vedere trasmissoni con loghi evidenti (ogni 2 ore di visione metterò canali fullscreen e/o farò pulizia con le slide)
- Cercherò di prevedere cicli di pulizia intensiva (1 volta a settimana 4 ore continue di slideshow con le img note a tutti)
- Per il gioco, ogni 2 ore gli farò fare cicli di pulizia (sia con sistemi proprietari della tv, sia con le slide)
- Terrò sempre attivi i sistemi di anti ritenzione della tv (pixel shift)
con queste accortezze e con una tabella di marcia di 3 ore al giorno durante la settimana e 6 ore al giorni di WE, in poco meno di un mese tranquillamente chiudo il rodaggio.....
posso stare tranquillo?
Grazie!"Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S
-
14-03-2012, 07:05 #39"Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S
-
14-03-2012, 07:37 #40
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
se segue un po' le orme del modello 6900 lo sconsiglio. cmq bisogna almeno aspettare le recensioni.
la questione rodaggio non esiste, puoi benissmo accendere e usare da subito.
il discorso multimediale è troppo fuorviante e complesso, non ti rendi nemmeno conto di quanti problemi ci sono in tutti i casi, è impossibile che trovi un player interno/esterno che faccia tu quello che vuoi come vuoi.
ricordo che se vuoi usare dlna a sto punto cade il problema multimedialità perchè puoi usare tranquillamente tversity o simili, così facendo leggi anche i sassi.
-
14-03-2012, 07:47 #41
secondo me, se fai così, non hai alcun problema.
Io farei una cosa ancora migliore.
Slide colorate. Per 20 ore senza mai far altro. Luminosità e contrasto a metà.
Sacrifichi la tv per i primi 10 giorni e gli fai fare 3/4 ore al giorno solo slide.
Dopo inizi ad utilizzarla con delle accortezze (loghi, bande nere ecc) fino a 100 ore... E poi inizi a vivere tranquillo. Io ho un plasma LG PG6000 che soffre molto di ritenzione, anche a distanza di 3 anni, ma non me ne preoccupo mai. L'unica cosa che faccio è una volta la settimana 1 ora di canale "con le formiche" praticamente sintonizzo un vecchio canale analogico.
Altra cosa durante il rodaggio (nelle prime 50 ore magari) da intervallare alle slide, un bel cartone animato (ad esempio il re leone in blu ray) non ha bande nere ed è un bel "esercizio" per i fosfori.
-
14-03-2012, 08:33 #42
eccotene due del 51": hdtvtest e avforums
Se il livello del nero e il contrasto sono prioritari per te, come lo sono, ad esempio, per me, il 51", al pari dei modelli inferiori, non rappresenta la scelta migliore. Ecco i dati:
Calibrated black level (ANSI checkerboard): 0.050 cd/m2 (60hz); 0.062 cd/m2 (24p); 0.065 cd/m2 (50hz) - misurazione hdvtest con sonda ad alta precisione.
Misurazioni sostanzialmente confermate anche da avforums con sonda klein k10: ANSI ... the PS51D8000 managed 0.06 cd/m2 black.
Per intenderci, siamo a livelli di un lcd/led di medio livello di due o tre anni fa... anche se c'è da dire che molti utenti affermano di usarlo con soddisfazione, quindi tutto, come sempre, dipende dalle proprie esigenze e pretese in fatto di visione.
Io ti consiglierei una prova con Blu-ray in ambiente oscurato prima di mettere mano al portafogli.
Occhio anche agli sbalzi di nero e di luminosità (floating black + floating brightness), fixabili installando un software reperito su forum americani, cosa che personalmente sconsiglio, perché si rischia di non vedersi riconosciuta la garanzia in caso di problemi.
Alcuni esemplari hanno presentato problemi di "peeling" (... e non è una battutaccia/doppio senso, eh), cioè il distaccamento parziale del filtro antiriflesso posto sullo schermo, difetto per cui ovviamente interviene l'assistenza.
Input lag di 30ms per hdtvtest e 40ms per avf in mod game, non male nel complesso, ma altri fanno meglio.
Il deinterlacer fallisce il test di rilevamento della cadenza filmica (Film mode deinterlacing: Failed 2-2 PAL cadence test), ma lo scaler è ok (Scaling: Excellent, non-linear, smooth).
I pregi sono l'immagine incisiva e luminosa, i colori (dopo accurata calibrazione) e l'ottima nitidezza specie in HD.
Riguardo al modello della nuova gamma di cui si parla nel post seguente, come detto da altro utente, al momento non abbiamo la minima idea di come possa andare. Bisogna attendere review e impressioni degli utenti/possessoriUltima modifica di rosmarc; 14-03-2012 alle 13:35
-
14-03-2012, 20:38 #43
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Altro "must" con un pannello al plasma è abilitare la funzione "pixel orbiter". Ormai è una funzionalità implementata da tutti o quasi tutti i produttori. Aiuta a non incorrere in problemi di ritenzione o peggio burn-in. Non va assolutamente ad eliminare tutte le accortezze che devono essere tenute con un tv al plasma.
Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
16-03-2012, 10:54 #44
Intanto grazie a tutti per le risposte! siete sempre al top!
ora rispondo a tutti...
- Infatti credo di aspettare le recensioni per vedere se prenderlo o meno....
- La questione rodaggio non esiste??premetto che sono ignorante, però sei il primo a dirmi così, cioè per me sarebbe una novità fantastica non considerare il tempo perso a fare slideshow e compagnia bella....(sopratutto perchè dovrei educare la donna a queste operazioni)
- Io attualmente uso mezzmo come mediaplayer e mi trovo benissimo! pensi che su modelli tipo GT30/VT30 sfruttando questo SW avrei la stessa multimedialità (lettura mkv/avi di qualsiasi tipo)??
Originariamente scritto da nicola515
) userei quelle precauzioni....
Originariamente scritto da rosmarc
.
Il problema del FBr viene risolto da un fix (flash della scheda logica) che deve essere fatto da me (cosa che odio fare: toccare in maniera "non consigliata" dal produttore i prodotti). Però sembra anche che venga automaticamente "installato" sulla serie E. Da qui la mia idea di procedere con la nuova serie....
nuove considerazioni:
- ho creato un "perimetro" al problema del rodaggio che per me era sconosciuto.
- Aspetterò le recensioni sul 51E6500 (valutando anche il più "economico" 51E550)
- Valuto, per il prezzo molto allettante, anche il GT30, ma costa "troppo" poco (e mi chiedo: sarà perchè panasonic si è accorta degli Aloni verdi in maniera ufficiosa abbatte il prezzo con la scusa della serie nuova? se dal clouding passo agli Aloni verdi vinco il premio Idiota dell'anno 2012)
"Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S
-
16-03-2012, 10:56 #45
il GT30 è proposto in offerta perché a fine serie evidentemente con parecchi pezzi in magazzino da smaltire.
Semplice legge di mercato
p.s: per la cronaca, fu così anche l'anno scorso, il precedente, etc.