Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    72

    Question Scelta TV in base alle misure


    Anni fa l'architetto mi rifece la casa destinando alla TV lo spazio esatto per un mastodontico Sony crt da 36" e 90 kg. di peso.
    Adesso vorrei cambiarlo e posso scegliere solo quello che ci entra nel mobile.
    La scelta migliore (parlando di misure e di estetica) sono i nuovi LG da 42" (apprezzati anche dalla moglie per l'effetto borderless).
    La seconda scelta sono i nuovi 40" Samsung (che però lasciano il vano un po' troppo vuoto).
    Ci sarebbe poi anche un Sony (40NX72) che però resta inclinato indietro.

    Cosa consigliereste?
    Si porrà poi il problema di rimpiazzare il fantastico audio del vecchio Sony che ha due altoparlanti laterali, uno centrale e un subwoofer montato dietro, sopra il tubo catodico.

    Grazie a tutti.


    P.S.: se qualche estimatore vuole il mio vecchio Sony, ben venga.
    Ultima modifica di Cateto; 14-04-2012 alle 10:05

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    22
    anche io sto cercando un tv in base alle misure:

    ho uno spazio disponibile di 126 cm (larghezza) e vorrei metterci un 55 pollici led

    mi consigliate qualcosa? grazie

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    72
    eheheh... io consiglio te e tu consigli me?
    Mi sa che così non funziona.

    Comunque a me piacciono molto i Samsung (colori, luminosità, upscaler). Però i più nuovi vanno troppo a scatti.
    Ho visto però un nuovo LG e mi ha fatto un'ottima impressione.
    Da patito storico dei tubi catodici Sony (mai avuto altro in passato), l'avevo scartato perché lo trovavo poco convincente. Ma ho visto che sono usciti i nuovi modelli 2012 (e il top di gamma uscirà i primi di maggio): lo riprendo in considerazione.

    Bello anche il nuovo Toshiba, ma non mi ci sta.

    La cosa che mi angoscia di più, da audiofilo, è il reparto audio dei nuovi TV.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    101
    per dare delle indicazioni indica cosa devi guardarci e se hai dei limiti di budget

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    72

    Limiti di budget no.
    Prevalentemente SD (DVD e raramente digitale terrestre).
    Per l'HD (BD) e il gaming (PS3) ho un plasma Pioneer in un'altra stanza, ma la usiamo pochissimo.

    Dato che guardiamo la TV più che altro in sala (dove dovrebbe inserirsi il 40"/42"), pensavo di prendere in futuro un lettore BD anche se non ho intenzione di ricomprarmi i circa 300 DVD che compongono la nostra videoteca, e iniziare anche a guardare un po' di mkv HD. Per questo motivo mi piacerebbe che la TV avesse un mediaplayer che supportasse gli mkv (odio tutti gli aggeggi posticci, preferisco le cose integrate).
    Sono maniaco del nero e odio le immagini a scatti di alcuni TV (un po' lo fa anche il mio Pioneer, ma è sopportabile).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •