Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 101
  1. #61
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894

    Citazione Originariamente scritto da l4sty Visualizza messaggio
    ... io vorrei buttarmi nel mondo pana, ma se in SD ha deluso rispetto a sammy ......[CUT]
    è uno scherzo?!? Questo post non l'hai letto proprio... si continua ad andare avanti a furia di luoghi comuni falsi e privi di fondamento: a questo punto mi sa che tentar di dare consigli è superfluo, e pazienza...

  2. #62
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Visto che ci siamo, aggiungo un altro link imho utile. Sempre imho, sia ben inteso, basare la scelta di un tv solo sulle presunte performance di scaler e deinterlacer (per di più totalmente errate nel caso del d550/6900), è un errore clamoroso. I parametri fondamentali nella determinazione della qualità visiva sono altri. Ne abbiamo parlato qui.
    Infine, e con questo passo e chiudo, specie alla luce della prima review del nuovo pana st50, io aspetterei i nuovi modelli
    Ultima modifica di rosmarc; 19-03-2012 alle 21:07

  3. #63
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    ASRoma
    Messaggi
    1.147
    Citazione Originariamente scritto da rosmarc Visualizza messaggio
    Visto che ci siamo, aggiungo un altro link imho utile. Sempre imho, sia ben inteso, basare la scelta di un tv solo sulle presunte performance di scaler e deinterlacer (per di più totalmente errate nel caso del d550/6900), è un errore clamoroso. I parametri fondamentali nella determinazione della qualità visiva sono altri. Ne abbiamo p..........[CUT]
    Chiedo venia, mi sono espresso male!
    Ho letto il tuo post circa la recensione di hdtv test in cui si spiegava come si comportava male in SD il d6900....(e ti ringrazio per averlo postato!), ma non ho trovato post in cui si diceva che il pana lavora "bene" in SD....quindi ho pensato (e qui è il mio errore) che sammy ANCHE lavora male in SD....

    oggi volevo leggermi la recensione dell' ST anche se per la mancanza del taglio da 50" e probabilmente anche del prezzo, dovrò ripiegare su di una soluzione più low cost (UT)

    diciamo che il mio prossimo obiettivo è capire le novità di quest'anno che hanno portato a miglioramenti in entrambi i modelli...come ho già detto, mi piacerebbe buttarmi nel mondo panasonic per provare a vedere "de che stamo a parlà" (dialetto capitolino) ...sempre se l' UT50 merita....

    ...e non smettere di dare preziosi consigli!
    "Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)
    Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S

  4. #64
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    panasonic è buono in sd ma i top di gamma samsung sono un gradino sopra perchè usano un algoritmo diverso diciamo più efficente.

  5. #65
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Che il Samsung D550 non sia il massimo in SD lo avevo letto anch'io in 3 recensioni, c'è anche da dire però che l'autorevole AVforums per quanto attiene invece il D6900 è di altro avviso, ovvero ritiene che in SD non sia per niente male
    http://www.avforums.com/reviews/Sams...15/Review.html

  6. #66
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Verona
    Messaggi
    770
    molto interessato anch'io all' ut50, nel taglio da 42. purtroppo non hanno fatto l' st50 da 42... Alternativa sarebbe il GT30, ma se questo UT50 porta qualche miglioramento...meglio aspettare un pochino.

  7. #67
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da rickiconte Visualizza messaggio
    Che il Samsung D550 non sia il massimo in SD lo avevo letto anch'io in 3 recensioni..........[CUT]
    ricki, conosco bene quella review, ma basta leggere i test (non) eseguiti da avf, in particolare sullo scaling, e quelli eseguiti invece puntualmente e accuratamente da David Mackenzie su HDTVtest, per capire che avforums è stata in questo singolo caso non sufficientemente accurata, contrariamente al suo solito, dando per scontato quello che in molti danno per scontato, e cioè che i modelli di alcune marche siano tutti perfetti per definizione in alcuni aspetti. Cosa che invece in realtà non è vera, dato che ogni modello fa storia a sé e merita approfonditissimi test prima di poter dare il fatidico ok
    Se non bastasse, riguarda il discorso d6900 & sd, ecco cosa dice un utente su questo stesso forum dopo aver fatto dei semplicissimi test sul suo d6900 (post riportato a seguire). Questo per quanto riguarda i DVD, per quanto riguarda i programmi tv ne parla qui (vedi secondo post quotato a seguire). Credo non serva aggiungere altro.

    Citazione Originariamente scritto da philip Visualizza messaggio
    Dopo averlo sperimentato con i miei occhi, posso confermare una cosa che bene o male si sapeva già:
    lo scaler del D6900 è di qualità molto scadente, almeno con sorgenti interlacciate.
    Ieri sera stavo guardando "Habemus papam" in dvd e col mio mediocre lettore blu-ray la qualità dell'immagine era splendida.
    Ho voluto provare per un attimo a impostare l'uscita del lettore a 576i e sembrava di essere passato al VHS: definizione pessima, e anche il deinterlacciamento era inguardabile. Eppure il lettore LG in questo campo non è un fulmine di guerra.
    Niente di grave. Basta uscire a 1080p dal lettore.
    Citazione Originariamente scritto da philip Visualizza messaggio
    Mi risulta difficile rispondere, perché per il dvd potevo fare il confronto tra l'upscaling/deinterlacing fatto dal lettore e quello fatto dal tv, mentre per di DVB non ho un decoder esterno col quale confrontare.
    Posso dirti che l'immagine da DVB è molto soft (troppo), ma non so fino a che punto sia colpa del processore del televisore oppure delle trasmissioni.
    Ultima modifica di rosmarc; 20-03-2012 alle 08:30

  8. #68
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da l4sty Visualizza messaggio
    Chiedo venia, mi sono espresso male! ..........[CUT]
    nessun problema, e anzi chiedo venia se sono intervenuto un po' a gambatesa nella discussione, ma è che non se ne può più di leggere, per di più in un forum tecnico come questo, delle robe totalmente infondate e basate su luoghi comuni tipo "la marca X è fantastica in sd, fa i miracoli che neanche san Gennaro e ti trasforma telelaqualunque in un Blu-ray" o, al contrario, "la marca Y è uno schifo, non si può guardare, fa ribrezzo e bla bla". Credo che bisogna smetterla con lo spaccio gratuito di leggende metropolitane e cominciare ad analizzare oggettivamente pregi e difetti di ogni singolo modello. Abbiamo test di laboratorio, impressioni degli utenti e tutte le informazioni possibili e immaginabili, non si possono scrivere falsità basate sul sentito dire, imho... sia ben chiaro che non mi riferisco personalmente a te . La mia è una battaglia che fa molto "Don Chisciotte", ma mi piace combatterla lo stesso
    Ultima modifica di rosmarc; 20-03-2012 alle 08:46

  9. #69
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    ASRoma
    Messaggi
    1.147
    Citazione Originariamente scritto da rosmarc Visualizza messaggio
    nessun problema, e anzi chiedo venia se sono intervenuto un po' a gambatesa nella discussione, ma è che non se ne può più di leggere, per di più in un forum tecnico come questo, delle robe totalmente infondate e basate su luoghi comuni tipo "la marca X è fantastica in sd, fa i miracoli che neanche san Gennaro e ti trasforma telelaqualunque in ..........[CUT]
    Che brutta cosa che ho letto sulla review del ST50

    "The optical Tos Link output unfortunately limits the surround sound to 2 channel audio"

    Io il 5.1 lo ottengo tramite il cavo ottico.....brutta brutta storia..

    ma anche il UT50 sarà così???
    "Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)
    Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S

  10. #70
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    al momento non si sa: bisognerà studiare per bene il manuale italiano appena sarà reso disponibile sul sito pana.it
    Per il resto, a cosa ti serve l'uscita ottica del TV? Le sorgenti esterne vanno collegate direttamente all'impianto audio 5.1, inoltre almeno una hdmi del tv dovrebbe consentire l'uscita del segnale mch, almeno credo, ma vado a memoria e potrei sbagliare...

  11. #71
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    ASRoma
    Messaggi
    1.147
    Citazione Originariamente scritto da rosmarc Visualizza messaggio
    al momento non si sa: bisognerà studiare per bene il manuale italiano appena sarà reso disponibile sul sito pana.it
    Per il resto, a cosa ti serve l'uscita ottica del TV? Le sorgenti esterne vanno collegate direttamente all'impianto audio 5.1, inoltre almeno una hdmi del tv dovrebbe consentire l'uscita del segnale mch, almeno credo, ma vado a memori..........[CUT]
    Ma stando a quella recensione, c'è poco da studiare! L'uscita ottica non fa uscire il 5.1 ma solo 2.1...
    Situazione AS-IS:
    Pc collegato alla LAN di casa con mezzmo (media server) in cui metto a disposizione della TV tutti i miei film/musica/photo...
    Dalla TV lancio il file (mkv con audio DTS/DD) che vedo tramite MediaPlayer (DLNA), l'audio della TV lo imposto "esterno" e tramite uscita ottica lo mando nel mio amplificatore ONKYO con le sue casse IL (come da firma )...

    Quindi ho necessità di una tv che faccia uscire il 5.1 dall'uscita ottica.....
    "Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)
    Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S

  12. #72
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    bisognerà vedere il manuale dei modelli destinati al mercato italiano per un semplice motivo: i pana UK (cioè quello testato da hdtvtest) in passato non di rado sono stati non totalmente identici a quelli "nostrani". Questa funzione è probabile che sia uguale, ma al momento, in assenza del manuale italiano (ancora per poco) non possiamo saperlo con assoluta certezza. Se per te è indispensabile, comincia a cercare altro

  13. #73
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Ma perchè non prendi in considerazione un bel HX920? Calcolando l'uscita dell'HX850 credo si abbassi ancor di più di prezzo. Se l'acquisto è tra qualche mese mettiti i soldi da parte.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  14. #74
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    ASRoma
    Messaggi
    1.147
    Budget sotto i 1000, dimensioni 50, DLNA con mediaplayer possibilmente buono, esigenze espresse un paio di post fa, credo che purtroppo sia passato in vantaggio l' E550 (ricorda che vengo da un "Cornice LED" C6500 spero di avere in ogni caso miglioramenti....)

    sempre in attesa delle review ufficiali!


    @MauroHOP, grazie per il consiglio, ma sicuramente il prossimo TV è un plasma, voglio imparare/vedere cose nuove!!
    "Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)
    Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S

  15. #75
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894

    e550? Per il momento ti posso dire che il 51" è stato annunciato a 1.099 euro di listino


Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •