Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 112
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    139

    Scelta televisore circa 2000 euro


    Salve ragazzi e' da un po' che vi seguo, ma finalmente mi sono deciso a iscrivermi per porvi una domanda alla quale ancora non sono riuscito a rispondere:

    Dovrei acquistare una nuova televisione per i seguenti usi:

    60% digitale terrestre/sky (diciamo trasmissioni in sd quindi)
    25% dvd/blu-ray
    15-20% ps3/pc

    inizialmente ero orientato per un pana txp-50vt30, ma tra ritenzione stampaggio e rischio aloni ho avuto 'paura' e ho rimandato tutto.... Stessa questione per il samsung p51d8000...
    Secondo voi meglio orientarmi su lcd/led per il mio uso o posso comunque acquistare un plasma??
    Per LED mi ero orientato per un philips pfl9706 ma starei al limite di budget e infine avevo visto il toshiba yl/wl863 indeciso sul 46 o 55 e lg lw980 47''... Della philips potrei anche considerare il 9705 o 9606, ma ditemi voi se essendo 'vecchi' non convengono rispetto agli ultimi modelli..

    Vorrei prendere un ottimo tv nel limite del budget (altrimenti andavo sullo zl1 e non ci pensavo su xD)

    secondo voi qual'e' il migliore per le mie esigenze??? considerate che il 3D, la navigazione (smart tv etc) e l'audio(ho un impianto esterno) non mi interessano assolutamente e l'ambiente e' mediamente luminoso (soggiorno)....
    Inoltre e' sicuro che tra yl e wl la differenza e' solamente nel colore della cornice? perche' dal sito della toshiba sembra ci siano anche altre piccole distinzioni....

    Per il prezzo conviene aspettare marzo e l'uscita dei novi modelli oppure tanto vale acquistare ora???
    Ultima modifica di simi989; 06-01-2012 alle 18:24

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    distanza di visione?
    i vecchi philips te li sconsiglio, se devi prendere philips o 8606 o 9706.
    con i plasma lo stampaggio lo rischi solo se ti metti col pc a navigare su internet...negli altri casi al massimo ti si ritenziona l'immagine per qualche ora (con un'uso normale, un logo tv tosto tipo quello di eurosport usato per 2 ore,ti va via in un 15ina di minuti di visione di altri canali).

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    rimani sul plasma e prendi il samsung 51D8000 ottimo prodotto rapporto qualità-prezzo, buona visione in SD mantiene tutta la morbidezza del plasma spendi online intorno i 1.350€.
    Se non badi tantissimo ad un nero molto profondo come il VT30 questo prodotto è davvero ottimo per il costo che ha.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    139
    ciao principe e grazie della risposta, la distanza e' di circa 3 metri 3.5 metri... ma per esigenze mi devo mantenere tra 46 e 51 max...
    per questo avevo limitato la scelta in quei modelli... potrei spingermi a 55 solamente per il toshiba yl/wl visto che il prezzo e' in offerta e al livello degli altri....

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    139
    mixed grazie, ma il plasma e' sicuro?? visto che ho anche bambini piccoli non vorrei ritrovarmi il logo di boing stampato mentre vedo un blu-ray
    la mia paura e' quella visto che cmq c'e' la possibilita' di rimanere per 2-3 ore sullo stesso canale tra bimbi e mogliere xD

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    io fossi al tuo posto non prenderei plasma in una situazione del genere.
    è cmq un tv più delicato.
    vorrei però ricordare che anche i crt si stampavano ( pur sempre fosfori).
    i plasma iniziali erano molto più soggetti a stampaggio e hanno creato il mito diventanto famosi per questo...

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    139
    mmmm, ma scusa non mi hai detto che cmq per 2 ore sullo stesso canale non corro rischio??

    a me solamente quello frena, anche perche' oltre al rischio aloni il pana e' favoloso, visto dal vivo settato molto molto velocemente e di base (luminosita' contrasto e colore) mi ci sono innamorato in HD...
    Pero' la mia unica paura era lo stampaggio...

    Tra quelli elencati che pensi sia meglio per me??

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    io mi ricordo da piccolo quando andavo a casa dei miei amici, tutti i lori CRT avevano il logo di italia 1 stampato in basso a destra... questo per dirti che in genere i bambini non badano a queste cose, molti si guardavano italia 1 dalle 13.00 alle 20 ( tra loro e gli altri della famiglia) ogni giorno.
    da quei tempi le cose sono cambiate, in genere i loghi adesso li fanno in trasparenza, che non creano praticamente problemi neanche di ritenzione nel breve/medio periodo.
    restano però molte emittenti tv che non mettono i loghi in trasparenza...
    senza contare che devi stare attento pure ai programmi trasmessi in 4:3, e quelli nei formati cinematografici 1.85:1 e 2.39:1, perchè usando solo i fosfori centrali questi si consumano e quelli ai bordi no. questo alla lunga crea una discrepanza di colore.

    ps: molti fremono per l'arrivo degli oled...ma forse questi non sanno che molti problemi delle tv di oggi ci saranno anche li ( stampaggio incluso)

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    se hai paura sel plasma alternativa buona;
    Sony HX920 con il suo processore d'immagine x-reality pro a doppio chipset avrai immagini buone in SD.
    I plasma di oggi soffrono meno di stampaggio ma rimangono sempre più delicati
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Se ti piace l'effetto plasma e vuoi un Led devi prenderti il Sony HX920, è l'unico Led che ha questo effetto Plasma-like. Come movimento di immagine poi non ha pari. Contendente del Sony è il philips 9706, sontuoso in HD, nero eccezzionale, di contro vanno disattivati i filtri di movimento perchè creano artefatti(almeno fino ad adesso, bisogna vedere successivi aggiornamenti software). Questi 2 sono il top nei led attualmente, di superiore non c'è niente, forse giusto il Toshiba Zl1, ma costa troppo e rispetto al'HX e il 9706 non è che abbia chissà quali differenze.
    Se ti piace la resa del plasma con colori naturali prendi il Sony, il Philips ha un'immagine molto più Razor e definita con colori vivaci e brillanti.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    139
    mmm capito il tuo punto di vista, quindi tra gli lcd/led quale pensi sia migliore???

    volevo evitare i 2000 euro del philips, magari risparmiare quei 200-300 euro.... ma se la differenza di prezzo vale anche nella qualita' allora prenderei cmq il pfl9706...

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    lascia perdere philips dato che hai segnato molto visione in SD hanno ancora problemi su questo tipo di sorgente
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Io ti consiglio Led, o Hx920 o 9706, come prezzo siamo sullo stesso livello, il Sony però ha 2 occhialini inclusi, il Philips no. Sono 2 tv ai massimi livelli attualmente, se si vuole di più tocca aspettare i modelli del 2012 (parlo sempre in ambito led), sempre se siano migliori e con prezzi decenti! Si parla di Oled, quindi i prezzi saranno molto alti...
    Ti dico che io è da un mese che sono indeciso tra questi 2 modelli e non so' ancora per quanto avrò questa indecisione...Diciamo che sto aspettando più recensioni del 9706 per valutare la scelta, e ovviamente cosa sarà presentato al CES del 10 gennaio. Se hai fretta, sappi che o uno o l'altro avrai un'ottima tv comunque a casa, il meglio che offre il 2011. Leggo che userai molto SD...in tal caso Sony si comporta meglio.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    139
    grazie a tutti, ma i toshiba nessuno li prende in considerazione??? leggendo qua e la ho sentito parlare molto bene...

    il sony l'avevo scartato, poiche' costa tanto... 2300 euro circa per il 46 ((
    sono abbastanza legato alle grandi catene per cui non posso cercare prezzi su internet ( )..
    voi dite che il meglio sia sony?? avevo visto il toshiba yl 55'' sui 1700 euro per questo ero orientato su questa marca dopo aver letto del bene..
    anche lg mi piaceva visto dal vivo, ma non si trova quasi nulla sul web...

    per i plasma allora meglio stare alla larga visto l'uso, peccato avevo trovato il 50vt30 a 1500 euro

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511

    sono anni che in campo high tech la marca non è più garanzia di qualità. ogni prodotto è una storia a sè, la marca è solo un timbro.
    basta vedere il decadimento che hanno avuto molti grandi marchi ( tra cui sony stesso), una volta sinonimo di qualità sempre e comunque.
    ad oggi salverei solo la apple ( anche se hanno fatto scelte molto discutibili).


Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •